Forum
Autore |
CALCOLO PLANOVOLUMETRICO DI UN SEMINTERRATO |

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Salve a tutti, scusate se la mia domanda non è riguardante problemi catastali ma non so proprio a chi chiedere. Io ho un seminterrato (tre lati INTERAMENTE interrati e un lato scoperto da dove vo ho accesso) di m 200x200 con altezza di 3m. Vedendo alcune normative ho letto che per non essere computabile nel calcolo planovolumetrico dev'essere massimo di m 12x12. la restante superficie quindi andrà considerata nel calcolo planovolumetrico?...Alcuni colleghi mi hanno detto che un seminterrato come il mio (ripeto: tre lati INTERAMENTE interrati e un lato scoperto dal quale ho accesso) non "entra" mai in cubatura....quindi se hanno ragione loro e ragionando per assurdo, io avendo 1000 ettari di terreno posso realizzarmi 1000 ettari di seminterrato in questo modo??? mi sembra assurdo!!!..io ricordavo (ma magari sbaglio) che fino ad una determinata superficie o volumetria il seminterrato non viene computato nel calcolo dei volumi ma superata una determinata superficie si (o una percentuale del volume)...qualcuno mi sa dare una risposta e o una mano??? è una discussione che va da un po' di giorni...ripeto non voglio credere che una persona possa edificare seminterrati di superficie illimitata senza che questi entrino nel calcolo dei volumi!!! GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ValluzziAntonio
Iscritto il:
22 Aprile 2007
Messaggi:
154
Località
|
Dipende dal regolamento urbanistico se considerarlo tutto interrato o meno. Normalmente ai fini urbanisitici si considera solo il volume fuori terra. Un metodo per calcolare il volume è impostando la proporzione volume totale : volume fuori terra = superficie laterale totale : superficie laterale fuori terra
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Salvo disposizioni esplicite differenti, i volumi costruiti sotto il piano di campagna, se il piano di campagna non viene alterato, non sono da considerarsi in volumetria. (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - Sentenza 1 luglio 2002 n. 3589 ) "Interramento che deve intendersi riferito all'originario piano di campagna e non certamente, come prospettato dall'appellante a quello artificiale conseguente a consistenti reinterri. Ci? corrisponde a un principio generale vigente in materia in base al quale, salvo che non vi siano esplicite disposizioni in contrario, in tanto i volumi costruiti al di sotto dell'originario piano di campagna non incidono sulla volumetria consentita in quanto il piano di campagna non venga definitivamente alterato dalla costruzione (v. le decisioni di questa Sezione n. 390 del 4.8.1986 e n. 481 del 1?.10.1986)." CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V Sentenza 1 luglio 2002 n. 3589 Tuttavia un occhio al regolamento edilizio e alle norme di attuazione del comune occorre darlo, nonchè eventuali prescrizioni dettate da vincoli vari. Dalle mie parti i volumi interrati con un altezza utile superiore ai 2,40 m sono da conteggiare.
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Ciao e grazie per le risposte..quindi ricapitolando e continuando a ragionare con cifre assurde...io posso realizzare la mia casa di tot mq e un seminterrato grande quanto il mio appezzamento di terreno (esempio 100 ettari)???.. Ho parlato con il tecnico comunale del mio comune e il regolamento edilizio non accenna alla problematica in questione. Mi sembra pazzesco....
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Però si parla anche di zona a destinazione agricola, dalle mie parti per un intervento edilizio occorre anche un piano di utilizzazione aziendale, ovvero bisogna dimostrare che il manufatto in progetto sia necessario per l'attività
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|