Forum
Autore |
AIUTO E' IL PRIMO MAPPALE... |

musofalo
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
3
Località
|
HO FATTO IL RILIEV0 DEL FABBRICATO CON UN UNICA STAZIONE...DEVO COMPILARE ANCHE LA RIGA 8 ? DEVO INSERIRE LE ALTIMETRIE NELLA RIGA 4 GRAZIE MAX ECCO IL LIBRETTO 0 .......................................................... 9|6|10|20|15569|9.00-G,Stda 3.13|MC|Nota: | 1|100|1.67|STAZIONE| 2|101|186.945|207.976|PF 19 termine sud p.lle 262-265| 2|102|316.964|277.986|PF 03 termine tra p.lle 174-175-176| 2|103|7.515|59.420|PF 18 termine sud p.lle 255-257 | 2|104|23.371|44.859|riferimento| 2|105|238.421|5.487|spigolo fabbricato| 2|106|296.849|7.482|spigolo fabbricato| 2|107|353.295|7.514|spigolo fabbricato| 2|108|100.177|0.977|spigolo fabbricato| 2|109|391.108|10.057|spigolo fabricato| 2|110|326.830|5.487|spigolo fabbricato| 2|111|335.738|12.710|spigolo fabbricato| 2|112|374.417|14.180|spigolo fabbricato| 7|9|105|106|110|111|112|109|107|108|105|RC| Risultati Elaborazione In base all'est media inserita (15569) il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica Cassini-Soldner: L'introduzione sara' corretta solo se la prima stazione del libretto e' orientata al Nord CARTOGRAFICO! Introduzione nel riferimento dei PF impossibile le coordinate calcolate sono riferite ad un sistema di assi con origine in corrispondenza della prima stazione del Libretto Compensazione Planimetrica Rilievo eseguito con un numero minimo di osservazioni Ellissi ed s.q.m.sono calcolati in funzione delle precisioni strumentali dichiarate s.q.m. dell'unita' di peso a priori 0.00931 s.q.m. dell'unita' di peso a posteriori 0.00427 s.q.m. dell'unita' di peso interna 0.00931 s.q.m. dell'unita' di peso esterna 0.45890 Numero di cicli di compensazione 3 Correzioni d'orientamento e relativi sqm nome stazione N. ripetiz. Correzione[GC] sqm[CC] 100 0 400.00000 +/- 34.81
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
i PF non vanno indicati nelle note ma nel campo identificativo 2|PF19/____/____|186.945|207.976|100.000|0.00|sf la riga di tipo "2"(vedi sopra) deve riportare anche i dati altimetrici per tutti i PF, le Stazioni e almeno 1 punto di dettaglio. La riga 8 si autocompila nel caso che tu abbia effettuato le dovute gestioni dei punti fiduciali (tramite apposito menù a tendina) Scusami se la risposta è stata lacunosa, ma prima di avventurarti nella compilazione di un libretto ti consiglio vivamente di leggere il manuale di Pregeo (vedi Dispense a lato) per prendere un pò di familiarità con la diversa tipologia di righe prevista dalla procedura. :wink:
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
un altra cosa importante, non puoi fare un rilievo con una sola stazione, ce ne vogliono almeno due, te lo sospendono, se presenti un tipo mappale con una sola stazione, almeno a me lo hanno fatto, ti consiglio di seguire il consiglio precedente, studia, studia, studia!!!! credimi, non ti puoi avventurare in questo campo, almeno, le prime volte fatti aiutare da un amico collega. Buona fortuna, ciao.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimo Lorenzo8125 permettimi di dissentire: Si può fare un libretto anche con una stazione sola. Da nessuna parte sta scritto che le stazioni devono essere almeno 2. Anche tu hai bisogno di studiare un pochino. cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
caro dioptra, come ho già detto, a me un tipo me lo hanno sospeso, per questo motivo, perchè il responsabile del mio ufficio, mi disse che con una stazione, non c'era la possibilità di fare una verifica, o un riscontro, quindi che ti devo dire di più? ti posso assicurare che è una persona preparatissima, e non un raccomandato. non sempre i responsabili degli uffici applicano le normative alla lettera, nel mio ufficio per esempio fino a poco tempo fà ti potevano sospendere un tipo mappale, all'infinito, finchè non è arrivato un controllo, e adesso se ti sospendono un tipo per più di due volte, devi tornare a pagare, e se non erro, questa regola esiste dal 93, ma nell'ufficio dove io vado la stanno applicando dal 2008. io devo sicuramente studiare, ma tu prima di scrivere informati. :!:
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Non è scritto da nessuna parte che si devono fare almeno 2 stazioni. Avrebbe senso solo per RIbattere dei punti per evitare errori grossolani ad esempio quando non sono battuti altri punti già noti in mappa, o per rilevare dei punti per intersezione in avanti o ad esempio qui da noi ad ancona quando si fa ricorso ad 1 punto ausiliario per costruire la maglia fiduciale, o per rilevare un trigo irraggiungibile (in questo caso le stazioni devono essere minimo 3). Quindi il motivo della sospensione potrebbe essere leggermente diverso da quello che ci fai intendere. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"orsocorso" ha scritto: Non è scritto da nessuna parte che si devono fare almeno 2 stazioni. Avrebbe senso solo per RIbattere dei punti per evitare errori grossolani ad esempio quando non sono battuti altri punti già noti in mappa, o per rilevare dei punti per intersezione in avanti o ad esempio qui da noi ad ancona quando si fa ricorso ad 1 punto ausiliario per costruire la maglia fiduciale, o per rilevare un trigo irraggiungibile (in questo caso le stazioni devono essere minimo 3). Quindi il motivo della sospensione potrebbe essere leggermente diverso da quello che ci fai intendere. saluti condivido quanto scritto da orsocorso! ed in particolare: il motivo sta da un'altra parte! colgo l'occasione per stigmatizzare il comportamento di lorenzo8125! dovrebbe essere il rovescio! cordialità
|
|
|
|

marcellor
Iscritto il:
11 Febbraio 2007
Messaggi:
43
Località
|
Si puo' effettuare un rilievo per un atto di aggiornamento catastale usando una sola stazione, purchè da questa si riesce a rilevare tre Punti fiduciali (per formare il triangolo) e tutto l'oggetto del rilievo (fabbricato o dividente). Precisando pero' che sia la stazione che l'oggetto del rilievo devono ricadere all'interno del triangolo e/o marginalmente esterno allo stesso purchè rientrante nelle tolleranze previste dall circolare 2/88 .-
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ok cari colleghi, sono daccordo con voi, ma ripeto che a me il tipo me lo hanno sospeso. domani vado al catasto e rifarò direttamente la domanda al responsabile pregeo, poi vi farò sapere. Se insiste che ci vogliono più di una stazione, gli chiederò, dove lo ha trovato scritto. Grazie ciao.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"lorenzo8125" ha scritto: caro dioptra, come ho già detto, a me un tipo me lo hanno sospeso, per questo motivo, perchè il responsabile del mio ufficio, mi disse che con una stazione, non c'era la possibilità di fare una verifica, o un riscontro, quindi che ti devo dire di più? ti posso assicurare che è una persona preparatissima, e non un raccomandato. non sempre i responsabili degli uffici applicano le normative alla lettera, nel mio ufficio per esempio fino a poco tempo fà ti potevano sospendere un tipo mappale, all'infinito, finchè non è arrivato un controllo, e adesso se ti sospendono un tipo per più di due volte, devi tornare a pagare, e se non erro, questa regola esiste dal 93, ma nell'ufficio dove io vado la stanno applicando dal 2008. io devo sicuramente studiare, ma tu prima di scrivere informati. :!: Carissimo Lorenzo8125 sicuramente ci sono tante cose che io non so, e sono la maggioranza assoluta, però permettimi di dirti che: conservo ancora le copie delle bozze della circolare 2/88 e anche dell'istruzione allegata. Conservo anche il libro: Le nuove procedure del Catasto Terreni : Il rilievo d'aggiornamento, Giorgio Livigni e Benito Polizzi. Il libro è qui vicino a me, a due spanne. Ho scritto il mio primo programma di Topografia 2 anni prima dell'uscita di Pregeo.00001. (su floppy da 5 1/4. Seguo a ruota Pregeo da sempre. Ti riporto quanto detto dal Presidente dei Geometri di Padova ad una presentazione universitaria citando la mia presenza: Il Geom. Ranzato, ad ogni uscita di una nuova versione di Pregeo, la prima cosa che fa, lo smonta pezzo per pezzo. Sono più di 30 anni che insegno la pratica Topografica e Catastale in un Istituto per Geometri. Sono autore di un CAD Topografico e Catastale distribuito in tutta Italia. Tengo corsi per i Praticanti Geometri che sosterranno l'esame di Abilitazione. Se permetti ritengo di poter "dire una parola in piazza" senza il rischio di essere contraddetto. SI PUò REDIGERE UN LIBRETTO DELLE MISURE CON 1 SOLA STAZIONE: NE HO APPENA FATTO UNO. E non c'è nessuna normativa che lo vieta. La normativa invece VIETA gli abusi e le prevaricazioni, ma se non siamo in grado di controbattere, per nostra ignoranza e incapacità, allora i colpevoli siamo noi. Inoltre: NELLA SOSPENSIONE DI UN ATTO DI AGGIORNAMENTO DEVONO ESSERE INSERITI TUTTI I MOTIVI DI SOSPENSIONE, TUTTI. E non risospendere il tipo all'infinito. 1 sola sospensione. Pensa che anni fa suggerivo ai miei clienti di presentarsi in catasto, del quale ho la massima stima, con una copia della circ. 2/88 e di farsi segnare a penna dove stava l'opinione di chi asseriva il contrario di quanto scritto. E' troppo facile lamentarsi e scaricare la colpa sugli altri. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: caro dioptra, come ho già detto, a me un tipo me lo hanno sospeso, per questo motivo, perchè il responsabile del mio ufficio, mi disse che con una stazione, non c'era la possibilità di fare una verifica, o un riscontro, quindi che ti devo dire di più? ti posso assicurare che è una persona preparatissima, e non un raccomandato. non sempre i responsabili degli uffici applicano le normative alla lettera, nel mio ufficio per esempio fino a poco tempo fà ti potevano sospendere un tipo mappale, all'infinito, finchè non è arrivato un controllo, e adesso se ti sospendono un tipo per più di due volte, devi tornare a pagare, e se non erro, questa regola esiste dal 93, ma nell'ufficio dove io vado la stanno applicando dal 2008. io devo sicuramente studiare, ma tu prima di scrivere informati. :!: Carissimo Lorenzo8125 sicuramente ci sono tante cose che io non so, e sono la maggioranza assoluta, però permettimi di dirti che: conservo ancora le copie delle bozze della circolare 2/88 e anche dell'istruzione allegata. Conservo anche il libro: Le nuove procedure del Catasto Terreni : Il rilievo d'aggiornamento, Giorgio Livigni e Benito Polizzi. Il libro è qui vicino a me, a due spanne. Ho scritto il mio primo programma di Topografia 2 anni prima dell'uscita di Pregeo.00001. (su floppy da 5 1/4. Seguo a ruota Pregeo da sempre. Ti riporto quanto detto dal Presidente dei Geometri di Padova ad una presentazione universitaria citando la mia presenza: Il Geom. Ranzato, ad ogni uscita di una nuova versione di Pregeo, la prima cosa che fa, lo smonta pezzo per pezzo. Sono più di 30 anni che insegno la pratica Topografica e Catastale in un Istituto per Geometri. Sono autore di un CAD Topografico e Catastale distribuito in tutta Italia. Tengo corsi per i Praticanti Geometri che sosterranno l'esame di Abilitazione. Se permetti ritengo di poter "dire una parola in piazza" senza il rischio di essere contraddetto. SI PUò REDIGERE UN LIBRETTO DELLE MISURE CON 1 SOLA STAZIONE: NE HO APPENA FATTO UNO. E non c'è nessuna normativa che lo vieta. La normativa invece VIETA gli abusi e le prevaricazioni, ma se non siamo in grado di controbattere, per nostra ignoranza e incapacità, allora i colpevoli siamo noi. Inoltre: NELLA SOSPENSIONE DI UN ATTO DI AGGIORNAMENTO DEVONO ESSERE INSERITI TUTTI I MOTIVI DI SOSPENSIONE, TUTTI. E non risospendere il tipo all'infinito. 1 sola sospensione. Pensa che anni fa suggerivo ai miei clienti di presentarsi in catasto, del quale ho la massima stima, con una copia della circ. 2/88 e di farsi segnare a penna dove stava l'opinione di chi asseriva il contrario di quanto scritto. E' troppo facile lamentarsi e scaricare la colpa sugli altri. cordialmente mi corre l'obbligo di trascrivere un messaggio privato con un caro amico, che mi ha risposto in dialetto veneto, anche se lui il veneto non lo conosce alla perfezione:
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
non capisco perchè avete avuto delle opinioni cosi drastiche nei miei confronti, il mio intervento, non voleva essere in nessun modo offensivo nei riguardi della vostra professionalità, avevo solo esposto un fatto che mi era capitato, e grazie a voi adesso la prossima volta che mi troverò faccia a faccia con il responsabile dell'ufficio, potrò risponderlo a tono, quindi non posso altro che ringraziarvi, dei consigli che mi avete dato, e sicuramente da oggi in poi una delle letture da fare in cima alla lista sarà quella di leggermi tutte le circolari, dalla prima all'ultima. Esercito da meno di un anno, quindi ogni vostro intervento e per me oro, mi dispiace di essere stato frainteso, ci stò davvero male. Scusate ancora buona serata.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Lorenzo... sei grande. La tua risposta mi ha colpito. Rasserenati. Non ce l'abbiamo con te. E' solo che, noi vecchiacci e qualche altro, vorremmo che la professione fosse un orgoglio da difendere, come questo sito! Questo sito sta facendo un lavoro di informazione incredibile e noi vorremmo che fosse di altissimo livello. Noi vecchiacci vorremmo anche potere trasferire le nostre esperienze e conoscenze a tutti voi giovani, siete i nostri eredi.  cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Lorenzo... sei grande. La tua risposta mi ha colpito. Rasserenati. Non ce l'abbiamo con te. E' solo che, noi vecchiacci e qualche altro, vorremmo che la professione fosse un orgoglio da difendere, come questo sito! Questo sito sta facendo un lavoro di informazione incredibile e noi vorremmo che fosse di altissimo livello. Noi vecchiacci vorremmo anche potere trasferire le nostre esperienze e conoscenze a tutti voi giovani, siete i nostri eredi.  cordialmente hé sì Udino, adesso va molto meglio! accettiamo l'impegno e facciamo un nodo al fazzoletto! cordialità
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
Ok, stasera comincio a leggere le circolari, ma vi avverto imparo molto in fretta, quindi cari Vecchiacci, siete avvisati presto vi sarà tolto lo scettro. Siii magari, e quando ci arrivo ai vostri livelli, cmq io ci provo. P.s. esistono corsi per topografi? se si in quali città? dove mi posso informare? o devo per forza fare tutto da autodidatta? :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|