Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cambio categoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cambio categoria

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 16:01

Ragazzi sono emozionata :roll: è la prima volta che scrivo in questo forum ed un pò mi imbarazza chiedervi questa cosa sciocca............mi hanno chiesto di accatastare una unità immobiliare (già precedentemente accatastata) che ha subito modifiche nel tempo; mi chiedevo se facendo il docfa devo cancellare il vecchio sub oppure posso continuare ad usarlo....se lo devo cancellare, quale nuovo sub devo assegnare?........ :oops: scusate la domanda

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 16:58

Quali modifiche ha subito nel tempo? Se la sagoma non e' variata, presenti una variazione per "diversa destinazione degli spazi interni" mantenendo il vecchio sub; se invece la sagoma e' variata, impegni il primo sub disponibile a partire dal 501.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 17:04

grazie max , è cambiata solo la disposizione interna, quindi mantengo lo stesso sub..........
Hai detto che se lo dovevo cambiare dovevo prendere il 501??...non sarà un tantino esagerato???....... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 17:23

"loredana" ha scritto:
grazie max , è cambiata solo la disposizione interna, quindi mantengo lo stesso sub..........
Hai detto che se lo dovevo cambiare dovevo prendere il 501??...non sarà un tantino esagerato???....... :roll:



---
Benvenuta loredana.

Variazione a causa di leggeri spostamenti oppure a seguito di un consistente intervento di ristruttazione ?
Ciò determina la CAUSALE da indicare nel DO.C.FA.

Per la subalternazione, fossi in Te, proverei a contattare qualcuno che opera presso la Tua AdT: qui da Noi nel caso di nuova costituzione, utilizziamo il primo sub libero.

PS: Ti invito a fare qualche ricerca nel Forum (vedi in alto a SX oppure a DX), per evitare che qualcuno ti tiri le orecchie.

PSS: ma nessuno ha installato WEBLIN ?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 17:30

grazie jema :wink: in effetti sono nuova sia nel campo lavorativo che nel forum ( ho preso l'abilitazione da geometra un mese fa :? )........cmq si tratta di un A6 che ha preso i fondi del terremoto e quindi è stato ricostruito senza variazione di sagoma, pertanto se ho ben capito devo fare solo il docfa, mantenendo lo stesso sub variando però la categoria, visto che gli A6 non esistono più.....ho studiato bene??? :roll: ...........grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 18:00

variazione per diversa idstr. spazi interni e matieni lo stesso sub.
la cat. poi gliela attribuisci te, in fase di classamento.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 18:21

"loredana" ha scritto:
grazie jema :wink: in effetti sono nuova sia nel campo lavorativo che nel forum ( ho preso l'abilitazione da geometra un mese fa :? )........cmq si tratta di un A6 che ha preso i fondi del terremoto e quindi è stato ricostruito senza variazione di sagoma, pertanto se ho ben capito devo fare solo il docfa, mantenendo lo stesso sub variando però la categoria, visto che gli A6 non esistono più.....ho studiato bene??? :roll: ...........grazie ancora



---
Premessa la difficoltà nel consigliarti la strada più corretta per lo svolgimento della Variazione catastale, tengo a precisare alcuni aspetti:

1) se l'immobile è stato riscostruito, ritengo che la causale più appropriata sia ristrutturazione;

2) la categoria A6, come avrai avuto modo di vedere leggendo alcuni topic, non è sparita completamente dal Territorio nazionale, ma devi considerare che se si tratta di un'abitazione è prevedibile che siano stati previsti durante l'intervento alcuni ... ammodernamenti, per cui è probabile che sia da aggiornare (valutando unità con caratteristiche similari della zona);

3) personalmente il subalterno lo varierei, utilizzando il primo disponibile, come indicato in precedenza.

PS: dove operi ?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 18:41

opero nella provincia di salerno..... :? ehm.....mi vuoi forse dire che le cose cambiano da provincia a provincia???
Un bacione :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2007 alle ore 18:47

"loredana" ha scritto:
opero nella provincia di salerno..... :? ehm.....mi vuoi forse dire che le cose cambiano da provincia a provincia???
Un bacione :P



---
Ci puoi scommettere ... il Timbro.

Saluti :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2007 alle ore 19:56

:evil: no no no ...il timbro proprio no!!!

Bacioni :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 08:35

"jema3" ha scritto:
personalmente il subalterno lo varierei, utilizzando il primo disponibile, come indicato in precedenza.




se l'immobile non subisce ampliamenti o demolizioni, il subalterno rimane lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 11:22

secondo prassi consolidata da tempo in molti uffici di varie provincie, ha ragione jema.
infatti se variazione c'è stata, anche minima, per dare continuità storica, è consigliabile dare un nuovo subalterno.
e qui sarebbe necessario rintracciare la normativa in vigore, ma ora non ho tempo da dedicare a ciò.
chi ci aiuta?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 11:36

Da quello che so io, tutte le volte che l'unità immobiliare subisce una modifica del classamento ed in particolare della rendita, bisogna sopprimere e ricostituire il sub. Concordate?
Xò non no nessun riferimento normativo a riguardo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie