Forum
Autore |
autorizzazione necessaria? |

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
ciao a tutti, so perfettamente che questo non è il posto giusto a cui rivolgere un quesito, ma penso che, anzi ne sono certo, che qualche collega mi dia una dritta, e questo il quesito: occorre necessariamente una autorizzazione da parte del comune per effettuare opre di straordinaria manutenzione in un immobile? se la risposta è affermativa, ringrazio e chiedo scusa, ma se la risposta è negativa, quale normativa devo andare a guardare? pongo questo quesito, in quanto ho sentito che alla data ordierna non occorre nessuna autorizzazione. grazie alfa2
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
L'art. 6 del DPR 06/06/2001, n. 380, elenca quali sono gli interventi realizzabili con "attività edilizia libera", cioè senza la necessità di acquisire alcun "titolo abilitativo". Tra questi interventi non vi sono gli "interventi di manutenzione straordinaria" (art. 3, lettera b, dello stesso Decreto) che devono essere autorizzati tramite DIA. Nel frattempo è stata approvato il Decreto Legge 25/03/2010 n. 40: Articolo 5 - Attività edilizia libera (modifica articolo 6 Testo Unico Edilizia DPR 380/2001), con il quale, appunto, nell'elenco di cui all'art. 6 del DPR 380 vengono aggiunti anche gli "interventi di manutenzione straordinaria", che quindi rientrano tra tra quelli in "attività edilizia libera". Se, nel frattempo, non è subentrata una ulteriore norma a modifica di quest'ultima, il "tuo" intervento di manutenzione straordinaria può essere eseguito senza alcuna autorizzazione particolare. Questo, lasciamelo dire, a discapito di noi geometri. Saluti.
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Di fatto, però, il DL 40/2010 nulla ha cambiato. Per interventi di manutenzione straordinaria è sempre necessario un progetto e relazione tecnica asseverata di un progettista, in seguito alla modifica voluta dall' On. Ventucci (se non ricordo male). Tuttavia, è stata eliminata quella che chiamavamo DIA, in quanto ora si tratta semplicemente di una comunicazione, quindi senza più aspettare i 30 gg per l'esecuzione dei lavori. Discorso a parte si potrebbe fare per le ridicole sanzioni al responsabile dei lavori eseguiti in assenza di comunicazione, in quanto, in pratica, si tratta di spingere il committente ad intraprendere la strada all'abusivismo (le sanzioni sono infatti notevolmente inferiori all'onorario di un qualsiasi tecnico). Saluti
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
vi ringrazio ragazzi della dritta, ma allora se ho ben capito con questo DLgs 40/2010 per gli interventi di manutenzione straordinaria, basta fare una comunicazione tipo inizio lavori e basta? comunque concordo in pieno che anche questa nuova "disposizione" ci mette sempre a dura prova. grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|