Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cabina armadio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cabina armadio

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2009 alle ore 22:21

salve come devo considerare una cabina armadio con accesso da una camera da letto ?

facente parte della camera da letto o ripostiglio?
nel primo caso per la combinazione camera e cabina
essendo la camera 9 mq avrei un vano

nel secondo caso 1,33 e per arrotondamento sforerei di mezzo vano

che dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano1978

Iscritto il:
30 Maggio 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 12:02

Ciao
secondo me deve essere considerato come un accessorio comunicante e quindi quando userai i poligoni dovrai trattare i due ambienti in modo diverso: la stanza A mentre la cabina armadio appunto un accessorio comunicante.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2009 alle ore 18:48

quindi come un ripostiglio in corridoio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2011 alle ore 10:08

Ciao.

Ho una camera da letto, divisa con un muretto alto 120 cm da una cabina armadio. Come posso far capire in planimetria che quel muro č alto 120 cm?
E poi: devo riportare all'interno la dicitura "Cabina Armadio" oppure non devo indicare niente (dato che, come detto, il muro divisorio non va fino al solaio)?

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2011 alle ore 17:28

La circolare 4/2009 dice di specificare in ogni accessorio la denominazione che ne spiega l'uso. Quindi credo sia corretto indicare cabina armadio.

Confermate?

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom_fab

Iscritto il:
28 Maggio 2009

Messaggi:
175

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 15:40

Nessuno puņ rispondermi???

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 10:15

"geom_fab" ha scritto:
Nessuno puņ rispondermi???

Grazie e buon lavoro



Io l'ho sempre chiamata cabina armadio o ripostiglio (vedi anche la dicutra della concesione) e con poligono rosso !!

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 11:19

Buongiorno,

forse mi sono perso qualcosa, ma io non ho mai considerato un muretto alto 1,20 come delimitazione di un vano, quindi, nel tuo caso considererei la camera con cabina come unico vano.
Poi trovo interessante il poligono rosso....

Fatemi sapere, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 11:53

Se in concessione č stata denominata cabina armadio devi accatastarla come cabina armadio altrimenti fa parte della camera e puņ darsi che concorra al raggiungimento delle superfici minime del locale.

Poligono rosso intendo tipologia A !! Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie