Forum
Autore |
abitazione senza cucina |

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
una volta mi hanno bocciato un docfa perche non c'era la cucina in realta mi ero sbagliato e non avevo messo il k. di conseguenza vi pongo questa domanda un locale ora adibito a laboratorio era destinato ad abitazione la trasformazione è avvenuta a seguito di una domanda di condono ora hanno deciso di richiedere l'annullamento e tornare ad abitazione ma ancora non c'e' la cucina e intanto la vogliono vendere come abitazione come faccio con la cucina? grazie spero che la domanda sia chiara
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
la cucina in una abitazione civile ci deve stare,dato che non cè una vera è propria cucina puoi inserire in un vano anche un piccolo cucinino.ciao
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
ALLO STATO E' UN RETTANFOGOLONE CON UN BAGNO
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
la circolare 127/1939 nel merito precisa che: "si considera cucina ogni stanza o vano, anche se di limitata grandezza e di superficie inferiore a quella minima del vano utile della categoria e classe, purche' con luce diretta (porta, finestra, finestrino, lucernaio, ..., di qualsiasi forma e dimensione capace di portare aria e/o luce) contenuta in uno spazio appositamente predisposto al fine della preparazione dei pasti, fornito dei consueti impianti (focolare, fornello, gas, scarichi, ecc.) per quella categoria e classe. In mancanza del requisito sopra esposto, la cucina si considera vano utile solo se di superficie superiore a quella minima." ciao
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
si ma hai letto la premessa io ora la cucina non ce l'ho............ useranno un fornello elettrico come faccio???????????????????? ho vano e bagno stop secondo quella circolare me lo bocciano??????
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Scusami, ma al comune è stato chiesto il cambio di destinazione d'uso? Altrimenti che cosa accatasti? Le camere da letto non esistono?
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"CarloParrini" ha scritto: si ma hai letto la premessa io ora la cucina non ce l'ho............ useranno un fornello elettrico come faccio???????????????????? ho vano e bagno stop secondo quella circolare me lo bocciano?????? certo che ho letto la premessa, altrimenti non ti rispondevo. tu l'hai letta la mia risposta e quella degli altri? se si, avresti dovuto intendere che anche nel bel Paese, ogni tanto, gli eventi devono seguire una sequenza logica... poi, professionalmente parlando, accatastaresti quale abitazione un'u.i. avente la dotazione impiantistica ridotta a "un fornello elettrico"!?! saluti
|
|
|
|

building
Iscritto il:
16 Febbraio 2008
Messaggi:
27
Località
|
poi, professionalmente parlando, accatastaresti quale abitazione un'u.i. avente la dotazione impiantistica ridotta a "un fornello elettrico"!?! Concordo con Te sulla difficoltà dell'accatastare un locale simile. Pero che differenza c'è tra un fornello elettrico e una cucina componibile ... magari pubblicizzata dalla Cuccarini, del costo accessibile solo a pochi ? visto che entrambi non sono fissati in eterno alla struttura ! saluti.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Fornello o non fornello, (Cuccarini o Carra') l'acqua potabile e gli scarichi però ci devono essere, ci regoliamo così o andiamo avanti. Saluti.
|
|
|
|

paolosun
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
35
Località
|
Secondo me è sufficiente che ci siano gli attacchi degli impianti, cosa importa al catasto dei mobili..... insomma se mi si rompe la cucina e voglio starne senza un mese perchè non ho soldi per quella nuova e ci sono solo gli attacchi chi mi dice che quella non è più una cucina? E' come dire che per cambiare da snaidero a scavolini ci vuole la variazione catastale.... Io (in presenza degli impianti ovvio) accatasterei tutto con la "k" nel punto dove ci sono gli attacchi, che devono comprendere almeno uno scarico per le acque nere, l'adduzione di acqua potabile, la luce e il gas. Saluti!
|
|
|
|

paolosun
Iscritto il:
10 Marzo 2008
Messaggi:
35
Località
|
ahh.. dimenticavo che la vigente normativa (però controlla il tuo Puc o Prg) prevede che le abitazioni possano considerarsi tali fino al minimo di 28 mq. Salvo che il regolamento comunale non abbia ristretto tali direttive. Infatti nessuno vieta di accatastare in cat. A i monolocali che spesso sono composti da un unico vano più il bagno...
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
|
|
|
|

Ducciomazzo
Iscritto il:
23 Novembre 2007
Messaggi:
4
Località
|
"geobax" ha scritto: la circolare 127/1939 nel merito precisa che: "si considera cucina ogni stanza o vano, anche se di limitata grandezza e di superficie inferiore a quella minima del vano utile della categoria e classe, purche' con luce diretta (porta, finestra, finestrino, lucernaio, ..., di qualsiasi forma e dimensione capace di portare aria e/o luce) contenuta in uno spazio appositamente predisposto al fine della preparazione dei pasti, fornito dei consueti impianti (focolare, fornello, gas, scarichi, ecc.) per quella categoria e classe. In mancanza del requisito sopra esposto, la cucina si considera vano utile solo se di superficie superiore a quella minima." ciao scusate se riprendo questo vecchio topic ma "zazzicavo" per cercare spunti mirati a risolvere una situazione catastale ed ho trovato questa interessante citazione. Cercando e trovando la circolare 127 citata non ho però trovato quanto riportato ma ho trovato una frase simile solo in una "citazione" della circ. 40 del 1939 fatta in un testo. Potresti, se non ti è troppo disturbo, verificare se si tratta effettivamente della 40 (o della 127 e magari è sfuggito a me)? nel caso qualcuno ha la 40/1939? perchè in rete non si trova nulla... scusate ma sono un collezionista di queste istruzioni preistoriche
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Ducciomazzo" ha scritto: "geobax" ha scritto: la circolare 127/1939 nel merito precisa che: "si considera cucina ogni stanza o vano, anche se di limitata grandezza e di superficie inferiore a quella minima del vano utile della categoria e classe, purche' con luce diretta (porta, finestra, finestrino, lucernaio, ..., di qualsiasi forma e dimensione capace di portare aria e/o luce) contenuta in uno spazio appositamente predisposto al fine della preparazione dei pasti, fornito dei consueti impianti (focolare, fornello, gas, scarichi, ecc.) per quella categoria e classe. In mancanza del requisito sopra esposto, la cucina si considera vano utile solo se di superficie superiore a quella minima." ciao scusate se riprendo questo vecchio topic ma "zazzicavo" per cercare spunti mirati a risolvere una situazione catastale ed ho trovato questa interessante citazione. Cercando e trovando la circolare 127 citata non ho però trovato quanto riportato ma ho trovato una frase simile solo in una "citazione" della circ. 40 del 1939 fatta in un testo. Potresti, se non ti è troppo disturbo, verificare se si tratta effettivamente della 40 (o della 127 e magari è sfuggito a me)? nel caso qualcuno ha la 40/1939? perchè in rete non si trova nulla... scusate ma sono un collezionista di queste istruzioni preistoriche  questa è la 127/1939: www.simonecasini.it/circolare-ministero-... la 40/1939 non si trova!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|