Forum
Autore |
allineamenti e squadri |

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
Ciao a tutti, vorrei una conferma su come procedere per l'individuazioni di alcuni punti di una nuova costruzione tramite allineamenti e squadri. Mi spiego: Devo rilevare 2 punti tramite le righe 4 e 5 in quanto dalla stazione non riesco a vederli. come si evince dallimmagine allegata, dalla stazione 100 riesco a battere i punti 107 e 109, ora, se inserisco le righe in pregeo nel seguente modo è corretto? 4|107|109|0|*S* linea fabbricato| (è giusto flaggare la S poichè rilevo i punti con il teodolite?) 5|110|3.67|1.20|spigolo fabbricato| 4|109|110|0|linea fabbricato| 5|111|1.20|-0.17|spigolo porticato| mi sembra conforme alla normativa, o sbaglio? Clicca sull'immagine per vederla intera Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
Più che altro mi servirebbe capire se l'allineamento fatto in questo modo è corretto. grazie
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Io farei così: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| 5|107| 5.00(*)|0|Spigolo fabbricato| 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato| 8|107| Nord 107| Est 107|PV-spigolo fabbricato| 8|109| Nord 109| Est 109|PV-spigolo fabbricato| P.S. (*): naturalmente devi inserire la distanza reale tra il punto 109 e 107 (lunghezza della parete del fabbricato) In alternativa puoi utilizzare il sistema delle coordinate al posto di quello con gli allineamenti e squadri, di cui, nel sito trovi molte altre spiegazioni. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io farei così: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| (è giusto ) 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 5|111|-0.17|-1.20|Spigolo porticato| Le coordinate possono essere utilizzate quando l'entità è modesta, ma qui sembra ci sia da inserire una nuova costruzione. Le righe 8 dei PV sono ininfluenti. Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"totonno" ha scritto: Io farei così: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| (è giusto ) 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 5|111|-0.17|-1.20|Spigolo porticato| Le coordinate possono essere utilizzate quando l'entità è modesta, ma qui sembra ci sia da inserire una nuova costruzione. Le righe 8 dei PV sono ininfluenti. Saluti.  Dopo la riga 4|109|107|0|*S*, occorre inserire anche la riga 5 per generare il punto 107 di orientamento, ossia: 5|107|Distanza (lunghezza parete)|0|Spigolo fabbricato| altrimenti pregeo non elabora. Per quanto concerne le righe 8 io le inserirei per avere subito l'oggetto del rilievo centrato sull'estratto di mappa. Totonno credo che il tipo sia di modesta entità in quanto rubrie parla di "spigolo porticato", e non di fabbricato in senso lato, ma sicuramente posso sbagliarmi. Ritengo che rubrie debba procedere all'inserimento in mappa di qualche porticato (come si evince anche dall'immagine allegata), e comunque, se il TM non è di modesta entità dovrebbe utilizzare il sistema classico con aggancio alla rete di PF. Ciao e buona giornata
|
|
|
|

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
Il fabbricato è una nuova costruzione per questo non avevo considerato le righe 8. quindi procedo tranquillamente come sopra. grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Interessante confronto con EFFEGI. Sai, EFFEGI, come mai si mette la *S* in riga 4 ? Cosa gli diciamo a Pregeo ? Grazie.
|
|
|
|

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
"totonno" ha scritto: Io farei così: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| (è giusto ) 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 5|111|-0.17|-1.20|Spigolo porticato| Le coordinate possono essere utilizzate quando l'entità è modesta, ma qui sembra ci sia da inserire una nuova costruzione. Le righe 8 dei PV sono ininfluenti. Saluti.  Totonno ma secondo te è normale che per far tornare il punto nella posizione corretta devo togliere il valore negativo al 1.20 nella riga: 5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato| anche se reputavo corretto che la quota 1.20 fosse negativa.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rubrie" ha scritto: "totonno" ha scritto: Io farei così: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| (è giusto ) 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 5|111|-0.17|-1.20|Spigolo porticato| Le coordinate possono essere utilizzate quando l'entità è modesta, ma qui sembra ci sia da inserire una nuova costruzione. Le righe 8 dei PV sono ininfluenti. Saluti.  Totonno ma secondo te è normale che per far tornare il punto nella posizione corretta devo togliere il valore negativo al 1.20 nella riga: 5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato| anche se reputavo corretto che la quota 1.20 fosse negativa. La quota corretta deve essere negativa perchè situata a sx dell'allineamento così come il punto 110 che infatti ha la distanza negativa. Mi piace riportare quanto spiega la circolare 2/88, a tal proposito, a pag.22: Nel caso di righe di informazione di tipo 5 il termine di distanza progressiva dal punto di partenza è positivo se, avendo ipoteticamente l'operatore le spalle al punto di partenza, il punto osservato risulta avanti nella direzione dell'allineamento. Nel caso di righe di informazione di tipo 5 il termine di squadro rispetto alla direzione dell'allineamento è positivo se, avendo ipoteticamente l'operatore le spalle al punto di partenza, il punto osservato risulta a destra della direzione dell'allineamento.
|
|
|
|

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
totonno il problema è che la normativa l'ho seguita anch'io, ma è pregeo che non la segue. non vorrei dire una bestialità, ma credo che il programma su due dati negativi ragiona in positivo (attua la regola dei segni? spero di no). quindi, mi sa che aggiungerò un altro rigo 4: 4|109|107|0|*S* Allineamento parete fabbricato| 5|110|0|-1.20|Spigolo fabbricato| 4|109|110|0|allineamento parete fabbricato| 5|111|1.20|-0.17|Spigolo porticato|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Avrei preferito fare una ricerca la più semplice possibile ( inserendo nell'apposito box l'oggetto del quesito o magari : rileivo per allineamenti e squadri ), e fra le altre comparirebbe questa guida: http://www.geolive.org/guide/procedure... che fra l'altro spega anche il perchè del simbolo S !!! Avrebbe evitato polemiche e domande inutili direi quasi saccenti!
|
|
|
|

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Avrei preferito fare una ricerca la più semplice possibile ( inserendo nell'apposito box l'oggetto del quesito o magari : rileivo per allineamenti e squadri ), e fra le altre comparirebbe questa guida: http://www.geolive.org/guide/procedure... che fra l'altro spega anche il perchè del simbolo S !!! Avrebbe evitato polemiche e domande inutili direi quasi saccenti! l'avelo letta, ma nella mia poca conoscenza dei rilievi topografici e della normativa catastale volevo una conferma dagli esperti sull'allineamento che avevo considerato. chiedo scusa per aver di aver aperto una nuova discussione sull'argomento in oggetto. Grazie
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"rubrie" ha scritto: Il fabbricato è una nuova costruzione per questo non avevo considerato le righe 8.quindi procedo tranquillamente come sopra. Prendo atto che avevo interpretato male il quesito e quindi che non è una modesta entità, per cui le righe 4 e 5 essendo parte integrante di un rilievo celerimetrico (o gps) non necessita dover generare il punto di orientamento 107, e, che non è possibile utilizzare il sistema delle righe 8. Pardon. "totonno" ha scritto: Interessante confronto con EFFEGI. Sai, EFFEGI, come mai si mette la *S* in riga 4 ? Cosa gli diciamo a Pregeo ? Si totonno è sempre bello e interessante confrontarsi sia con te che con tutto il sito, ma, perdonami, non capisco se la tua è una battuta quando dici quanto sopra riportato, ritengo che tutti noi sappiamo il significato della *S* o *V*. "rubrie" ha scritto: Totonno ma secondo te è normale che per far tornare il punto nella posizione corretta devo togliere il valore negativo al 1.20 nella riga: 5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato| anche se reputavo corretto che la quota 1.20 fosse negativa. "totonno" ha scritto: La quota corretta deve essere negativa perchè situata a sx dell'allineamento così come il punto 110 che infatti ha la distanza negativa. La regola della "dx" positiva e "sx" negativa vale solo quando l'operatore si trova con le "spalle" rivolte al punto di origine o partenza ed il viso rivolto verso il punto di orientamento. Quando la distanza è negativa (5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato|) si deve considerare che l'operatore si "gira a 180°" rispetto all'allineamento convenuto e volge le spalle al punto di origine o partenza dell'allineamento ed il punto di orientamento di troverà anche esso alle spalle dell'operatore. Ecco perchè il segno davanti agli squadri si inverte rispetto alla situazione con distanza positiva. Saluti cordiai
|
|
|
|

rubrie
Iscritto il:
31 Gennaio 2013 alle ore 10:29
Messaggi:
103
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: La regola della "dx" positiva e "sx" negativa vale solo quando l'operatore si trova con le "spalle" rivolte al punto di origine o partenza ed il viso rivolto verso il punto di orientamento. Quando la distanza è negativa (5|111|-0.17|1.20|Spigolo porticato|) si deve considerare che l'operatore si "gira a 180°" rispetto all'allineamento convenuto e volge le spalle al punto di origine o partenza dell'allineamento ed il punto di orientamento di troverà anche esso alle spalle dell'operatore. Ecco perchè il segno davanti agli squadri si inverte rispetto alla situazione con distanza positiva. Saluti cordiai  Eh si, hai proprio ragione. ho scritto una sciocchezza poco sopra. Infatti rileggendo la normativa è scritto chiaramente: "Nel caso di righe di informazione di tipo 5 il termine di squadro rispetto alla direzione dell'allineamento è positivo se, avendo ipoteticamente l'operatore le spalle al punto di partenza, il punto osservato risulta a destra della direzione dell'allineamento." Grazie ancora
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rubrie" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: Avrei preferito fare una ricerca la più semplice possibile ( inserendo nell'apposito box l'oggetto del quesito o magari : rileivo per allineamenti e squadri ), e fra le altre comparirebbe questa guida: http://www.geolive.org/guide/procedure... che fra l'altro spega anche il perchè del simbolo S !!! Avrebbe evitato polemiche e domande inutili direi quasi saccenti! l'avelo letta, ma nella mia poca conoscenza dei rilievi topografici e della normativa catastale volevo una conferma dagli esperti sull'allineamento che avevo considerato. chiedo scusa per aver di aver aperto una nuova discussione sull'argomento in oggetto. Grazie Rubri io ti ringrazio per aver fatto questa domanda su GeoLive. Non ti devi scusare. Non c'è nulla di saccente o inutile, ma semmai tanto da imparare !! Con EFFEGI non c'è nessuna polemica e non è assolutamente mia intenzione ironizzare con lui che è persona, credo, intelligente e istruita professionalmente. Si può benissimo, in questa discussione, parlare del simbolo "S" in riga 4 e che cosa vuol dire. Io lo chiedevo perchè ritengo che quando c'è questo simbolo, il punto orientamento è già posizionato dal rilievo con lo strumento per cui la riga 5 riferita a quel punto per me è superflua, ma EFFEGI avrà i suoi buonissimi motivi, ad esempio quello di iperdeterminare il punto in questione. Questo a volte può servire perchè Pregeo nella elaborazione del rilievo rileva nei punti determinati con allienamento e squadro quelli con più possibiità di errore. Ha ragione EFFEGI sul fatto del segno positivo del punto 111, la norma è chiara sono io che l'ho capita male ! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|