Forum
Autore |
accatastare una "platea" |

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti. Problema "estivo". Un cliente mi contatta per accatastare un ex-fabbricato rurale... ...fin qui nulla da eccepire... Vado a fare il sopralluogo e verifico delle "anomalie" ovvero costruzioni difformi alla mappa...poco male...è tutto ante 1967 e oltre... Gli comunico che procederò ad effettuare un inserimento mediante "triangolo fiduciale" e che, quindi cambieranno un po' tempi e costi... ...preparo il tutto e mi dice: "manca una cosa"... io riguardo e non vedo mancare nulla...allora lui precisa che "una volta" avevano costruito "a confine" una tettoia per il ricovero degli animali che poi, a causa delle lamentele dei vicini, era stata rimossa. Io preciso che non posso inserire in mappa una cosa che non esiste... Lui dice che si vede ancora il "pavimento in cls" (vero)...e vorrebbe accastastare anche quello per poter poi (in futuro) vantare della cubatura. Allora...siccome non mi è mai capitato...come mi comporto? Vorrei assecondarlo, in parte, ma mi rendo conto che la situazione sia strana. Una mano?! Per favore?! Arrivano le vacanze!!! Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Dille di ricostruirla... poi torni, fai il rilievo e inserisci tutto assieme! ( unico modo tecnicamente possibile di "assecondarlo")!
|
|
|
|

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
era stato il mio "primo" suggerimento...ma non sembrava convinto
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"chckcj" ha scritto: era stato il mio "primo" suggerimento...ma non sembrava convinto  Ovvio, essendo il 2010 e non più ante '67, ora gli serve il titolo abilitativo in Comune, e l'atto di assenso del confinante alla costruzione di opere in confine... Se proprio vuoi assecondare il tuo cliente, inserisci una geometria tratteggiata, che delimiti la tua platea... Potrebbe funzionare. Buon lavoro 8)
|
|
|
|

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
Grazie per il suggerimento...ma poi, nel docfa...cosa scrivo?! Credo cercherò di convincerlo che è tutto inutile! Grazie.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"malteser" ha scritto: "chckcj" ha scritto: era stato il mio "primo" suggerimento...ma non sembrava convinto  Ovvio, essendo il 2010 e non più ante '67, ora gli serve il titolo abilitativo in Comune, e l'atto di assenso del confinante alla costruzione di opere in confine... Se proprio vuoi assecondare il tuo cliente, inserisci una geometria tratteggiata, che delimiti la tua platea... Potrebbe funzionare. Buon lavoro 8) Quoto in pieno, "particolare topografico". saluti
|
|
|
|

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
...e se lo tratto come "unità collabente" essendo, di fatto, "demolito/rudere" (rasoterra!) Commenti? Grazie!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"chckcj" ha scritto: ...e se lo tratto come "unità collabente" essendo, di fatto, "demolito/rudere" (rasoterra!) Commenti? Grazie!  assolutamente no. Nel TM lo tratti con linea tratteggiata, come particolare topografico, nel docfa non puoi trattarlo come uiu autonoma, ancorchè collabente (che di fatto non lo è), e quindi lo potrai indicare con linea trattaggiata o sottile, ma sempre facente parte di una uiu. Al limite, con un po' di fantasia, potresti creare un'area urbana con tutte le conseguenze del caso (ovvero eventuale TF al CT, ecc.ecc). saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"robertopi" ha scritto: Al limite, con un po' di fantasia, potresti creare un'area urbana... Con molta molta molta fantasia... perchè il rischio è quello di pagare l'ICI sull'area urbana, senza comunque avere alcuna possibilità di cubatura futura... Infatti, per come la vedo io, se in fase di demolizione non ha provveduto alla denuncia della struttura (per esempio presentando una DIA per demolizione di un manufatto ANTE '67 così come da disegno allegato, oppure se ci fosse un catastino anche vecchio) è molto difficile che in futuro possa rivendicare diritti di cubatura, quando non c'è niente di ufficiale da far valere... Spero di aver sufficientemente chiarito la mia idea Buon lavoro 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|