Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geom_fab" ha scritto: Salve. Un cliente deve donare un terreno agricolo ai suoi due figli. Pertanto mi incarica del frazionamento dello stesso in due parti uguali per procedere all'atto di donazione. Il notaio però suggerisce di procedere dapprima con atto di vendita dal padre ai figli, poi di fare il frazionamento e successivamente un atto di divisione tra i fratelli. Quali sono i vantaggi (sempre che ci siano) di questa procedura? Grazie e buon lavoro Per il Notaio molteplici. Fa due atti invece di uno e guadagna il doppio. :lol: A parte gli scherzi (che tanto scherzi non sono) gli svantaggi della donazione sono principalmente di due tipi: 1) quando non coinvolgono tutti i figli o aventi causa successivi; 2) difficoltà ad avere mutui sui beni avuti con tale formula. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Grazie mille per la risposta. Il notaio ha giustificato questa scelta per la "convenienza", in quanto "si hanno meno spese"... Anche io ho pensato che la convenienza fosse solamente la sua...forse mi sbaglio. Vabbè, grazie e buon lavoro
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Forse perchè è più conveniente al notaio?? Ammesso che il padre abbia solo due figli (e non un terzo o +), io di solito faccio così: 1) fraziono il terreno; 2) padre dona ad entrambi i figli (1/2 ciascuno indivisi) il terreno frazionato; 3) i figli procedono a sciogliere la comunione mediante divisione, con l'assegnazione ad ognuno del proprio pezzo di terra. Il risultato è lo stesso ma spendi meno; le banche (es. in caso di mutuo) non ti contestano la proprietà in quanto ad entrambi i figli è stato donata la stessa cosa, che poi loro hanno provveduto a dividere. P.S. la vendita da padre in figlio è sempre contestabile (è dimostrabile il giro di soldi? come??) e la tassazione delle compravendite di terreno (se agricolo) è molto onerosa, molto più che una donazione ed una divisione. Buon Lavoro Roberto
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Ma perchè non un atto di vendita preceduto dal frazionamento ????
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_fab" ha scritto: Salve. Un cliente deve donare un terreno agricolo ai suoi due figli. Pertanto mi incarica del frazionamento dello stesso in due parti uguali per procedere all'atto di donazione. Il notaio però suggerisce di procedere dapprima con atto di vendita dal padre ai figli, poi di fare il frazionamento e successivamente un atto di divisione tra i fratelli. Quali sono i vantaggi (sempre che ci siano) di questa procedura? Grazie e buon lavoro Non è che c'è qualche problema di lotti minimi ? E' capitato a me un caso simile, il padre fraziona in 4 parti, evita la notifica al comune ed intesta a tutti e 4 i figli in proprietà indivisa. Ora il notaio afferma che non può essere effettuata la dividione tra i fratelli, in quanto non furono rispettati i lotti minimi...!!!!! :?
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
In effetti la superficie del lotto minimo prescritta dal p.r.g. non è rispettata (è un lotto di 1980 mq da dividere in due - lotto minimo 10.000 mq). però che cosa c'entra??? Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_fab" ha scritto: In effetti la superficie del lotto minimo prescritta dal p.r.g. non è rispettata (è un lotto di 1980 mq da dividere in due - lotto minimo 10.000 mq). però che cosa c'entra??? Saluti e buon lavoro Lottizzazione abusiva....forse
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Il solo frazionamento di terreno agricolo non presuppone la lottizzazione abusiva. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
[quote="anonimo_leccese" Non è che c'è qualche problema di lotti minimi ? E' capitato a me un caso simile, il padre fraziona in 4 parti, evita la notifica al comune ed intesta a tutti e 4 i figli in proprietà indivisa. Ora il notaio afferma che non può essere effettuata la dividione tra i fratelli, in quanto non furono rispettati i lotti minimi...!!!!! :?[/quote] Secondo te il notaio ha ragione? Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
anche se il notaio non fosse affetto da alcoolismo, si può sempre sostituirlo con un altro meno beone! :wink: a meno che il comune abbia adottato un regolamento particolare che vieta nettamente ogni e qualsiasi frazionamento, ma pure qui ci sarebbe da discutere assai! cordialità
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
"geoalfa" ha scritto: anche se il notaio non fosse affetto da alcoolismo, si può sempre sostituirlo con un altro meno beone! :wink: a meno che il comune abbia adottato un regolamento particolare che vieta nettamente ogni e qualsiasi frazionamento, ma pure qui ci sarebbe da discutere assai! cordialità Quoto geoalfa
|
|
|
|