Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ragazzi vi chiedo gentilmente di aiutarmi, sono alle primissime armi e di dubbi sono di gran lunga maggiori delle certezze... Ho un problema con il calcolo dell'altimetria: Mi spiego: ho un programmino che mi fa il calcolo dell'ang zenit e della dist incl... sicuramente lo conoscete.... mi dice di inserire l'altezza strumentale e del prisma la distanza orizz e il dislivello. Durante il rilievo con un top con ho rilevato l'ang, la dist orizz e la Quota. Vi riporto un esempio: Alt strum. 1.52 - prisma 5.80 dist or 104.670 mt. Il fiduciale interessato ha come P.P. la sommità dello spigolo del fabbricato di h mt 3.00. però cm detto prima per motivi di visuale ho alzato il prisma fino a 5.80 mt. Quello che volevo sapere cosa devo inserire nel programmino quando mi chiede l'alt del prisma e il dislivello??? è corretto se inserisco cm l'altezza del prisma la diff tra 5.80 e 3.00 e cm dislivello la Quota....???? fatemi sapere per favore ho un tale disordine in testa che non ci sto capendo + nulla.... AIUTOOOOOOOO GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :?:
Hai una gran confusione in testa e si capisce. Fatti una bella passeggiata tra gli alberi in un posto ameno. Un paio di ombrette e anche una fetta di soppressa. POI... Ti consiglio di farti un bel disegnino con matita e squadrette. In pianta e sopratutto in sezione. Segnati quello che hai e quello che ti serve. Pensa un po' e poi capirai da solo.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.