Forum
Autore |
Accatastamento con riserva 1 |

Neroazzurro
Iscritto il:
22 Aprile 2009
Messaggi:
127
Località
|
Colleghi buonasera, ho un problema relativamente ad una pratica di accatastamento: un piccolo locale di circa 4 mq è sfuggito all'accatastamento ed ari relativi atti di divisione fra i proprietari di un immobile (si tratta di un sottoscala), dovrei procedere all'accatastamento intestandolo con riserva 1 alla persona che lo ha sempre utilizzato. Ho predisposto la pratica come mi è già capitato più volte di fare, ma l'agenzia mi ha detto che devo provvedere ad intestare a tutte le ditte presenti nel fabbricato per la loro quota (non esiste nemmeno una tabella millesimale). Ricordo che qualche anno fa avevo fatto lo stessa identica pratica e me la avevevano approvata, ora la cosa sembra quasi impossibile, sono pertanto a chiedervi: è ancora possibile utilizzare questo tipo di procedura oppure è cambiato qualcosa a livello normativo? È circa tre anni che non mi capita un caso simile ed ho perso un po' di vista la questione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Neroazzurro" ha scritto: Colleghi buonasera, ho un problema relativamente ad una pratica di accatastamento: un piccolo locale di circa 4 mq è sfuggito all'accatastamento ed ari relativi atti di divisione fra i proprietari di un immobile (si tratta di un sottoscala), dovrei procedere all'accatastamento intestandolo con riserva 1 alla persona che lo ha sempre utilizzato. Ho predisposto la pratica come mi è già capitato più volte di fare, ma l'agenzia mi ha detto che devo provvedere ad intestare a tutte le ditte presenti nel fabbricato per la loro quota (non esiste nemmeno una tabella millesimale). Ricordo che qualche anno fa avevo fatto lo stessa identica pratica e me la avevevano approvata, ora la cosa sembra quasi impossibile, sono pertanto a chiedervi: è ancora possibile utilizzare questo tipo di procedura oppure è cambiato qualcosa a livello normativo? È circa tre anni che non mi capita un caso simile ed ho perso un po' di vista la questione la ditta può essere tranquillamente una sola (quella effettiva), l'importante è che aggiungi la RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO ed in relazione dichiari ai sensi dell'art.1127 del c.c. la mancanza di ognititolo idoneo a giustificare una intestazione diversa da quella proposta. Esistono dei pareri in merito su tale procedura, addirittura delle Direzioni Regionali! saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Neroazzurro
Iscritto il:
22 Aprile 2009
Messaggi:
127
Località
|
"CESKO" ha scritto: la ditta può essere tranquillamente una sola (quella effettiva), l'importante è che aggiungi la RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO ed in relazione dichiari ai sensi dell'art.1127 del c.c. la mancanza di ognititolo idoneo a giustificare una intestazione diversa da quella proposta. Esistono dei pareri in merito su tale procedura, addirittura delle Direzioni Regionali! saluti Ho sentito l'agenzia e mi hanno risposto abbastanza seccamente che se presento un atto notarile dove è citato che il locale è proprietà esclusiva di una persona lo posso accatastare senza riserva, altrimenti va intestato a tutti in funzione della quota millesimale, mi hanno detto che la riserva può essere inserita solo in alcuni casi, ma non in questo. A me questa cosa sinceramente non va già, anche perchè ho fatto più di una pratica in questo modo, perchè prima andava bene ed ora no???
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Neroazzurro" ha scritto: "CESKO" ha scritto: la ditta può essere tranquillamente una sola (quella effettiva), l'importante è che aggiungi la RIS 1 - DITTA PRIVA DI TITOLO LEGALE RESO PUBBLICO ed in relazione dichiari ai sensi dell'art.1127 del c.c. la mancanza di ognititolo idoneo a giustificare una intestazione diversa da quella proposta. Esistono dei pareri in merito su tale procedura, addirittura delle Direzioni Regionali! saluti Ho sentito l'agenzia e mi hanno risposto abbastanza seccamente che se presento un atto notarile dove è citato che il locale è proprietà esclusiva di una persona lo posso accatastare senza riserva, altrimenti va intestato a tutti in funzione della quota millesimale, mi hanno detto che la riserva può essere inserita solo in alcuni casi, ma non in questo. A me questa cosa sinceramente non va già, anche perchè ho fatto più di una pratica in questo modo, perchè prima andava bene ed ora no??? secondo me l'Ufficio si sbaglia e anche di grosso! io ho uno stralcio della Circolare della Direzione Regionale che di ce il contrario! quindi insisti..... saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Francesco Faresti cosa gradita se indicassi la Circolare della Direzione Regionale. Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Nota prot.15232 del 21/02/2002 dell'A.d.T. Direzione Centrale. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Si it9gvo, probabilmente sono applicabili, per il caso di neroazzurro, le procedure previste dalla nota da te citata, ma io credo che CESKO si stia riferendo ad altra circolare. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi domando e vi domando: Perchè mai non indicare dove reperire la disposizione, che in questo caso è: http://www.geolive.org/normativa/note/... O sbaglio a suggerie di utilizzare al meglio la nostra banca dati? saluti
|
|
|
|

diddo83
Iscritto il:
05 Settembre 2013 alle ore 11:01
Messaggi:
11
Località
Perfugas
|
Ciao a tutti, io avrei un problema più o meno simile, in pratica dovrei redigere un docfa per una abitazione che è stata inserita in mappa com TM del 99, problema principale è che il mio pseudo "collega", stra-pagato all'epoca per aver fatto il lavoro a metà, ha inserito il fabbricato con la riserva intestando il tutto alla vecchia proprietaria, pur in presenza di regolare atto notarile dell'81, che penso non sia stata depositata la voltura; quindi io ora cosa devo fare? accatastare con riserva, annullare il TM o presentare istanza per riprisinare il tutto? garzie a chi può darmi una mano
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Consiglio di chiedere al tecnico dell'Agenzia, però io direi che potresti procedere a volturare l'atto , al terreni, anche se ente urbano, la voltura andrà nella storia. Dopo procedi alla conferma topografica con l'ultima ditta che risulta dalla storica che sarà la tua ditta. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|