Forum
Autore |
1/3 di propr+abitazione oppure 1/3 di nud prop+usufrutto? |

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Salve a tutti, Muore tizio che lascia moglie e figli. Alla moglie va 1/3 della proprietà, + il diritto di abitazione. I figli si dividono gli altri 2/3. Quando in voltura vado a compilare la schermata dei soggetti, per la moglie devo mettere due titoli, giusto? Uno per assegnargli 1/3 di proprietà e l'altro per assegnargli "abitazione", giusto? Oppure devo mettere 1/3 di nuda proprietà come primo titolo, e "usufrutto" come secondo titolo? Non ho trovato da nessuna parte la soluzione :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Come dicevi alla moglie va 1/3 della proprietà: che è il diritto di godere e di disporre delle cose in mod pieno ed esclusivo, .... (art. 832 c.c.) Il diritto di proprietà è quindi, se così si può dire, comprensivo del diritto di abitazione, pertanto quello che si acquista (in voltura) è il diritto di proprietà.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"NST" ha scritto: Come dicevi alla moglie va 1/3 della proprietà: che è il diritto di godere e di disporre delle cose in mod pieno ed esclusivo, .... (art. 832 c.c.) Il diritto di proprietà è quindi, se così si può dire, comprensivo del diritto di abitazione, pertanto quello che si acquista (in voltura) è il diritto di proprietà. ma potenzialmente puo' essere introdotto anche il diritto di ABITAZIONE........ oltre che il diritto di proprietà
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Ringrazio entrambi per avermi sciolto il dubbio. Ora pero ho un altro problemino: ho assegnato alla moglie 1/3 di proprietà e i restanti 2/3 divisi tra i due figli, quindi 1/3 a uno e 1/3 all'altro. I beni che appartenevano al decuius e dunque quelli che vanno in successione sono: un terreno posseduto al 100% dal decuius e 1/3 di un'abitazione. Ecco, come faccio a dire al programma che del fabbricato che inserisco (dunque foglio mapp. ecc.) solo 1/3 va in successione? Cioe, come faccio ad inserire 1/3 di fabbricato?
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
forse devo fare una "NOTA" per ogni immobile che inserisco?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antopeddis" ha scritto: Ringrazio entrambi per avermi sciolto il dubbio. Ora pero ho un altro problemino: ho assegnato alla moglie 1/3 di proprietà e i restanti 2/3 divisi tra i due figli, quindi 1/3 a uno e 1/3 all'altro. I beni che appartenevano al decuius e dunque quelli che vanno in successione sono: un terreno posseduto al 100% dal decuius e 1/3 di un'abitazione. Ecco, come faccio a dire al programma che del fabbricato che inserisco (dunque foglio mapp. ecc.) solo 1/3 va in successione? Cioe, come faccio ad inserire 1/3 di fabbricato? dive scindere la quota di 1/3 in frazione...... ovvero un 1/3 di 1/3 va al coniuge superstite e 2/3 di 1/3(1/3 + 1/3) agli eredi.....cioè i due figli naturalmente i 2/3(appartenente ad altri soggetti) che non vanno in successione, ripristini la ditta precedente(inserisci il nominativo e/o nominativi degli altri comproprietari
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
In pratica nella "NOTA 1" inserisco il fabbricato e tutti i suoi proprietari e nella "NOTA 2" inserisco il terreno con tutti i suoi proprietari. Ho capito bene?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antopeddis" ha scritto: In pratica nella "NOTA 1" inserisco il fabbricato e tutti i suoi proprietari e nella "NOTA 2" inserisco il terreno con tutti i suoi proprietari. Ho capito bene? praticamente si........essendo le ditte e le quote diverse
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Davvero tante tante grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|