Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / beni comuni censibili
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore beni comuni censibili

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 11:04

Buongiorno a tutti,

ho un quesito da porre perchè sia sul forum sia in altre ricerche internet non ho trovato nulla a riguardo ed è la prima volta per un caso di questo tipo. Devo predisporre un docfa di variazione di una u.i. a cui sono associati due bcc. Poichè la causale è diversa distr. interna il sistema dà errore: UTC NON AMMESSE PER CAUSALI VSI E VTO.

Significa che quando faccio variazione di u.i a cui originariamente è associato un bcc non posso usare V ma devo sopprimere S e costituire C o non devo proprio riconfermare l'associazione del bcc perchè già presente in atti?

Spero di essere stata chiara. Grazie per la risposta.

Silvia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 11:13

"arch.pilati" ha scritto:
Buongiorno a tutti,a cui sono associati due bcc.



spiegati meglio cosi possiamo aiutarti!

cosa risulta associato all'U.I. oggetto di variazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 11:32

"CESKO" ha scritto:
"arch.pilati" ha scritto:
Buongiorno a tutti,a cui sono associati due bcc.



spiegati meglio cosi possiamo aiutarti!

cosa risulta associato all'U.I. oggetto di variazione?





Ciao, in fase di accatastamento del condominio avevo costituito le unità e avevo associato due bcc (locale biciclette e sala riunioni). Ora in una u.i (cantina) devo fare una piccola variazione perchè ho dimenticato di disegnare un pilastro. Quindi userei causale div. dist. interna. ma devo o no precisare di nuovo che questa u.i. ha associati dei bcc oppure no? Perchè con questa causale e associando di nuovo i bcc mi da errore.

Quindi non capisco:

1) il generale quando vario una u.i. devo riconfermare l'associazione dei bcc o non è necessario perchè già presenti in atti?

2) nella fattispecie se uso codifica VSI (e quindi mantenendo lo stesso numero di sub.) e riassociando i bcc mi da errore; posso usare un'altra causale (magari: esatta rappresentazione grafica) e riassociare i bcc? In questo caso ho provato e il sistema prosegue senza errori.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stetn

Iscritto il:
19 Marzo 2009

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 12:30

Buongiorno,

forse non riesco a capire bene il quesito.

La variazione per la mancata rappresentazione di un pilastro sicuramente non influisce sulla consistenza catastale.

In ogni caso, se dovessi fare una pratica di questo tipo, presenterei una variazione con causale: esatta rappresentazione e associerei i BCC.

Mi risulta che sia possibile e sia corretto.

Saluti

Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2020 alle ore 12:45

"stetn" ha scritto:
Buongiorno,

forse non riesco a capire bene il quesito.

La variazione per la mancata rappresentazione di un pilastro sicuramente non influisce sulla consistenza catastale.

In ogni caso, se dovessi fare una pratica di questo tipo, presenterei una variazione con causale: esatta rappresentazione e associerei i BCC.

Mi risulta che sia possibile e sia corretto.

Saluti

Stefano





Grazie Stefano,

quindi in linea generale i bcc, anche se già presenti in atti, vanno comunque riassociati alle unità in casi di variazione?

Dalla tua risposta deduco di sì.

Altri che hanno avuto casi simili?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2020 alle ore 09:01

"arch.pilati" ha scritto:
Ora in una u.i (cantina) devo fare una piccola variazione perchè ho dimenticato di disegnare un pilastro.



secondo te ne vale la pena per la mancata rappresentazione di un pilastro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2020 alle ore 09:34

"CESKO" ha scritto:
"arch.pilati" ha scritto:
Ora in una u.i (cantina) devo fare una piccola variazione perchè ho dimenticato di disegnare un pilastro.



secondo te ne vale la pena per la mancata rappresentazione di un pilastro?





Per me no. ma il cliente è scrupoloso e vuole la corretta corrispondenza tra p.e. e catasto.

Ma il mio quesito era:

devo o no riassociare i bcc alla u.i. che vado a variare? o essendo già in atti non è richiesta la riassociazione????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2020 alle ore 11:07

"arch.pilati" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"arch.pilati" ha scritto:
Ora in una u.i (cantina) devo fare una piccola variazione perchè ho dimenticato di disegnare un pilastro.



secondo te ne vale la pena per la mancata rappresentazione di un pilastro?





Per me no. ma il cliente è scrupoloso e vuole la corretta corrispondenza tra p.e. e catasto.

Ma il mio quesito era:

devo o no riassociare i bcc alla u.i. che vado a variare? o essendo già in atti non è richiesta la riassociazione????

Grazie



secondo me non devi riassociare il BCC (essendo appunto già in atti) e quindi limitarti alla variazione della sola cantinola di proprietà del tuo cliente!

certo che ti sei scelta un cliente pignolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie