Forum
Autore |
bcnc legati a fabbricato e terreni |

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
Ciao a tutti è possibile correlare dei bcnc a dei fabbricati ed a dei terreni? Vi spiego meglio: il signore Antonio ha un stradina privata che conduce ad un fabbricato con 2 sub ed a dei terreni. Egli deve donare questi 3 immobili ai 3 figli. Il notaio vuole che le servitù di passaggio siano sancite dai bcnc. Ho preparato un docfa dove: - l'ingresso della strada è un bcnc correlato ai 2 appartamenti e ai terreni (poiche vi passano tutti) - la biforcazione che conduce agli appartamenti è un bcnc correlato solo agli appartamenti (poiche in questo tratto di strada ci devono passare solo i 2 figli che avranno gli appartamenti) - l'altra biforcazione che conduce hai terreni è un'altro bcnc correlato ai terreni (poiche qui ci deve passare solo il figlio che avrà i terreni). Il notaio è d'accordo su questa suddivisione, ma livello tecnico-amministrativo è fattibile? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Basta citare negli atti che esiste una servitù di passaggio a favore di XX e YY. Saluti cordiali P.S.: prevedo una accesa discussione
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
ma se resta un'unico subalterno (supponiamo un F1 anziche BCNC) con il diritto di passaggio di tutti, si corre il rischio che il figlio a cui spettano i terreni può accampare pretese su quel tratto di strada che va agli immobili e viceversa. A mio avviso andrebbe comunque diviso in 3 tratti diversi; non trovi?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Cerco di immaginarmi com'è la tua situazione, ma purtroppo non sono un mago, sarebbe il caso, per una maggior comprensione, che allegassi un disegno esplicativo, con indicati i vari BCNC e a chi li vuoi assegnare. Quello che posso dirti sul procedimento catastale se sia fattibile rispondo che io a volte vedo delle visure di alcuni mappali che riportano accessorio comune a tot particelle. Dirti come si fa a far diventare un mappale ai terreni come accessorio comune, non l'ho mai fatto. Ma il tuo caso potrebbe avere soluzioni diverse. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"jeanpier01" ha scritto: Ciao a tutti è possibile correlare dei bcnc a dei fabbricati ed a dei terreni? Vi spiego meglio: il signore Antonio ha un stradina privata che conduce ad un fabbricato con 2 sub ed a dei terreni. Egli deve donare questi 3 immobili ai 3 figli. Il notaio vuole che le servitù di passaggio siano sancite dai bcnc. Ho preparato un docfa dove: __________________________________________________________________ - l'ingresso della strada è un bcnc correlato ai 2 appartamenti e ai terreni (poiche vi passano tutti) Assegnerei invece una propria p.lla nel TF da volturare al CT ai 3 figli __________________________________________________________________ - la biforcazione che conduce agli appartamenti è un bcnc correlato solo agli appartamenti (poiche in questo tratto di strada ci devono passare solo i 2 figli che avranno gli appartamenti) Va bene assegnare il sub.1 del lotto edificato (altra p.lla), quale BCNC ai sub.2 e 3 __________________________________________________________________ - l'altra biforcazione che conduce hai terreni è un'altro bcnc correlato ai terreni (poiche qui ci deve passare solo il figlio che avrà i terreni). Assegnerei invece una nuova p.lla nel TF, da volturare al CT solamente al 3° figlio; è sbagliato accorpare questa p.lla al lotto edificato, assegnando un sub. che sarebbe un bene esclusivo di una sòla ditta e non un BCNC. se possibile, si può anche accorpare detta p.lla ad una di quelle del CT che sarà donata al 3° figlio. ___________________________________________________________________ Il notaio è d'accordo su questa suddivisione, ma livello tecnico-amministrativo è fattibile? Penso che il notaio non avrà alcuna obiezione a questa soluzione che rispetta le norme catastali. Grazie Ho riportato in rosso le mie risposte. Escluderei in ogni caso l'ipotesi di costituzione di servitù di passaggio che renderebbe meno gestibile la manutenzione della proprietà (pulizia, pavimentazione, ecc.) Faccio notare che una p.lla può, su richiesta dei proprietari, passare in carico alla Partita 2 quale "corte o passaggio comune ai n......," ma necessariamente deve essere prima volturata con regolare atto a tutti i proprietari che la utilizzeranno. Alle p.lle che la utilizzeranno l'Ufficio inserirà l'annotrazione "con diritto alla corte o passaggio n...." uon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Giovanni Sinceramente non ho ben capito dal punto di vista catastale come si svolgerebbero i vari passaggi, non dimentichiamo che un mappale dei terreni, se non ha destinazione è qualità idonea, deve essere censito all'urbano. Per quello io chiedo un disegno esplicativo. Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
Faccio notare che una p.lla può, su richiesta dei proprietari, passare in carico alla Partita 2 quale "corte o passaggio comune ai n......," ma necessariamente deve essere prima volturata con regolare atto a tutti i proprietari che la utilizzeranno. Alle p.lle che la utilizzeranno l'Ufficio inserirà l'annotrazione "con diritto alla corte o passaggio n...." E' proprio questo che non riuscivo a capire come si faceva dal punto di vista catastale, se è così mi trovi completamente d'accordo. Saluti rispettosi e buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Giovanni Sinceramente non ho ben capito dal punto di vista catastale come si svolgerebbero i vari passaggi, non dimentichiamo che un mappale dei terreni, se non ha destinazione è qualità idonea, deve essere censito all'urbano. Per quello io chiedo un disegno esplicativo. Saluti cordiali Bene, sono d'accordo che per una risposta piu precisa e coerente abbiamo bisogno di consultare un disegno che jeanpier01 avrà la cortesia di allegare, con tutte le p.lle coinvolte. Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non è possibile che un BCNC sia comune anche ad una particella agricola, a meno che la particella non venga edificata e trasferita all'urbano. Il BCNC può essere, a mio parere, comune solo alle unità immobiliari urbane presenti nel lotto edificato. Si può invece costituire nelle porzioni interessate, solo tramite atto pubblico, il diritto di passaggio a favore di un bene immobile, sia esso agricolo o urbano situato nel lotto confinante e non facente parte quindi del lotto edificato. La porzione dove tutti passano può quindi essere un bene comune non censibile di proprietà delle due unità urbane con il diritto di passo a favore dei terreni. Considero la decisione di costituire beni comuni non censibili per il fatto che tutte le porzioni di strada in questione insistono sul lotto edificato di pertinenza dell'edificio dove ci sono le due U.I. urbane. E' tutta questione se le porzioni sono parti dello stesso lotto edificato e non sono da questo separabili. Saluti.
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
Ciao a tutti dopo aver scartabellato non poco tra uffici, norme e colleghi ho capito che il problema verte principalmente sul sub (BCNC) che dovrebbe essere di pertinenza dei soli terreni; perciò la risposta esatta è quella di TOTONNO !!!!!!!!!!!!! Non si può correlare un bcnc (quindi un urbano) a dei terreni (catasto terreni). La soluzione sarebbe o quella di passare i terreni all'urbano (non ci penso proprio) oppure creare 3 diversi enti urbani (F1) ed intestarli agli aventi diritto. Avete qualche altra idea voi?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"jeanpier01" ha scritto: Ciao a tutti dopo aver scartabellato non poco tra uffici, norme e colleghi ho capito che il problema verte principalmente sul sub (BCNC) che dovrebbe essere di pertinenza dei soli terreni; perciò la risposta esatta è quella di TOTONNO !!!!!!!!!!!!! Non si può correlare un bcnc (quindi un urbano) a dei terreni (catasto terreni). La soluzione sarebbe o quella di passare i terreni all'urbano (non ci penso proprio) oppure creare 3 diversi enti urbani (F1) ed intestarli agli aventi diritto. Avete qualche altra idea voi? Caro jeanpier01, ti avevamo pregato di postare il grafico con la destinazione della (o delle?) p.lle in oggetto per potere dare risposte più precise. Tieni presente che l'eventuale proposta di passare all'urbano delle p.lle del CT non è fattibile perchè un'area non edificata per passare al CF de'essere o una corte esclusiva di UI urbana o un BCNC. Se rileggi la mia prima risposta avrai notato che avevo previsto la necessità o opportunità di assegnare un proprio numero di p.lla in modo che con l'atto venissero assegnate ai rispettivi proprietari. Ma, ripeto, senza un grafico opportuno non è possibile dare una risposta precisa. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|