Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Autocertificazione Agibilità. DPR 22/4/94 n° 425
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Autocertificazione Agibilità. DPR 22/4/94 n° 425

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 10:40

Salve, qualcuno ha qualche notizia al riguardo della modifica dei tempi che devono trascorrere dopo la data di protocollo della domanda di agibilità per fare l'autocertificazione?

Fino a marzo 2008 dovevano trascorrere 30 giorni per il rilascio dell'abitabilità e 45 per l'attestazione della stessa.

Ora l'Ing. Comunale ha riferito al mio collega che bastano 20 giorni, ma non riesco a trovare la legge.
Ho provato a cercare su google ma niente.

Qualcuno sa qualcosina in piu' di me? Non vorrei rilasciare una dichiarazione falsa.


Salutoni a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 13:36

Anche a me giunge nuova la cifra dei 20 giorni. Infatti dopo trenta giorni dalla data di presentazione della domanda l'agibilità si intende attestata qualora sia stato rilasciato il parere ASL. Nel caso non ci sia il parere ASL, ma solamente una autocertificazione del progettista, allora i termini dei 30 giorni sono raddoppiati in 60. Di conseguenza dopo 30 giorni o 60 giorni è attestata. I 45 giorni che dici tu, promanano dal Decreto 425 che è stato sostituito dalla Testo Unico. Le leggi regionali dovrebbero avere acquisito detti termini (teoricamente infatti potrebbero legiferare solamente in ambito procedurale e non sostanziale, come per esempio i termini e quant'altro)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 14:06

Confermo quanto dichiarato da Mava70: i giorni per la maturazione del "silenzio - assenso" sono 30 oppure, nel caso in cui manchi il parere ASL, 60.

E' probabile che il periodo indicato dal Responsabile dell'Ufficio Comunale, sia legato ad una procedura interna, con la quale il Certificato di Agibilità è rilasciato anticipando il decorso naturale dei termini.

Saluti
8)

PS: che sia il caso di ricordarsi di chiedere sempre i riferimenti normativi? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 14:17

Cordialissimi saluti Jema,
"Jema" ha scritto:
E' probabile che il periodo ... sia legato ad una procedura interna, con la quale il Certificato di Agibilità è rilasciato anticipando il decorso naturale dei termini.

Il 3º Comma dell'Art. 25 del D.P.R. 6/6/2001 nº 380 prescrive:
"Entro trenta giorni dalla ricezione della domanda... il dirigente ... rilascia il certificato di agibilità ..." pertanto, non vi è nessuna anticipazione dei termini, anzi c'è l'obbligo di emanazione prima dello scadere dei trenta giorni, altrimenti si forma il silenzio-assenso.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 14:50

"dado48" ha scritto:
Cordialissimi saluti Jema,
"Jema" ha scritto:
E' probabile che il periodo ... sia legato ad una procedura interna, con la quale il Certificato di Agibilità è rilasciato anticipando il decorso naturale dei termini.

Il 3º Comma dell'Art. 25 del D.P.R. 6/6/2001 nº 380 prescrive:
"Entro trenta giorni dalla ricezione della domanda... il dirigente ... rilascia il certificato di agibilità ..." pertanto, non vi è nessuna anticipazione dei termini, anzi c'è l'obbligo di emanazione prima dello scadere dei trenta giorni, altrimenti si forma il silenzio-assenso.


Ciao dado48,
quando parlavo di "decorso naturale dei termini" mi riferivo alla maturazione del cosiddetto "silenzio - assenso": da nessuna parte risulta infatti indicato un periodo di 20 giorni come dichiarato dall'ingegnere.

Saluti
8)

PS: Ci vediamo a Bolca a fine novembre?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 15:15

come sospettavo.

grazie ragazzi, ora pero' chiamo l'ing e mi faccio dare i riferimenti normativi.

saluti e grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2008 alle ore 16:00

sei rimasto un po' indietro con le Leggi.......
aggiornati al D.P.R. 380/01 e s.m.i.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie