Forum
Autore |
Bonifica ident. catastale di fabbricato rurale |

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
110
Località
|
SAlve .. mi ritrovo una situazione particoalre.. nel 2007 viene stipulato un atto di vendita in cui vengono trasferiti alcuni immobili tra cui un fabbricato rurale indiviato alla part. XX.. oggi mi ritrovo al CT per la part XX Ente Urbano con annotazione di variazione di qualità per allineamento al n.c.e.u. (variazione avvenuta nel 2014) e infatti al CF mi ritrovo la part XX sub 2 con una intestazione diversa dal compratore,,, Ciò significa che la part XX già al momento dell'atto di vendita era al CF?? c'è stato un errore nella stipula dell'atto?.. io ho l'incarico di accatastare l'immobile... come potrei procedere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
facendo una visura storica degli immobili all'urbano, dovresti trovare la data di costituzione delle stesse. Se antecedente all'atto , direi che si hanno sbagliato a citare i terreni perchè le stesse erano già all'urbano. Spero però che i venditori siano coloro che adesso sono intestati all'urbano, almeno dovrebbe essere così . Però per sistemare la cosa devi sentire il notaio che deve fare un atto di identificazione o qualcosa di simile, per dire che l'fr venduto è identificato con i mappali all'urbano, solo così si possono volturare. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Situazione che mi è capitata diverse volte e a seconda delle situazioni ho risolto di conseguenza (volture di rettifica, atti di rettifica, inserimento di entrambi gli identificativi nel primo atto o successione relativi al passaggio di possesso successivo alla scoperta della doppia intestazione). In genere occorre eseguire una visura storica sia al C.T. che al C.F. del fabbricato interessato. Le ipotesi possibili, come a me successo, possono essere: 1) al C.F. si può trovare uno stadio di intestazione (di solito impianto) identico ad uno degli stadi di intestazione del C.T. (di solito impianto); per meglio chiarire potresti trovare, in visura, nella cronologia storica dei passaggi sia al C.T. che al C.F. , più o meno una medesima Ditta (a volte, di solito al C.F. , si trova, rispetto al C.T , lo stesso nominativo ma indicato con la paternità e non con dati anagrafici ordinari); 2) al C.F. potresti trovare il nominativo del genitore dell'intestatario d'impianto del C.T. ; 3) al C.F. potresti trovare il nominativo del venditore ante impianto del C.T. ; per meglio capire, ad esempio, se nel 1965 A vende a B citando nell'atto solo la porzione al C.T. , all'impianto meccanografico del C.T. (di solito inizio anni '70) troverai l'intestazione di B mentre al C.F. troverai l'intestazione di A. Altre ipotesi non mi pare di ricordare. Una soluzione con spesa accettabile, non so se possa incidere su atti di stipula di mutui, ecc. , è quella che segue. Procurati una copia conforme uso voltura dell'atto ultimo del C.T. (quello del 2007). Redigi un atto sostitutivo di notorietà a nome del Cliente, firmatario anche della voltura, nel quale devi ricostruire la cronologia storica e dichiarare l'esatta corrispondenza delle due particelle diversamente censite (devi dimostrare cioè, se vi sono le condizioni e le prove rilevabili in atti, catasto, ecc. , che la consistenza dell'immobile della particella del C.T. è identica a quella del C.F.). Redigi con programma voltura una voltura della particella del C.F. a nome del Cliente acquirente di cui all'atto 2007, firmatario della voltura, apponendo la riserva come errati identificativi catastali in atto. Se necessario l'atto notorio deve riguardare anche la precisazione delle esatte generalità, ad esempio qualora la ditta catastale al C.F. è indicata con paternità. Presenta la voltura e dovrebbe andare tutto bene.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|