Forum
Autore |
Attribuzione quote voltura per successione |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Buongiorno a tutti, vorrei una conferma su come compilare una voltura a seguito di una successione. A de cuius sposato con B possiedono 2 app/ti, in uno in visura ce scitto proprietà per 1/2 ciascuno, mentre nell'altro ce scritto proprietà per 1/2 in regime dei comunione dei bene. Gli eredi di A sono: B la moglie C figlia D figlio E figlio Quindi dovrebbe ereditare per legge 1/3 la moglie e 2/3 i figli. Quando attribuisco le quote devo dare 1/3 di 1/2 per la moglie e 2/3 di 1/2 da dividere successivamente tra i 3 figli. Quindi alla fine la moglie (siccome possedeva già 1/2) avrà 8/12 e ciascun figlio 2/6...... se ho fatto bene i calcoli! Ditemi perfavore, se ho fatto giusto così procedo con la compilazione. Grazie in anticipo. Buon Lavoro, Cordiali Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Sebax" ha scritto: Buongiorno a tutti, vorrei una conferma su come compilare una voltura a seguito di una successione. A de cuius sposato con B possiedono 2 app/ti, in uno in visura ce scitto proprietà per 1/2 ciascuno, mentre nell'altro ce scritto proprietà per 1/2 in regime dei comunione dei bene. Gli eredi di A sono: B la moglie C figlia D figlio E figlio Quindi dovrebbe ereditare per legge 1/3 la moglie e 2/3 i figli. Quando attribuisco le quote devo dare 1/3 di 1/2 per la moglie e 2/3 di 1/2 da dividere successivamente tra i 3 figli. Quindi alla fine la moglie (siccome possedeva già 1/2) avrà 8/12 e ciascun figlio 2/6...... se ho fatto bene i calcoli! Ditemi perfavore, se ho fatto giusto così procedo con la compilazione. Grazie in anticipo. Buon Lavoro, Cordiali Saluti scusami tanto sebax, ma le FAQ perché le abbiamo fatte a fare? di certo no per tediarvi!! guarda qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... perché non fai la dovuta ricerca, prima di postare un quesito simile, che parla di casistiche già ampiamente discusse? cordialità
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "Sebax" ha scritto: Buongiorno a tutti, vorrei una conferma su come compilare una voltura a seguito di una successione. A de cuius sposato con B possiedono 2 app/ti, in uno in visura ce scitto proprietà per 1/2 ciascuno, mentre nell'altro ce scritto proprietà per 1/2 in regime dei comunione dei bene. Gli eredi di A sono: B la moglie C figlia D figlio E figlio Quindi dovrebbe ereditare per legge 1/3 la moglie e 2/3 i figli. Quando attribuisco le quote devo dare 1/3 di 1/2 per la moglie e 2/3 di 1/2 da dividere successivamente tra i 3 figli. Quindi alla fine la moglie (siccome possedeva già 1/2) avrà 8/12 e ciascun figlio 2/6...... se ho fatto bene i calcoli! Ditemi perfavore, se ho fatto giusto così procedo con la compilazione. Grazie in anticipo. Buon Lavoro, Cordiali Saluti scusami tanto sebax, ma le FAQ perché le abbiamo fatte a fare? di certo no per tediarvi!! guarda qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... perché non fai la dovuta ricerca, prima di postare un quesito simile, che parla di casistiche già ampiamente discusse? cordialità Ciao e grazie della risposta, le FAQ me le sono lette tutte, le quote spettanti le so, sto solo chiedendo se le quote che ho dato io sono corrette! E se vanno messe così nella nota di Voltura. Non mi pare di aver visto nelle FAQ un esempio di calcolo del quesito che ho scritto io. Ho scritto proprio questo post perchè mi volevo togliere dei dubbi, in quanto i miei colleghi non fanno successioni e volture, i forum sono fatti per discutere, chiedere e dare risposte, almeno credo. Saluti
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Per evitare eventuali errori: nuova ditta in Voltura: coniuge B: totale 12/18 figlia C: 2/18 figlio D: 2/18 figlio E: 2/18 Buon lavoro
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"barabba" ha scritto: Per evitare eventuali errori: nuova ditta in Voltura: coniuge B: totale 12/18 figlia C: 2/18 figlio D: 2/18 figlio E: 2/18 Buon lavoro Ti ringrazio, ma come hai fatto a fare il calcolo in 18mi? E' giusto anche così? Coniuge B 6/9 figlia C 1/9 figlio D 1/9 figlio E 1/9 Fammi sapere perfavore. Grazie in anticipo
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
certo che è giusto, io non avevo semplificato. Ciao
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
ripropongo il topic per chiedere consiglio sulle quote da attribuire per una voltura legata ad una successione legale VISURA ATTUALE 1)DE CUIUS 4/5 proprieta 2)DE CUIUS 1/5 Proprieta` per 1/10 in regime di comunione dei beni con CONUIGE 3)CONIUGE 1/5 Proprieta` per 1/10 in regime di comunione dei beni con DE CUIUS è giusto se ora do la piena proprieta di quel 1/5 al CONIUGE? Avendo anche due FIGLI come legitti eredi le quote future saranno 1) CONIUGE Proprieta` per 7/15 2) FIGLIO Proprieta` per 4/15 3) FIGLIA Proprieta` per 4/15 è corretto?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Mauree" ha scritto: ripropongo il topic per chiedere consiglio sulle quote da attribuire per una voltura legata ad una successione legale VISURA ATTUALE 1)DE CUIUS 4/5 proprieta 2)DE CUIUS 1/5 Proprieta` per 1/10 in regime di comunione dei beni con CONUIGE 3)CONIUGE 1/5 Proprieta` per 1/10 in regime di comunione dei beni con DE CUIUS è giusto se ora do la piena proprieta di quel 1/5 al CONIUGE? Avendo anche due FIGLI come legitti eredi le quote future saranno 1) CONIUGE Proprieta` per 7/15 2) FIGLIO Proprieta` per 4/15 3) FIGLIA Proprieta` per 4/15 è corretto? No. Il decimo va ripartito tra tutti gli eredi legittimi. Sarebbero entrati in successione del genitore defunto i figli anche nel caso che i coniugi avessero acquistato l'intero in comunione dei beni. 1) CONIUGE Proprieta` per 4/10 2) FIGLIO Proprieta` per 3/10 3) FIGLIA Proprieta` per 3/10 Saluti.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"totonno" ha scritto: No. Il decimo va ripartito tra tutti gli eredi legittimi. Sarebbero entrati in successione del genitore defunto i figli anche nel caso che i coniugi avessero acquistato l'intero in comunione dei beni. 1) CONIUGE Proprieta` per 4/10 2) FIGLIO Proprieta` per 3/10 3) FIGLIA Proprieta` per 3/10 Saluti.  ok grazie Totonno
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Mi accodo per chiedervi una conferma : Il decuius, che lascia coniuge e due figli, è comproprietario (insieme al padre e ai fratelli) di un'abitazione in seguito alla morte della madre . La sua quota spetta alla moglie e ai due figli (1/3 ciascuno) o solo ai figli ?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
I suoi eredi legittimi sono coniuge e figli, quindi ti confermo la prima ipotesi che hai fatto. Marco
|
|
|
|

Maryf81
Iscritto il:
01 Novembre 2017 alle ore 15:53
Messaggi:
1
Località
|
CIAO VOLEVO PORTI N QUESITO DEO VOLTURARE UNA QUOTA EREDIARIADEL DECUIUS SU UN IMMOBILE DI 10/18 CHE LASCIA CONIUGE 2 FIGLI COSA DEVO SCRIVERE IN VOLTURA?
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
1/3 cogniuge 2/3 figli quindi se 8/18 erano già della cogniuge i figli sono 2 quindi 10/54 ciascuno coniuge 34/54 se i restanti 8/18 erano di un altro ALTRO 24/54 COGNIUGE 10/54 FIGLI 10/54 ciascuno
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|