Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Autorimessa interrata su particella edificata. Ci ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Autorimessa interrata su particella edificata. Ci giochiamo la corte?

Autore Risposta

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 20:32

Mi spiace dover "rompere ancora la scatole" ma eccoci con un altro piccolo imprevisto.

Come già detto in questo altropost sul forum www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... . anche a me succede la stessa cosa, ossia: finito il mio TM con Pregeo fatto in modesta entità, (ho usato la linea puntinata rossa, la proposta di aggiornamento è andata liscia come l'olio) nel fare il file PDF ecco che mi esce:

"Il presente atto di aggiornamento presenta poligoni chiusi con superficie > 20 mq, costituiti da segmenti di linee varie. Pertanto è richiesto il riferimento ai Punti Fiduciali, ad eccezione del caso di cui alla lettera C del DM 2 gennaio 1998 n. 28. Si precisa che verrà quindi inserita in automatico un'apposita dichiarazione nel pdf dematerializzato"

Non me ne sono curato e sono andato avanti, pensando che il software pregeo non può sempre "proteggere" da tutti gli imprevisti, il problema però sta in questo.

Alla fine sul file Pdf, Il Pregeo riporta una dichiarazione che deve essere sottoscritta dal tecnico che però a me non sta bene perché falsa:

"Il presente atto di aggiornamento tratta di un inserimento di scarsa rilevanza cartografica rientrante tra i casi previsti nell'art. 6, comma 1, lettera c del Decreto Mninisteriale 2 Gennaio 1998, n. 28."



In pratica, se dovevo sottoscrivere la modesta entità così come prevista all'articolo 6 nel suo complesso, mi stava anche bene, ma qui il Pregeo mi fa sottoscrivere il comma 1 lettera c che tratta specificamente delle costruzioni non abitabili o non agibili.....che non c'azzecca con gli interrati mi sembra!

Come fare?

Non dare peso a quella dichiarazione e specificare in relazione tecnica che "è opinione condivisa" che gli interrati sono sempre modesta entità anche se superiori a 20 mq?

Help!

Aristide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 20:57

Tu hai utilizzato allineamenti e squadri vero? Provato con lo strumento utilizzando punti vicini e libretto impostato con righe 1 e 2 orientato su punti utente riga 8? la modesta èntità non centra se interrato o meno. Petta che ricerco tra i miei tipi devo di sicuro averne uno simile.



Comunque se vuoi un alchimia puoi sempre non chiudere il poligono hehe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 19:57

"geogradi" ha scritto:
Tu hai utilizzato allineamenti e squadri vero? Provato con lo strumento utilizzando punti vicini e libretto impostato con righe 1 e 2 orientato su punti utente riga 8? la modesta èntità non centra se interrato o meno. Petta che ricerco tra i miei tipi devo di sicuro averne uno simile.



Comunque se vuoi un alchimia puoi sempre non chiudere il poligono hehe.





Eccomi...

sì esatto, ho utilizzato allineamenti e squadri. Punti 100 e 200, punti utente riga 8.

Bhe, nel senso...che il Pregeo inizialmente mostra un avviso in cui fa riferimento all'articolo 6 in generale laddove si parla di costruzioni di scarsa rilevanza cartografica e l'interrato ci può stare....solo che poi una volta completato il file pdf, ti chiede di sottoscrivere il comma 1c dell'articolo 6 e qui le cose cambiano come scrivevo sopra.

Poi c'è da dire che la mia autorimessa è quasi di 80 mq...

Bhe...se hai buone nuove..ti leggo.

Grazie.

Saluti

Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 01:30

In teoria pregeo 10 per fabbricati superiori a 20 mq non aderenti prevede i PF. In pratica il tuo è comunque superiore al 50 % quindi l'unica alchimia che mi viene in mente è inventare un rilievo strumentale (su misure reali naturalmente) appoggiano agli spigoli esistenti e lasciare il poligono aperto per qualche cm però a parte che è una boiata, ti salta comunque fuori la dichiarazione "in aderenza < al 50%" e non è ne uno ne l'altro.

qualcuno ha provato a rifiutare le dichiarazioni e ha proseguito.

Per me è un tipo da PF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 09:40

Ascoltami, ne ho fatti centinaia di TM di interrati con superfici di svariate decine di migliaia di metri quadrati, le soluzioni sono due, come già suggerito da chi mi ha preceduto:

1) non chiudi i poligoni e fai tanti segmenti. Lecitissimo, non commetti nessun reato.

2) te ne fotti di quello che dice il pregeo, ma di fatto firmi una dichiarazione non veritiera; non succede nulla, ma nella vita non si può mai sapere, trovi il frustrato di turno che vuole rompere le palle al prossimo...

Personalemente ho redatto i TM in entrmabi i modi, del resto non è colpa nostra se il programma è fatto col c..o.

vai tranquillo

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 10:12

quoto roberto in merito al non chiudere i poligoni (lascia perdere quello che ti ho detto io in merito al poligono aperto per 5 cm)

bravo roberto, non avevo pensato che non chiudendo i poligoni pregeo non riesce a calcolare la superficie (almeno credo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2017 alle ore 11:39

NOTIFICA DI ANNULLAMENTO TIPO MAPPALE!!!



Buongiorno,

vi aggiorno su ...come è andato il Tipo Mappale.

Ho fatto come suggeritomi da voi...con riga 7 ho descritto con segmenti, senza chiudere, il contorno dell'autorimessa.

Il tipo mappale è stato approvato automaticamente MA, quando son rientrato nel Sister per scaricare il Secondo originale mi son ritrovato nello "Stato Pratica" Notifica di annullamento.

Nell'ultima pagina del file pdf del Secondo originale sono riportate alcune note in più: vi si dice che seguirà comunicazione formale della notifica riportante le motivazioni.

Vorrei chiedervi: normalmente questa comunicazione formale viene inviata via pec o via posta cartacea? Perché a distanza di 4 giorni, non mi è arrivata nessuna mail.



In ogni caso, questo tipo mappale è stato annullato. Forse mi chiederanno il rilievo appoggiato ai PF?

Vi aggiornerò.

Saluti.

Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2017 alle ore 11:58

Salve



dovrebbero mardarti email o pec comunicandoti l'annullamento, i tempi giusti non so dirti, probabilmente vogliono il rilievo con i PF.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2017 alle ore 13:02

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



dovrebbero mardarti email o pec comunicandoti l'annullamento, i tempi giusti non so dirti, probabilmente vogliono il rilievo con i PF.

Saluti cordiali



Probabile....ora rifletto che nella relazione tecnica Pregeo inserisco sempre il recapito telefonico ma non l'indirizzo mail.

Mi sa che la comunicazione me la mandano cartacea, sebbene se volessero risalire all'e-email possono farlo se vogliono.

Grazie Simba.

Saluti, Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2017 alle ore 13:20

fai prima ad intercettare chi te l'ha sospeso e farti anticipare il risultato. si molto probabilmente ti chiederanno il rilievo con i PF.

se ti rispondono via posta ordinaria cè il caso che aspetti parecchio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2017 alle ore 11:13

Confermo.

Per accatastare un interrato di superficie superiore ai 20 mq la mia Agenzia mi obbliga di eseguire il rilievo appoggiato ai Punti Fiduciali.

Dovere di cronaca.

Aristide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie