Forum
Autore |
Accatastamento garage |

cupolanico
Iscritto il:
07 Ottobre 2017 alle ore 18:38
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, sicuramente sono nella sezione giusta.. vi espongo il problema: La uiu (A/3) in questione in visura risulta T-1-S1 tutto in unico sub x. il seminterrato però è un box auto (3x5m circa)da cui si accede dall'esterno dell'abitazione tramite una rampa, ma in realtà è esteso su tutta la superficie coperta del fabbricato (circa 60mq) C'è quindi una difformità. il mio problema è questo: devo accatastare il seminterrato cambiandone la destinazione d'uso da A3 a C/3 ovviamente con la superficie corretta. potete elencare i passi da fare? devo fare un frazionamento giusto? e per ristabilire la giusta superficie del seminterrrato? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima cosa: il box auto è un C/6 e non un C/3. Seconda cosa: si tratta di unico edificio stessa ditta o meno? Perché nel caso di unico edificio stessa ditta puoi fare "Altre - frazionamento con cambio di destinazione" ed anche se il box avrà maggiore superficie la suddetta destinazione (di solo cambio di destinazione, senza ampliamento) va bene lo stesso. Se la ditta proprietaria dell'intero edificio è diversa per le singole unità immobiliari, a meno che non provi il titolo di proprietà della parte di box auto non riportata ora in Catasto, detta parte di box auto mai accatastata la devi censire a parte come unità afferente (porzione sfuggita al'accertamento, ecc.) ed intestarla sia ai possessori reali come proprietari superficiari, sia a tutti i possessori della particella condominiale come proprietari per l'area.
|
|
|
|

cupolanico
Iscritto il:
07 Ottobre 2017 alle ore 18:38
Messaggi:
3
Località
|
Grazie per la risposta!!! Devo però rettifcare: il seminterrato dalla pianta che ho scaricato, è individuato come CANTINA; è solo difforme per superficie.. La ditta è sempre la stessa: trattasi di un'appartamento a schiera in una "cooperativa" (una stecca di 10 interni in un PEEP del 1980); quindi unica uiu stessa ditta
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Onestamente come fai a dire che la Cantina è difforme di superficie se ad oggi detta Cantina è censita insieme con l'abitazione la cui consistenza complessiva è espressa in vani utili? Forse per superficie intendi la sagoma?
|
|
|
|

cupolanico
Iscritto il:
07 Ottobre 2017 alle ore 18:38
Messaggi:
3
Località
|
è sicuramente difforme perchè nella planimetria è chiaramente disegnata una cantina di 10mq, solo una porzione del reale seminterrato che invece si estende in superficie nella sagoma dei piani sovrastanti (circa 60mq). In fase di frazionamento come giustifico quindi l'aumento di superficie? E' possiibile farlo?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|