Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / annullamento docfa???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore annullamento docfa???

marte2

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
6

Località
POTENZA

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2007 alle ore 13:14

Ciao, devo fare l'annullamento di un docfa, e sulla guida non vi è riportato alcun riferimento, anche in questi forum non ho trovato nulla, sembrerebbe un argomento mai trattato, forse è una cosa così semplice che non c'è alcun bisogno di discuterla!!! se qualcuno gentilmente potrebbe illustrarmi i passaggi in breve gli sarei molto riconoscente!!! grazie!
Intanto continuerò la ricerca......!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

manoel

Iscritto il:
27 Agosto 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2007 alle ore 22:00

Potresti iniziare con il spiegare il motivo dell'annullamento ed il perché. Dai qualche informazione in più.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marte2

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
6

Località
POTENZA

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2007 alle ore 15:53

ho semplicemente sbagliato il numero della p.lla ...
comunque ti ringrazio, ma ho già risolto!
come sospettavo era una cosa abbastanza semplice, ho fatto una variazione con cambio d' identificativo scrivendo nella relazione: "annullamento per errata identificazione della particella".
CIAO!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2007 alle ore 16:20

si va bene ma la particella che hai colpito erroneamente con la variazione di correzzione l'hai riportata allo stato originario (identificativo e claassamento)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marte2

Iscritto il:
27 Ottobre 2006

Messaggi:
6

Località
POTENZA

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2007 alle ore 12:30

La particella inserita erroneamente era quella originaria del mappale, che ha assunto un nuovo identificativo con la presentazione dello stesso. Avevo il docfa pronto già prima della presentazione del mappale, solo che non sapendo il numero che doveva essere attribuito alla particella derivata gli avevo dato provvisoriamente quello della particella originaria, sbadatamente dopo aver presentato il mappale, nel docfa gli ho inserito solo il numero di protocollo di quest'ultimo, dimenticandomi di inserire l'identificativo derivato.
Con la presentazione dell'annullamento del docfa approvato, credo che non ci sia alcun danno per la particella che avevo usato provvisoriamente, anche perchè al momento della presentazione del docfa sbagliato la particella risultava già soppressa!
Grazie comunque dell'interessamento!
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie