I presupposti normativi per l'acquisto prima casa con agevolazioni fiscali sono diversi fra un acquisto per donazione oppure successione sempre con agevolazioni fiscali prima casa.
Ti consiglio comunque di leggere la Circolare Agenzia Entrate 38/E del 12 agosto 2005. 46 pagine ben esposte e chiare dove troverai la risposta alla tua richiesta.
Quindi da un punto di vista generale le due agevolazioni non interagiscono e per di più non li ha richieste per la successione il tuo cliente.
Nel caso del tuo cliente può verificarsi quanto in appresso:
a) il coniuge superstite possiede il diritto di abitazione art. 540 C.C. sull'appartamento in questione;
- in tal caso il tuo cliente può acquistare con agevolazioni prima casa anche nel Comune di ubicazione dell'appartamento ereditato, oltre che in qualsiasi altro Comune, quindi può richiedere le agevolazioni perché al momento dell'acquisto non risulta il possessore di fatto dell'immobile perché è in capo al coniuge superstite titolare del diritto di abitazione;
b) il coniuge superstite non è titolare del diritto di Abitazione art. 540 C.C. ;
- in tal caso il tuo cliente può acquistare un immobile con agevolazioni prima casa solo su un Comune diverso da quello di ubicazione dell'appartamento ereditato.