Forum
Autore |
Approvazione automatica TM |

noob
Iscritto il:
18 Febbraio 2015 alle ore 13:21
Messaggi:
19
Località
|
Buonasera a tutti, ho iniziato da poco ad eseguire rilievi per atti di aggiornamento catastale ed ho paura di aver commesso qualche leggerezza sul mio primo TM. Il TM é redatto per l'inserimento in mappa di un ampliamento >50% in aderenza del fabbricato già rappresentato. Sapendo che l'altimetria non provoca errori bloccanti non ho inserito in libretto le misure altimetriche. Elaborando il tutto e ottenendo buoni risultati, pregeo mi rimanda alla diagnostica gialla, dicendo che non ha trovato misure altimetriche.Preciso che l'angolo zenitale e le altezza strumentale e del prisma sono state registrate (ho chiaramente sbagliato a non inserirle in tm anche perchè non c'era il motivo per non inserirle). Procedo e concludo la proposta di aggiornamento e dematerializzo il tutto in pdf. Forse peccando leggerezza e di eccessiva sicurezza sui buoni risultati ottenuti dall'elaborazione, firmo il file e lo invio telematicamente ed entro breve il tm risulta approvato automaticamente. La diagnostica gialla e la mancanza di altimetria inibiscono l'invio telematico e l'approvazione automatica? Se si come è possibile che sister l'abbia accettato? Avrei dovuto presentarlo in formato cartaceo allo sportello? Se si come posso sistemare la situazione? Che tipo di controlli effettua il sister sui tm inviati telematicamente? Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere e complimenti per il sito, utilissimo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
ricordo quando un "collega" sbagliò una intera lottizzazione traslando tutto di 6.5m... si risolse tutto a tarellucci & vino (+ misero contributo economico al tecnico di turno, penso di ricordare) nel tuo caso SE hai correttamente inserito in mappa il tuo ampliamento (quindi in planimetria) e il risultato grafico e numerico è confacente alla realtà..... l'approvazione automatica ha correttamente processato il tuo pregeo! di che ti dovresti preoccupare??? stai sereno, pensa a lavorar bene e farti clienti che di questi tempi è già una gran cosa (te lo dice uno che ha chiuso al 31/12....) buon lavoro!
|
|
|
|

noob
Iscritto il:
18 Febbraio 2015 alle ore 13:21
Messaggi:
19
Località
|
l'ampliamento é stato inserito in mappa correttamente. per stare tranquillo ho battuto parecchi punti in comune alle varie stazioni e ho iperdeterminato 3 pf su 4..la conformazione del luogo permetteva di farlo abbastanza agilmente..tant'é che in elaborazione ho ottenuto dei risultati di semiasse d'ellisse e uno scostamento dalle misurate di altri atti precedentemente approvati, inferiori ai 2 cm. E comunque rientra tutto ampiamente in tolleranza. mi preoccupo di non aver la certezza di aver consegnato nella modalità giusta l'atto e se questo in qualche modo ne pregiudica la validità... ma probabilmente hai ragione tu, meglio pensare al futuro e a lavorare in modo corretto. In ogni caso la tua risposta mi ha rasserenato, se ci sarà da integrare e/o sostituire l'atto, lo faró senza problemi. Grazie e buon lavoro anche a te.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Strano che pregeo abbia superato i controlli in mancanza di almeno un punto altimetrico, Comunque pregeo fa circa 2000 controlli, e l'aver tralasciato l'altimetria potrebbe essere motivo Di annullamento del tipo. Speriamo bene dai. Buon lavoro Saluti cordiali
|
|
|
|

biodomus
Iscritto il:
01 Novembre 2006
Messaggi:
1
Località
|
buongiorno a tutti i colleghiho il seguente dubbio per il quale non ho trovato risposte:da dove si vede se il tipo andrà in approvazione automatica oppure manuale? perchè ho notato che, al momento della predisposizione dell’atto per la presentazione in ufficio, nella maschera “ulteriori controlli di approvabilià” , sia in caso di esiti tutti positivi che ad esempio, una distorsione superiore a quella ammessa nel foglio (che dovrebbe comportare una approvazione manuale) il messaggio finale è sempre lo stesso ovvero … il tipo sarà sottosposto al processo di approvazione…graziesaluti a tutti, serenità e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|