Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ampliamento minore del 50% e soppressione di tetto...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento minore del 50% e soppressione di tettoia

Tadao

Iscritto il:
15 Gennaio 2012

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2012 alle ore 23:21

Salve, dovrei fare una variazione in mappa di un fabbricato ma ho 3 problemi...
ho un ampliamento su un lato, ho una cantina su di un altro, la quale è stata ampliata rispetto al muro del piano rialzato e ho da sopprimere un capannone che ora non esiste...Vorrei sapere se devo fare 3 pregei, quindi con 3 estratti di mappa. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 09:55

"Tadao" ha scritto:
Salve, dovrei fare una variazione in mappa di un fabbricato ma ho 3 problemi...
ho un ampliamento su un lato, ho una cantina su di un altro, la quale è stata ampliata rispetto al muro del piano rialzato e ho da sopprimere un capannone che ora non esiste...Vorrei sapere se devo fare 3 pregei, quindi con 3 estratti di mappa. Grazie



8O 8O :roll: :roll: :( :(

Rientra tutto in una sola particella ? Una volta ho fatto un mappale per ampliamento e domolizione parziale in un unico mappale, con metodologia 9 , allega la mappa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 11:19

Salve

Come dice Anonimo, la documentazione è indispensabile per una corretta risposta.

Comunque io propenderei per un Tipo Mappale di Moseta entità, anche in modalità Pregeo 9, per sole coordinate.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kekko7

Iscritto il:
03 Febbraio 2012

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 18:28

ciao a tutti ho un problema simile a quello di tadao....allora:
1)ho una particella contenente un fabbricato. in mappa i fabbricati sono due, quindi come prima cosa dovrei fare un pregeo in modesta entità x demolizione fabbricato...e fino a qui nn ho problemi...o almeno penso...
2)l'ampliamento ke devo fare ha una superficie totale inferiore al 50% ma in parte sta sul lato ovest del fabbricato ed in parte sul lato sud.come devo procedere?posso fare un unico pregeo in modesta entità? o devo farne due separati?
3)l'ampliamento sul lato sud riguarda un seminterrato, in mappa come devo rappresentare questo ampliamento? qualcuno mi ha suggerito di rappresentare la parte ampliata con la linea tratteggiata ...qui mi sapete indicare la procedura corretta???

in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei saluti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2012 alle ore 21:20

"kekko7" ha scritto:
ciao a tutti ho un problema simile a quello di tadao....allora:
1)ho una particella contenente un fabbricato. in mappa i fabbricati sono due, quindi come prima cosa dovrei fare un pregeo in modesta entità x demolizione fabbricato...e fino a qui nn ho problemi...o almeno penso...
2)l'ampliamento ke devo fare ha una superficie totale inferiore al 50% ma in parte sta sul lato ovest del fabbricato ed in parte sul lato sud.come devo procedere?posso fare un unico pregeo in modesta entità? o devo farne due separati?
3)l'ampliamento sul lato sud riguarda un seminterrato, in mappa come devo rappresentare questo ampliamento? qualcuno mi ha suggerito di rappresentare la parte ampliata con la linea tratteggiata ...qui mi sapete indicare la procedura corretta???

in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei saluti...



Salve

Per 50% si intende la differenza tra la sup di mappa e quella definitiva.
Dove sta non importa.
Il problema è che devi decidere tu cosa rappresentare in tratteggio, in continua e in punteggiata.
Tieni presente che tratteggiata e punteggiata non si conteggiano sul 50%.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie