Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
2/1/2023 09:20 - A partire da oggi e fino a lunedi 9 ci potranno essere disservizi temporanei per aggiornamento funzionalità sul forum e sul sito


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Atto di citazione (domanda giudiziale) serve cance...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Atto di citazione (domanda giudiziale) serve cancellarlo?

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
449

Località
Adria Città Etrusca

Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 09:01

Buongiorno



Anni fa il mio cliente (A) cita in giudizio altro mio cliente (B) per una questione di corte esterna ad un fabbricato condominiale.

A cita B perchè ritiene che la corte esterna al fabbricato condominio sia tutta di sua esclusiva proprietà, cosa alquanto strana perchè ci sono documenti che dimostrano che la corte esterna è sempre stata comune.

Comunque si svolge il processo e il cliente A perde la causa, e il giudice di pace sentenza che la domanda di citazione è inammissibile.

Ora la sentenza non riporta dati catastali da modificare quelli già esistenti in essere, per cui interpello un esperto e arriviamo alla conclusione che la trascrizione della sentenza non va fatta.

Allo stesso tempo però era stato trascritto l'atto di citazione del soggetto A contro B.

Ora io devo fare delle variazioni catastali sulla corte esterna del condominio (devo creare delle F1 che verranno poi assegnate con atto notarile ai due soggetti A e B).

Dopo questa lunga premessa arriviamo alle domande:

A parere vostro, l'atto di citazione che è trascritto si deve cancellare?

Oppure serve a qualcosa cancellarlo?

Se non si cancella può creare problematiche in futuro? visto che io devo fare delle variazioni catastali ora?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3519

Località
NAPOLI

Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 17:08

Ciao Stefano, va cancellata la citazione, dovrebbe bastare la sentenza anche se trascorsi i 20 anni termine per cui diventa inefficace.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
449

Località
Adria Città Etrusca

Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 17:49

Ciao Roberto



due notai e uno che è abbastanza esperto della materia, consultati, mi dicono che in caso di compravendita, e soprattutto con richiesta di mutuo, gli immobili devono essere liberi anche da eventuali domande giudiziali.



Per cui bisogna cancellare la trascrizione della domanda giudiziale.



Sarei grato di sentire anche altri pareri.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3519

Località
NAPOLI

Inviato: 31 Gennaio 2023 alle ore 17:57

Appunto per questo va cancellata.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11585

Località
-

Inviato: 03 Febbraio 2023 alle ore 08:45

Quoto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2015 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
Realizzazione: Taligent
HOME  |   NEWS  |   SONDAGGI  |   EVENTI  |   FAQ  |   FORUM  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   GURU  |   FIDUCIALI E MISURATE  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie