Forum
Autore |
attendibilià PF battuto con GPS |

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti. Sto compilando la monografia di alcuni punti fiduciali battuti con il GPS. Il mio problema è il campo campo di attendibilità delle coordinate. Sulla metodologia di rilievo ho 7, ma sull'attendibilità della rete d'appoggio che metto?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Stai facendo confusione: il campo attendibilità coordinate in TAF non è determinato dalla strumentazione ma dalla provenienza delle coordinate stesse. Quindi ad esempio se è un punto presente nella mappa di impianto l'attendibilità sarà pari a 10, mentre se è stato inserito successivamente con lustrazioni sarà pari a 12, e così via. I codici da 1 a 8 sono riservati alle varie tipologie di punti trigonometrici mentre il 9 è per i punti stabili di riferimento (p.s.r., previsti ma mai istituiti). (RIF.TO circ.2/87) Esiste poi altra tabella che definisce l'attendibilità del rilievo, ma non è il nostro caso (RIF.TO circ.2/88 par.8.5.c). saluti
|
|
|
|

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Perdonate la confusione. Pertanto non essendo punti presenti nella mappa di impianto presumo di dover mettere attendibilità 12 (anche se le coordinate le ho rilevate con il GPS). Ma allora mi sorge un dubbio. Quando nelle monografie trovo attendibilità delle coordinate pari a 50 o 52, che cosa devo intendere?
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Circolare 2/88 capo III, 8.5.c - definizione attendibilità del rilievo. PF aggiornamento rilevato con celerimensura elettro-ottica att. 50 PF di impianto " " " " " att. 52. Saluti.
|
|
|
|

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Si, sapevo cosa volevano dire ma avevo fatto un po' di confusione con la compilazione della monografia. Ora penso che mi abbiate chiarito. Grazie
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, devo istituire un PF battuto mediante GPS. Mi risulta, non son riuscito a trovare altro nel sito, che la procedura operativa PREGEO 8 riporti la seguente tabella, superando la circ. 2/88 e seguenti: Clicca sull'immagine per vederla intera Concordate?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
no. in fase di istituzione di un PF si fa riferimento, come già esposto nella mia precedente risposta, alla tabella riportata nella circ.2/87. solo successivamente, al momento della presentazione del primo tipo riportante letture verso detto pf, l'attendibilità dello stesso verra' aggiornata dall'ade sulla base della seconda tabella. è da precisare comune che si tratta di dati perlopiù statistici di scarsa rilevanza ai fini pratici saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie mille! Sempre gentilissimi e celeri!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Una info al volo: qualora tutti i PF siano in cassini, e la Wegis in Gauss, è rihiesto dalla normativa di trasformare i PF in Gauss? Io lo farei anche, se avessi almeno due PF in Gauss per calcolarmi le coordinate dei restanti. Cosa prevede la normativa in questi casi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|