Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Aggiornamento immobili in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aggiornamento immobili in successione

marcal

Iscritto il:
12 Febbraio 2014 alle ore 12:04

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 18:30

Buonasera a tutti. Nel caso di una Successione è possibile procedere ad atti di aggiornamento catastale, Pregeo e Docfa, relativamente agli immobili in asse ereditario prima della presentazione della Dichiarazione di Successione?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 22:24

Gli atti di aggiornamento catastale a volte debbono (e non possono) essere eseguiti prima di presentare la denuncia di successione.

Esempio:

- ho un fabbricato censito ancora come rurale;

- sul medesimo vi ricade un appartamento e sue unità di pertinenza di categoria C/2, C/6, C/7, per i quali il coniuge superstite intende chiedere il diritto di abitazione prima casa;

- sul medesimo vi ricade anche un'unità collabente e/o un'unità in corso di costruzione.

In tal caso come faccio a distinguere le rispettive unità da dichiarare e relativi valori se non accatasto prima?

Stessa situazione per quegli edifici già accatastati al C.F. ma sui quali sono stati eseguiti lavori prima del decesso del de cuius, mai regolarizzati in Catasto.

La denuncia di successione ha natura fiscale per cui bisogna stare attenti nei casi in cui le variazioni comportino una diminuzione della rendita e/o nei casi in cui le medesime modifiche agli immobili siano stati realmente eseguiti prima del decesso del proprietario.

Circa le modalità per accatastamenti propedeutici a presentare una denuncia di successione fai una ricerca in Geolive perchè troverai tutto quello che ti serve (obbligo di lettera di incarico, ecc.).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcal

Iscritto il:
12 Febbraio 2014 alle ore 12:04

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2018 alle ore 16:40

Grazie Ealfin per la tua risposta e per le indicazioni che finora mi hai cortesemente fornito. Cerco di essere più chiaro.

Devo presentare una Successione in cui vi sono due immobili un A/7 e un A/2, casa + sottotetto recuperato con ingresso indipendente a suo tempo già denunciato, e quattro terreni, tutti confinanti tra loro, due identificati come FU D ACCERT uno come ente urbano, graffato alla particella della casa dove vi sono l'A7/ e l'A/2 per intenderci ed uno come PRATO ARBOR, gli eredi sono moglie e i due figli del de cuius, la moglie ha la residenza a civico degli immobili. Il problema nasce nel momento in cui devo indicare in Successione i terreni in quanto al momento non hanno rendita, tranne il PRATO ARBOR. Come potrei fare? Sentito il Tecnico del Catasto, sarei giunto alla soluzione di predisporre un TM con Pregeo per la fusione dei terreni in un unico mappale, e procedere successivamente alla presentazione di un Docfa per denuncia di BCNC dell'intero nuovo terreno. Il dubbio che ho è se la norma consente di mettere in atto tali operazioni di aggiornamento prima della presentazione della Succesione, altrimenti non saprei come fare. Che ne dici? Qualche soluzione alternativa eventualmente??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie