Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devo redigere un tipo mappale su particella facente parte alla mappa costiera (coordinate Gauss-Boaga-Roma40) e da circolare 1/2010 paragrafo 8, i punti fiduciali delle mappe limitrofe vanno trattati come punti ausiliari. Ma le coordinate da inserire nei punti ausiliari sono le cassini (quelle presenti nelle monografie fuori mappa costiera) o gauss (da calcolare)?
Del ciclo fatti una domanda e datti una risposta: - Bisogna usare le coordinate Gauss se l'ogetto del rilievo cade in zona Cogi - Bisogna usare le coordinate cassini se ricade in zona non Cogi
Può darsi che non ti abbia risposto nessuno perchè chi sapeva la risposta non ha visto il messaggio e chi ha visto il messaggio non sapeva la risposta (quest'ultimo è il mio caso). Comunque grazie per l'utile informazione.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.