Forum
Autore |
Agric. con 3 fabb. rurali - restano tali o vanno censiti? |

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ciao a tutti.. come da topic avrei un consiglio da chiedervi.. Un imprenditore agricolo a titolo principale iscritto nel registro delle imprese possiede 3 case di abitazione tutte censite come fabbricati rurali. 2 in uno stesso comune e 1 in un'altro. Entro il 30 giugno 2007 scade il termine per l'accatastamento dei fabbricati che hanno perso i requesiti della ruralità.. Come mi comporto in questo caso? Quanti case di abitazione devo accatastare al catasto fabbricati secondo voi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Esiste una dispensa in proposito, (vedi a lato) e diversi topic sull'argomento che puoi rintracciare con la funzione cerca. Buon lavoro
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
La dispensa "Ruralità e fisco" l'ho scaricata ieri e l'ho letta tutta ma non c'è nessun accenno ad un caso del genere.. Tranne questo paragrafetto Qual'ora sul tereno sul quale è svolta l'attività agricola insistano più unità immobiliari ad uso abitativo i requisiti di ruralità devono essere soddisfatti distintamente. ecc.. Cioè?!!! sarò di coccio ma non mi pare molto chiaro.. mentre con la funzione cerca non trovo casi simili...
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Ti consiglio di vedere il Provvedimento 9 febbraio 2007 AdT per i fabb. che devono obbligatoriamente essere accatastati entro 30/06/2007. Per gli altri fabb. rurali (intendo quelli realmente adibiti all'attività agricola) è cmq. necessario provvedere al loro accatastamento con allegata autocertificazione relativa ai requisiti. Ciao
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Entro il 30 giugno vanno accatastati i fabbricati rurali che hanno perso i requisiti di ruralità, pena incorrere nelle sanzioni catastali previste dalla normativa. Gli altri fabbricati, compresi quelli aventi requisiti di ruralità, dovranno comunque essere classati al catasto fabbricati ma per quelli non è attualmente prevista una scadenza e, per prassi, il passaggio avviene nel momento in cui uno ci mette le mani (variazioni ecc.). Nel tuo caso devi verificare separatamente per ogni fabbricato di abitazione che siano presenti tutti i requisiti di ruralità previsti dalla normativa e che trovi nella dispensa "ruralità e fisco". Ad esempio, se dei tre fabbricati uno è utilizzato dall'imprenditore agricolo mentre gli altri sono inutilizzati oppure utilizzati da persone che non hanno niente a che fare con l'attività agricola, quello in cui dimora l'imprenditore ha i requisiti di ruralità (va verificato anche il terreno a cui è asservito ecc.) mentre gli altri non presentano i sopradetti requisiti e quindi vanno accatastati entro il 30 giugno. A dire il vero puoi anche accatastare tutti i fabbricati (anzi secondo me fai un buon servizio al cliente in maniera che poi non deve rimetterci le mani) e poi, in quelli dove sono presenti i requisiti il proprietario farà una autocertificazione per l'esenzione dalle imposte ICI e IRPEF. Questa almeno è la linea che io adotto. Buon lavoro.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Grazie mille a tutti.. D Buona giornata e buon weekend.. lol
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|