Forum
Autore |
Annotazione a trascrizione |

jesir
Iscritto il:
29 Novembre 2019 alle ore 14:11
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, ho un immobile su cui, con sentenza di tribunale, è stato trascritto nei registri immobiliari un sequestro preventivo nel 2011, successivamente nel 2015 con sentenza l'immobile è stato dissequestrato. Il dissequestro non è mai stato trascritto nei registri immobiliari, sono stato in conservatoria per inserire un annotazione a trascrizione - cancellazione, ma mi è stato detto che solo la cancelleria del tribunale che ha emesso la sentenza può annotare il dissequestro. E' giusto quanto mi hanno detto? sul sito dell'Agenzia delle Entrate parla anche di privato cittadino, compilando la nota con unimod, pagando l'f24 e portando copia conforme della sentenza di dissequestro. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando la cancellazione si presentava con Istanza Cartacea ed allegato CD e/o floppy disk ne avevo presentate alcune a firma delle parti interessate. Ora che si deve presentare tutto tramite procedura informatica non saprei se le cose siano cambiate ma credo che anche il Geometra (meglio se esperto in materia) lo possa fare.
|
|
|
|

aerre72
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
La puoi benissimo presentare tu, compilando la nota con software Unimod o Nota, pagando F24 (€200+€35+€59) e copia conforme sentenza.
|
|
|
|

jesir
Iscritto il:
29 Novembre 2019 alle ore 14:11
Messaggi:
4
Località
|
Non capisco perchè il tizio allo sportello mi ha detto di no....mha
|
|
|
|

jesir
Iscritto il:
29 Novembre 2019 alle ore 14:11
Messaggi:
4
Località
|
"aerre72" ha scritto: La puoi benissimo presentare tu, compilando la nota con software Unimod o Nota, pagando F24 (€200+€35+€59) e copia conforme sentenza. Riprovo, è giusta come compilata? è un annotazione a trascrizione - cancellazione, come richiedente ho messo il tribunale che ha emesso la sentenza di dissequestro. Grazie
|
|
|
|

aerre72
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
|
Come richiedente io di solito metto o la parte interessata o lo studio legale, inoltre fai restrizione dei beni se nella nota originaria erano ricompresi altri immobili che non sono stati oggetto di dissequestro. Ciao.
|
|
|
|

jesir
Iscritto il:
29 Novembre 2019 alle ore 14:11
Messaggi:
4
Località
|
"aerre72" ha scritto: Come richiedente io di solito metto o la parte interessata o lo studio legale, inoltre fai restrizione dei beni se nella nota originaria erano ricompresi altri immobili che non sono stati oggetto di dissequestro. Ciao. Quindi anche sull'f24 nella zona contribuente inserisco nome e cognome dell'intestatario dell'immobile e non del tribunale? Nella trascrizione di sequestro preventivo non ci sono altri immobili, è solo uno
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|