Forum
Autore |
atto di compravendita non volturato. |

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Do po molti anni, precisamente l'atto risulta essere del 1999, ho scoperto che lo stesso nn è stato volutrato. Per volturarlo adesso lo posso fare on line o devo per forza andare al catasto?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gianni1967" ha scritto: Do po molti anni, precisamente l'atto risulta essere del 1999, ho scoperto che lo stesso nn è stato volutrato. Per volturarlo adesso lo posso fare on line o devo per forza andare al catasto? direttamente al catasto e/o in alternativa presentare un istanza attraverso il servizio di C.C. Saluti
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Gianni1967" ha scritto: ... ho scoperto che lo stesso nn è stato volturato "Cesko" ha scritto: ... in alternativa presentare un istanza attraverso il servizio di C.C. Ma, se l'Atto NON è stato volturato è indispensabile presentare oggi per allora la Voltura, pagandone i relativi diritti catastali. Ciò è possibile solo con la presentazione Front Office c/o l'Agenzia del Territorio. Altra cosa se la Voltura fosse stata a suo tempo presentata e NON inserita dall'Agenzia: in quel caso, se non troppo complicato, è possibile la via del Contact Center. Ulteriori delucidazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "Gianni1967" ha scritto: ... ho scoperto che lo stesso nn è stato volturato "Cesko" ha scritto: ... in alternativa presentare un istanza attraverso il servizio di C.C. Ma, se l'Atto NON è stato volturato è indispensabile presentare oggi per allora la Voltura, pagandone i relativi diritti catastali. Ciò è possibile solo con la presentazione Front Office c/o l'Agenzia del Territorio. Altra cosa se la Voltura fosse stata a suo tempo presentata e NON inserita dall'Agenzia: in quel caso, se non troppo complicato, è possibile la via del Contact Center. Ulteriori delucidazioni ? Ciao, buon lavoro. dopo i 10 anni a prescindere che è stata presentata o meno la voltura il servizio C.C. voltura tutto(previa visione della nota di trascrizione)! sinceramente non ho mai capito il criterio adottato. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..da noi riescono a vedere se e' stata presentata una voltura fino al 1993 (a terminale), se non e' stata presentata e' necessario pagare e presentarla allo sportello, per le date precedenti la ricerca era cartacea, dico era perche' ci stanno facendo sparire l'archivio per cui diventa impossibile procedere alla ricerca all'agenzia. il pagamento della voltura non e' necessario se l'atto e' antecedente l'01/01/1970 altrimenti e' sempre obbligatorio ed aggiungo che anche nella stesura dei preallineamenti dobbiamo indicare il numero di voltura e se non abbiamo il numero dobbiamo almeno allegare copia dell'atto. la storia dei 10 anni io non l'ho mai sentita! Saluti :wink:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto:
la storia dei 10 anni io non l'ho mai sentita! Saluti :wink: però purtroppo funziona! provare per credere e sinceramente ad oggi di volture così non è che ne ho risolto un paio.... quindi non saprei i criteri adottati dal servizio C.C. rispetto ai vari uffici provinciali
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Cesko" ha scritto: ... il servizio C.C. voltura tutto Dal Sito: www.agenziaterritorio.it/?id=719#nontrat... si legge: Il servizio online di correzione dei dati catastali, denominato Contact center, è finalizzato esclusivamente alla correzione degli errori presenti nelle banche dati catastali e può essere utilizzato solo per alcune tipologie di richieste e segnalazioni. Di seguito i casi trattati dal servizio. • Errore sulla persona a cui è intestato l'immobile • Errore sui dati dell’immobile • Segnalazione di incoerenza per fabbricato non dichiarato • Segnalazione di incoerenza per fabbricato ex rurale • Altri tipi di richieste • Casi non trattati dal servizio A proposito di Altri tipi di richieste, non mi sembra di leggere " Domande di Volture". Per quanto relativo al pagamento dei Diritti catastali richiesti per la presentazione tardiva della Domanda di Volture, secondo l'Art. 20 del D.Lgs nº 472/97 la Sanzione Amministrativa e le Sanzioni Accessorie si prescrivono "nel termine di cinque anni dalla commissione della violazione o nel diverso termine previsto per l’accertamento dei singoli tributi". Ma quì si prescrivono le Sanzioni, non i Diritti catastali che, secondo il mio parere, devono essere versati secondo l'importo richiesto al momento della presentazione, cioè oggi. Condivido, infine, quanto affermato da Bioffa69 a proposito di [quote]il pagamento della voltura non e' necessario se l'atto e' antecedente l'01/01/1970 [/quote] poichè anch'io così ho " sentito", salvo migliori precisazioni che si potranno, spero, attingere c/o l'Agenzia. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Dado non me ne volere! ma ripeto, io non lo so che criterio adottano....ma so solo che fino ad oggi ho presentato richieste di rettifica d'intestazione catastale per atti fino al 2000 e tutte le richieste(volture) sono andate sempre a buon fine senza che il servizio C.C. mi contatasse chiedendomi il numero della D.V..... quindi anche io questa cosa non so spiegarmela, ma è così. Buon lavoro
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Cesko" ha scritto: Dado non me ne volere! Anzi, ti ringrazio perchè mi ringiovanisci togliendo il " 48". Ma, corbezzolina, perchè non riusciamo a scoprire l' arcano ? Per avere, poi tutti, certezza di quanto facciamo ? Per similitudine, io la vedrei come la presentazione tardiva di un Docfa terminato molto più di cinque anni fa' su cui non pagherò sanzioni, ma i benedetti 50 Euro li pago, eccome ... Aspettiamo altri interventi .... risolutori. Venerdi mattina, non so dopo quanto tempo, sarà in Catasto proprio per Volture e proverò a chiedere. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Ho provato anch'io a far evadere un domanda di voltura (a suo tempo presentata, ma mai evasa) citando nella richiesta gli estremi dell'atto di c.v. tramite C.C., ma la risposta è stata questa: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste. Per la soluzione del problema, la preghiamo di presentare istanza presso i nostri Uffici con allegata documentazione Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center Distinti Saluti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Bepi" ha scritto: Ho provato anch'io a far evadere un domanda di voltura (a suo tempo presentata, ma mai evasa) Perché non si sente più parlare della presentazione della Voltura On Line ? Almeno questi casi di Preallineamento potrebbero permettere di inviarli con la Firma Digitale !!! Attendiamo fiduciosi ?!? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Bepi" ha scritto: Ho provato anch'io a far evadere un domanda di voltura (a suo tempo presentata, ma mai evasa) citando nella richiesta gli estremi dell'atto di c.v. tramite C.C., ma la risposta è stata questa: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste. Per la soluzione del problema, la preghiamo di presentare istanza presso i nostri Uffici con allegata documentazione Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center Distinti Saluti. Confermo. Anche a me non mi evadono queste richieste di inserimento in atti tramite C.C. Del resto inserire un nuovo nominativo del tutto diverso dal soggetto iscritto in atti non è una responsabilità da poco e bisogna riprendere la vecchia voltura cartacea in archivio. L'istanza che invece si presenta in front-office è firmata dall'interessato in originale e libera del tutto da responsabilità in merito e poi evita la ricerca del cartaceo. Saluti assoggettati. :wink:
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Totonno ha scritto: Confermo. Anche a me non mi evadono queste richieste di inserimento in atti tramite C.C. Del resto inserire un nuovo nominativo del tutto diverso dal soggetto iscritto in atti non è una responsabilità da poco e bisogna riprendere la vecchia voltura cartacea in archivio. L'istanza che invece si presenta in front-office è firmata dall'interessato in originale e libera del tutto da responsabilità in merito e poi evita la ricerca del cartaceo. Saluti assoggettati. Ma scusatemi, responsabilità!!!! Ma se al momento della presentazione della Voltura cartacea il notaio ha eseguito in modo corretto la procedura di presentazione, e il catasto non l'ha mai evasa (non si sà perchè!!). Ora il privato deve lui sobbarcarsi tutte le spese per presentare un'istanza, andare in cerca di una copia della voltura cartacea e/o dell'atto di c.v., per evitare a loro di cercare le carte in archivio??? Ma secondo Voi dove stà la vera responsabilità?????? Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Bepi" ha scritto: Totonno ha scritto: Confermo. Anche a me non mi evadono queste richieste di inserimento in atti tramite C.C. Del resto inserire un nuovo nominativo del tutto diverso dal soggetto iscritto in atti non è una responsabilità da poco e bisogna riprendere la vecchia voltura cartacea in archivio. L'istanza che invece si presenta in front-office è firmata dall'interessato in originale e libera del tutto da responsabilità in merito e poi evita la ricerca del cartaceo. Saluti assoggettati. Ma scusatemi, responsabilità!!!! Ma se al momento della presentazione della Voltura cartacea il notaio ha eseguito in modo corretto la procedura di presentazione, e il catasto non l'ha mai evasa (non si sà perchè!!). Ora il privato deve lui sobbarcarsi tutte le spese per presentare un'istanza, andare in cerca di una copia della voltura cartacea e/o dell'atto di c.v., per evitare a loro di cercare le carte in archivio??? Ma secondo Voi dove stà la vera responsabilità?????? Saluti Sono d'accordo con te, la vera responsabilità o mancanza e' sicuramente del catasto che non ha fatto il suo dovere a suo tempo. Pero' noi dobbiamo essere pratici, io personalmente non ho mai visto il catasto muovere un dito di iniziativa sua. Voglio dire che ogni volta che c'e' da modificare/aggiornare qualcosa di catastale siamo sempre obbligati a richiederlo noi. Per certi versi giustifico il catasto con questo modo di agire, ma per altri assolutamente no. Ci sarebbero tante cose da dire, non basterebbe tutta la vita, ma è meglio prenderla con filosofia e praticità. Saluti pratici
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|