Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / calcolo quote voltura catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore calcolo quote voltura catastale

lucarm88

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 14:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2014 alle ore 14:38

Salve.
Sono un neofita sia di questo sito, che di volture e avevo un quesito da porre:

Sto eseguendo una voltura a seguito di successione: da coniuge deceduto a moglie + 2 fratelli, con immobile e terreni da volturare:
il defunto aveva la sua quota di proprietà dell'immobile caduta in successione di 2/9, in comproprietà con il coniuge e 2 fratelli.
il defunto aveva la sua quota di proprietà di 4 terreni caduti in successione di 1/3 in comproprietà con il coniuge e i 2 fratelli.
il defunto aveva la sua quota di proprietà di 6 terreni caduti in successione di 8/36 in comproprietà con il coniuge e i 2 fratelli.

quindi io avrei ragionato così

so che 2/3 della quota del de cuius caduta in successione,sono destinati al coniuge , mentre 1/3 della quota del de cuius caduta in successione ,diviso il numero di fratelli (in questo caso 2.

quindi per l'immobile la voltura penso sarebbe scritta così,

quota che spetta al coniuge 4/27
quota che spetta al 1° fratello 1/27
quota che spetta al 2° fratello 1/27

voltura terreni
nota 1 4 particelle terreni

quota che spetta al coniuge 4/18
quota che spetta al 1° fratello 1/18
quota che spetta al 2° fratello 1/18

nota 2 6 particelle terreni

quota che spetta al coniuge 16/108
quota che spetta al 1° fratello 4/108
quota che spetta al 2° fratello 4/108

grazie per l'interessamento, aspetto riscontri.grazie comunque

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2014 alle ore 15:49

"lucarm88" ha scritto:


il defunto aveva la sua quota di proprietà dell'immobile caduta in successione di 2/9, in comproprietà con il coniuge e 2 fratelli.

il defunto aveva la sua quota di proprietà di 4 terreni caduti in successione di 1/3 in comproprietà con il coniuge e i 2 fratelli.

il defunto aveva la sua quota di proprietà di 6 terreni caduti in successione di 8/36 in comproprietà con il coniuge e i 2 fratelli.




I calcoli di ripartizione delle quote sono stati fatti bene, se si considerano le quote che hai indicato di spettanza esclusiva del de cuius.

Diverso è il discorso se la quote che riporti (2/9; 1/3; 8/36) non sono di personale spettanza del de cuius ossia per esempio i 2/9 sono i diritti "complessivi" in comproprietà con gli altri, e non la quota "personale" del de cuius; in tal caso la quota oggetto di trasferimento è ben diversa... ma questo lo avrai già valutato... credo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucarm88

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 14:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2014 alle ore 15:52

2/9 1/3 8/36 sono le quote personali del de cuius.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2014 alle ore 16:21

Allora le quote che hai calcolato vanno bene.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucarm88

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 14:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 18:50

il commercialista a cui ho dato incarico di sistemare tutta la faccenda ha volturato nel seguente modo:

voltura immobile

coniuge 4/27

fratello 1 2/27

fratello 2 2/27



voltura terreni

nota 1: 4 particelle terreni

coniuge 4/6

fratello 1 1/6

fratello 2 1/6



nota 2: 6 particelle terreni

coniuge 16/108

fratello 1 8/108

fratello 2 8/108



2/9, 1/3, 8/36 sono le quote personali del de cuius.



sono esatte ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 20:35

Dunque se:
2/9 x 6 = 12/54
1/3 x 6 = 6 /18
8/36 x 6 = 48/216

sarà:
12/54 : 6x4 = 8/54
12/54 : 6x1 = 2/54
12/54 : 6x1 = 2/54

6/18 : 6x4 = 4/18
6/18 : 6x1 = 1/18
ecc ecc

Ora continua tu fino in fondo e trai le conclusioni.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 21:34

"lucarm88" ha scritto:
il commercialista a cui ho dato incarico di sistemare tutta la faccenda ha volturato nel seguente modo:

voltura immobile
coniuge 4/27
fratello 1 2/27
fratello 2 2/27
8/27 (la somma)!!! Non dovrebbe fare 2/9 o 6/27?

voltura terreni
nota 1: 4 particelle terreni
coniuge 4/6
fratello 1 1/6
fratello 2 1/6
6/6 (la somma)!!! Non dovrebbe fare 1/3 o 2/6?

nota 2: 6 particelle terreni
coniuge 16/108 = 4/27
fratello 1 8/108 = 2/27
fratello 2 8/108 = 2/27
32/108 = 8/27 (la somma)!!! Non dovrebbe fare 8/36?


2/9, 1/3, 8/36 sono le quote personali del de cuius.

sono esatte ?



Come ti ha già suggerito dado48... a te le conclusioni.

Ti consiglio di verificare il tutto.

I ragionieri dovrebbero fare i ragionieri e non i tecnici.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucarm88

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 14:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 09:57

grazie per le risposte ricevute da tutti voi che avete scritto qui, comunque io rimango della mia ipotesi iniziale, penso che questi calcoli eseguiti dal commercialista non sono esatti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 10:57

Giusto lucarm88.

Purtroppo non si tratta solo di "calcoli" ma di diritti di proprietà e quindi tassazione fiscale.

Ritengo che devi farlo presente al committente in modo da evitare eventuali noie anche da parte dei restanti comproprietari che si ritrovano una quota di diritto errata sugli immobili da te elencati.

Saluti.

EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucarm88

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 14:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 11:20

diritti di proprietà su immobile e terreni, su cui ricade lo iuc , imu e varie tassazioni fiscali. l'ho fatto presente al soggetto che ha eseguito il tutto, ma lui ribadisce la sua posizione, in pratica i calcoli eseguiti rimangono quelli.

grazie per la risposta precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 20:00

"lucarm88" ha scritto:
grazie per le risposte ricevute da tutti voi che avete scritto qui, comunque io rimango della mia ipotesi iniziale, penso che questi calcoli eseguiti dal commercialista non sono esatti.



Qualcosa NON quadra, come amava ripetere il Mastro bottaio!

Ma sono convinto che se non indichi anche le rispettive quote degli intestati delle altre porzioni, ossia di quelle che non entrano in successione, difficilmente potrai ottenere una risposta che esaudisca in pieno le Tue aspettative.

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie