Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cambio di destinazione a soffitta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cambio di destinazione a soffitta

pamela

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
40

Località
siena

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 10:01

Salve a tutti, non sono un gande esperta di catasto, e per questo ho una domanda da porvi. Ho un appartamento con annessa soffitta al piano superiore messa in collegamento con una scala in muratura. Parte di questa soffitta (due stanze e il wc) la vorrei rendere abitabile visto che c'è l'altezza, la parte rimanente rimane a soffitta. Ora vorrei sapere come causale di variazione cosa metto?? Ovviamente i vani aumentano, è un' ampliamento?? Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 11:02

"pamela" ha scritto:
Salve a tutti, non sono un gande esperta di catasto, e per questo ho una domanda da porvi. Ho un appartamento con annessa soffitta al piano superiore messa in collegamento con una scala in muratura. Parte di questa soffitta (due stanze e il wc) la vorrei rendere abitabile visto che c'è l'altezza, la parte rimanente rimane a soffitta. Ora vorrei sapere come causale di variazione cosa metto?? Ovviamente i vani aumentano, è un' ampliamento?? Grazie mille!


Causale "DIVISIONE E FUSIONE"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pamela

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
40

Località
siena

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 11:24

MA DEVO CAMBIARE IL SUBALTERNO?? ATTUALMENTE SOFFITTA E APPARTAMENTO SONO IN UN UNICO SUB. gRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 11:28

"pamela" ha scritto:
MA DEVO CAMBIARE IL SUBALTERNO?? ATTUALMENTE SOFFITTA E APPARTAMENTO SONO IN UN UNICO SUB. gRAZIE


è ovvio che devi cambiare il subalterno e aggiornare l'elaborato planimetrico, se il tuo scopo è quello di dividere la soffitta e fondere una porzione di essa con l'U.I.U. sottostante........
cmq pensandoci bene visto che la soffitta è già inclusa nell'U.I.U. sottostante, la causale è secondo la circolare n° 04/09: "FRAZIONAMNETO CON CAMBIO DI DESTINAZIONE"(causale non codificata - ALTRE)
Scusa prima non avevo afferrato bene il problema :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 14:47

.....Io non procederei come suggerito da CESKO (che tra l'altro apprezzo sempre per i suoi interventi)...

.......tu hai un'abitazione con soffitta di pertinenza.......se parte di questa soffitta diviene abitabile, io indicherei come variazione solo ristrutturazione e diversa distr spazi interni.....pertanto non e' ampliamento ne tanto meno frazionamento, non cambi sub e non e' obbligatorio l'elborato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pamela

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
40

Località
siena

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 14:52

Grazie mille, mi sei stato veramente di aiuto!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 15:53

"bioffa69" ha scritto:
.....Io non procederei come suggerito da CESKO (che tra l'altro apprezzo sempre per i suoi interventi)...

.......tu hai un'abitazione con soffitta di pertinenza.......se parte di questa soffitta diviene abitabile, io indicherei come variazione solo ristrutturazione e diversa distr spazi interni.....pertanto non e' ampliamento ne tanto meno frazionamento, non cambi sub e non e' obbligatorio l'elborato.


Please a moment.........!!!!
io ho risposto in base al quesito:
"pamela" ha scritto:
Parte di questa soffitta (due stanze e il wc) la vorrei rendere abitabile visto che c'è l'altezza, la parte rimanente rimane a soffitta.


se una porzione la vuole rimanere a soffitta, mica è colpa mia?
è palese che siamo d'avanti ad un frazionamento con cambio di destinazione d'uso.......
Bisogna vedere poi le dimensioni di questa soffitta.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:03

Ciao CESKO......si ma la soffitta e' un accessorio , e' un solaio e' come dire cantina, non ha destinazione propria, rimane soffitta, piu' piccola di quello che era.

io l'ho interpretata cosi'......diminuisce la consistenza dell'acc comunicante e aumenta la consistenza dei vani principali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:26

"bioffa69" ha scritto:
Ciao CESKO......si ma la soffitta e' un accessorio , e' un solaio e' come dire cantina, non ha destinazione propria, rimane soffitta, piu' piccola di quello che era.

io l'ho interpretata cosi'......diminuisce la consistenza dell'acc comunicante e aumenta la consistenza dei vani principali.


è vero che potrebbe essere anche essere un accessorio diretto e/o indiretto........
ma potrebbe essere anche un locale di deposito apparte(C/2) capace di produrre reddito autonomamente.....

bisogna vedere l'uso che ne si vuole fare......non trovi?
ad esempio se la soffitta è 200 mq e viene divisa in 40 mq da destinare a civile abitazione(recupero abitativo di sottotetto) e gli altri 160 mq che restano soffitta, non credo che l'U.I.U. possa avere un accessorio di queste dimensioni....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:29

....se e' la realta' perche' no?.....accessibile dall'interno , non indipendente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie