Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
salve a tutti, premetto che sono alle primissime armi, volevo sapere se per cambiare la categoria di un immobile bisogna procedere con il docfa oppure è possibile comunicare l'eventuale e reale situazione dell'immobile attraverso il sito dell'agenzia del territorio. inoltre volevo sapere che spese cci sono. grazie
Se la categoria cambia a seguito di ristrutturazione o variazioni dovute ad interventi sull'immobile devi presentare una denuncia DOCFA.
Se come penso il cliente sostiene che la rendita è troppo alta non puoi fare nulla se non in casi molto particolari. Vai al sito dell'agenzia del territorio, utilità, modulistica e scaricati la "domanda di revisione della rendita catastale".
per cambiare categoria, innanzitutto deve essere reale, detto ciò si fa col docfa e come spese vive ci sono 50 euro per ogni u.i.u a cui dovrai aggiungere il tuo onorario saluti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.