Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / AIUTO DOCFA SOTTOTETTO NON ACCESSIBILE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AIUTO DOCFA SOTTOTETTO NON ACCESSIBILE

1987scarlett

Iscritto il:
26 Luglio 2021 alle ore 12:48

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2021 alle ore 15:33

Buongiorno, mi ritrovo per la prima volta a usare il docfa.

Devo fare l'accatastamento di un sottotetto non accessibile, di pertinenza del primo piano di una casa unifamiliare composta da piano terra, primo piano e sottotetto privo di botola o scala di accesso.

Per la causale ho utilizzato "Altre" indicando recupero situazione pregressa, poichč il sottotetto non č mai stato accatastato. Spero sia corretto perchč ho trovato pareri che dicevano di utilizzare la voce ampliamento.

Il secondo dubbio riguarda i dati che devo inserire nel quadro U: il numero di piani da inserire nei dati catastali deve essere 1 esistente + 1 da accatastare o devo riferirmi solo al sottotetto e quindi 1 solo?

Inoltre, la compilazione dei modelli 1N/2N non mi č affatto chiara: la 1N si riferisce al primo piano e la 1N parte seconda al sottotetto? E la 2N parte prima e seconda come vanno compilati?

Infine, per quanto riguarda il classamento automatico devo inserire solo i dati relativi al sottotetto cat C02 o alla civile abitazione del primo piano?

Grazie per chi potrą darmi chiarimenti, sto cercando in tanti forum ma avrei bisogno di una spiegazione univoca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2021 alle ore 17:34

La causale dipende dalla scelta di censire il sottotetto come unitą autonoma o come accessorio dell'abitazione (ampliamento). Per le altre cose conviene che prima ti fai una infarinatura con guide e manuali che trovi su internet. Vedrai che sarą semplice.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie