Forum
Autore |
c/7 - tettoia aperta o chiusa... come? |

geopollo
Iscritto il:
06 Giugno 2007
Messaggi:
32
Località
FERRARA
|
ciao a tutti, mi sapete dare la definizione di tettoia aperta e di tettoia chiusa... dove posso trovarla... devo censire una tettoia tamponata su due lati e sui restanti due non c'è nessun tipo di infisso... quindi aperta su due e chiusa su due... quindi aperta o chiusa????? aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
una tettoia chiusa, per essere tale, deve presentare chiusure perimetrali su almeno tre lati. la tua tettoia, dunque, è aperta... ciao PS: per favore cancella l'altro topic omonimo che hai aperto sul forum
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Mi è capitato un caso simile al tuo e l'ho considerata aperta. Per quanto riguarda la definizione di tettoia "aperta" o "chiusa" non penso che vi siano definizioni ufficiali, ma la scelta credo che sia affidata al buon senso del tecnico; io ragiono così: se è tamponata sui 4 lati "chiusa", negli altri casi "aperta". Saluti e buon lavoro! P.s. cancella l'altro post identico.
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Quoto geobax, se la tettoia è tamponata su tre lati è chiusa, altrimenti si tratta di tettoia aperta.
|
|
|
|

GEOSARA
Iscritto il:
05 Ottobre 2006
Messaggi:
5
Località
|
però se è chiusa su 4 lati è locale di deposito...  mi sembra più giusto che chiusa su tre lati è tettoia chiusa, altrimenti aperta...
|
|
|
|

alesferu
Iscritto il:
05 Ottobre 2010
Messaggi:
90
Località
Veneto
|
Recupero questo vecchio post in merito alle tettoie chiuse o aperte. La situazione attuale è quella nell'immagine sottostante: 7 posti auto censiti come C06 ognuno di proprietà diversa. Clicca sull'immagine per vederla intera I lavori sono consistiti nelal demolizine di tutte e 7 le unità e loro ricostruzione mantenendo ogni posto auto all'interno della precedente sagoma, senza ampliamenti o sconfinamenti, in modo da mantenere il sedime della proprietà. Pertanto si sono ricostruiti 7 posti auto, e non sto qua a spiegare come mai, sono parzialmente senza divisori tra loro e senza chiusura dove prima c'era il portone. Clicca sull'immagine per vederla intera Ora dovrò procedere con un Docfa per ciascuno posto auto avendo ditte diverse. Secondo il Vademecum Docfa dell'AdE dovrei indicare come causale ALTRE e poi inserire DEMOLIZIONE TOTALE E RICOSTRUZIONE. Siete d'accordo? In questo caso il numero di subalterno lo variereste? Secondo punto, così come li vedete nella planimetria, sono tettoie aperte, chiuse oppure restano autorimesse? Io direi tettoia chiusa vista che i lati sono parzialmente tamponati. Secondo voi? In questo caso di passaggio sa C06 a C07 la soppressione e costituzione del sub dovrebbe essere necessaria. Grazie PS le immagini per visualizzarle non trovo altro modo che fare click sopra con il tasto SX e poi apri in un'altra scheda o finestra.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1229
Località
Südtirol
|
Non si vedono le immagini. Ti conviene inserirle con qualche servizio esterno. Tipo imgbb.com
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2862
Località
|
Non si vedono le immagini e non si conoscono i dati catastali e neppure l'iter costruttivo originario e quello attuale. cioè non conosciamo nulla, quindi è difficile essere certi, ma normalmente quando si demolisce un qualcosa per ricostruire, l'area liberata ridiventa comune, per cui l'impegno di aver mantenuto l'esatta posizione e dimensione delle poste potrebbe essere stato inutile, cioè è possibile che sia necessario un atto notarile di riassegnazione delle nuove poste. Ma discutiamone. Cordialmente
|
|
|
|

alesferu
Iscritto il:
05 Ottobre 2010
Messaggi:
90
Località
Veneto
|
"Pippocad" ha scritto: Non si vedono le immagini. Ti conviene inserirle con qualche servizio esterno. Tipo imgbb.com L'ho fatto. Ma sopra l'icona dell'immagine, tasto dx del mouse e "apri link in un'altra scheda" si apre. Oppure sempre click tasto destro del mouse e "apri link in un'altra finestra".
|
|
|
|

alesferu
Iscritto il:
05 Ottobre 2010
Messaggi:
90
Località
Veneto
|
"samsung" ha scritto: Non si vedono le immagini e non si conoscono i dati catastali e neppure l'iter costruttivo originario e quello attuale. cioè non conosciamo nulla, quindi è difficile essere certi, ma normalmente quando si demolisce un qualcosa per ricostruire, l'area liberata ridiventa comune, per cui l'impegno di aver mantenuto l'esatta posizione e dimensione delle poste potrebbe essere stato inutile, cioè è possibile che sia necessario un atto notarile di riassegnazione delle nuove poste. Ma discutiamone. Cordialmente L'ho fatto. Prova con tasto dx del mouse sopra l'icona dell'immagine e "apri link in un'altra scheda".Oppure sempre click tasto destro del mouse e "apri link in un'altra finestra".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|