Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Accatastamento ex rurale come F3, ma poi ? ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento ex rurale come F3, ma poi ? ?

puntozero

Iscritto il:
22 Giugno 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2007 alle ore 14:53

Buongiorno a tutti sono un nuovo utente.
Premetto che mi occupo di un’altra materia e da anni non ho a che fare con le pratiche catastali, quindi non ho esperienza in materia.
In questi giorni sto accatastando all'urbano un fabbricato ex rurale già censito al terreni, in base alla circolare che impone di farlo entro il 30/06/2007.
Ho avuto modo di leggere i vari post di chi sta affrontando lo stesso problema. Ho però un quesito nuovo da porvi.
Il fabbricato che sto accatastando era in parte ad uso abitazione e per la rimanente come magazzino.
Attualmente è in pessime condizioni e necessita di ristrutturazione tramite demolizione e ricostruzione. Su consiglio di un amico lo sto accatastando come F3, però vorrei sapere se è poi possibile, dopo aver ottenuto il permesso di costruire per la ristrutturazione, accatastare la parte abitativa nella categoria A3 e la rimanente come C2. Preciso, se può cambiare qualcosa, che la parte abitativa ha solo una finestrella e non c'è il bagno, in quanto quando ci abitavano (negli anni ’60) usavano quello esterno . . . di un ettaro :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2007 alle ore 16:50

Ciao puntozero, io credo che il fabbricato come tu hai descritto, non vada censito come F3, ma bensì come categoria F2 (unità collabente), in quantoè molto simile ad un rudere e quindi diverrebbe privo di rendita, mentre la categoria F3 se non ricordo male significa in corso di costruzione, e non mi pare il tuo caso. Successivamente alla ricostruzione puoi riaccatastarlo come categoria A e C facendo il docfa con relativo Elaborato Planimetrico e schede per ogni unità.
Ciao e Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie