Forum
Autore |
Cambio Classe Terreno |

Enrico1914
Iscritto il:
24 Settembre 2007
Messaggi:
21
Località
Cosenza
|
Buonasera e auguri innanzitutto ; Il quesito che pongo alla vostra attenzione è il seguente: - Dovrei cambiare la classe ad una p.lla ora seminativo di 4° e variarla a seminativo di 1°. Visto che la procedura docte il classamento è automatico, come posso fare per variarlo? Grazie per le eventuali risposte..
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"Enrico1914" ha scritto: Buonasera e auguri innanzitutto ; Il quesito che pongo alla vostra attenzione è il seguente: - Dovrei cambiare la classe ad una p.lla ora seminativo di 4° e variarla a seminativo di 1°. Visto che la procedura docte il classamento è automatico, come posso fare per variarlo? Grazie per le eventuali risposte..  Ciao Enrico, ti voglio precisare che sulla risposta che tu cerci mi trovi un pò impreparato, però mi hai fatto sorgere due domande che ti porgo: 1)Su che parametri valuti che la particella in questione è seminativo di 1 e non seminativo di 4, sarei curioso di saperlo in quanto non riesco a capirlo. 2)Perchè vuoi fare questa variazione oppure per quale motivo ti hanno chiesto di farla? Scusami in anticipo se non ho risposto alla tua domanda ma ti ho fatto ulteriori domande che ti potrebbero generare confusione. Buon lavoro e attendo una tua risposta. Auguroni
|
|
|
|

Enrico1914
Iscritto il:
24 Settembre 2007
Messaggi:
21
Località
Cosenza
|
Ciao Enrico, ti voglio precisare che sulla risposta che tu cerci mi trovi un pò impreparato, però mi hai fatto sorgere due domande che ti porgo: 1)Su che parametri valuti che la particella in questione è seminativo di 1 e non seminativo di 4, sarei curioso di saperlo in quanto non riesco a capirlo. 2)Perchè vuoi fare questa variazione oppure per quale motivo ti hanno chiesto di farla? Scusami in anticipo se non ho risposto alla tua domanda ma ti ho fatto ulteriori domande che ti potrebbero generare confusione. Buon lavoro e attendo una tua risposta. Auguroni Ciao a te e non ti devi sicuramente scusare, anzi ti ringrazio per le domande che mi permettono di specificare meglio. 1)I parametri per la variazione della classe sono il grado di meccanizzazione più elevato dato che su suddette p.lle sono stati eseguiti lavori di livellameno del terreno, anche la possibilità di irrigazione è agevolata nonchè stradelle interpoderali che facilitano l'accesso alle suddette. 2)il motivo per cui si vuole variare la classe, e sia in quanto la prima classe rispecchia il reale valore della p.lla, e sia perchè (anche per questo i lavori sono stati effettuati) ci sono agevolazione nulla benzina agricola. Spero di essere stato esauriente nelle mie risp., in caso contrario rimango a totale disposizione, e ti ringrazio nuovamente Enrico
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
questo è il classico caso di modifica del classamento che deve essere trattato solo ed esclusivamente dalla AdT previa domanda in bollo. però ti consiglio di redigerla con dati più circostanziati e documentati di come l'hai descritto in questo post. cordialità
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"Enrico1914" ha scritto: Ciao Enrico, ti voglio precisare che sulla risposta che tu cerci mi trovi un pò impreparato, però mi hai fatto sorgere due domande che ti porgo: 1)Su che parametri valuti che la particella in questione è seminativo di 1 e non seminativo di 4, sarei curioso di saperlo in quanto non riesco a capirlo. 2)Perchè vuoi fare questa variazione oppure per quale motivo ti hanno chiesto di farla? Scusami in anticipo se non ho risposto alla tua domanda ma ti ho fatto ulteriori domande che ti potrebbero generare confusione. Buon lavoro e attendo una tua risposta. Auguroni Ciao a te e non ti devi sicuramente scusare, anzi ti ringrazio per le domande che mi permettono di specificare meglio. 1)I parametri per la variazione della classe sono il grado di meccanizzazione più elevato dato che su suddette p.lle sono stati eseguiti lavori di livellameno del terreno, anche la possibilità di irrigazione è agevolata nonchè stradelle interpoderali che facilitano l'accesso alle suddette. 2)il motivo per cui si vuole variare la classe, e sia in quanto la prima classe rispecchia il reale valore della p.lla, e sia perchè (anche per questo i lavori sono stati effettuati) ci sono agevolazione nulla benzina agricola. Spero di essere stato esauriente nelle mie risp., in caso contrario rimango a totale disposizione, e ti ringrazio nuovamente Enrico Ok enrico, ho capito la tua situazione, ti ringrazio per le spiegazioni, era una cosa di cui non mi ero mai interessato e nella nostra professione non si finisce mai di imparare! Per il resto penso che dovresti seguire il consiglio di geoalfa allegando casomai un'ampia documentazione fotografica che non guasta mai! Ciao e spero di poterti essere utile in futuro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|