Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Wegis strano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Wegis strano

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2019 alle ore 19:31

Salve, dovendo redarre un mappale in M.E. ho sviluppato il wegis in dxf, ed ho notato queste strane linee doppie e mi sembra tratteggiate,.. è un errore, devo farlo cambiare ? Allego schermata -



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 09:04

"anonimo_leccese" ha scritto:
Salve, dovendo redarre un mappale in M.E. ho sviluppato il wegis in dxf, ed ho notato queste strane linee doppie e mi sembra tratteggiate,.. è un errore, devo farlo cambiare ?



Dovrebbe essere un refuso di qualche tipo mappale presentato a suuo tempo da un bravo collega.

In sede di redazione della proposta grafica dovresti riuscire tranquillamente ad eliminare le linee tratteggiate che è palese non abbiano senso. Scrivi in relazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 09:16

Salve



non credo sia un errore del wegis, le linee tratteggiate a volte pur sopprimendole con tm ricompaiono comunque in sede di trattazione nel wegis.

Ora hai due possibilità, o come dice totonno se non ti fai problemi personali ad eliminarle, oppure dovresti verificare sul tipo precedente se erano state cancellate.

Se fossero cancellate nel precedente tipo mappale puoi fare istanza per farle togliere.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 10:08

Grazie per le risposte, questo è quanto si vede durante la proposta (non includo tutto per ovvi problemi di praivasi..)

Proverò ad eliminare il tratteggio e poi si vedrà...



Clicca sull'immagine per vederla intera




Questo è dopo l'elaborazione e la produzione della modulistica, anche se ho cancellato quei tratteggi.



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 12:33

Personalmente prima di cancellare quei tratteggi mi procurerei gli Aggiornamenti che hanno interessato quella particella arrivando anche all'impianto. Solo dopo averne conosciuto la storia potrei valutarne la cancellazione.

Quanto sopra a solo titolo generico, poi conoscendo i luoghi si potrebbe decidere anche diversamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 12:39

"anonimo_leccese" ha scritto:
Grazie per le risposte, questo è quanto si vede durante la proposta (non includo tutto per ovvi problemi di praivasi..)

Proverò ad eliminare il tratteggio e poi si vedrà...






Non ho capito quale sia il problema una volta tolto i tratteggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 14:09

[/quote]Non ho capito quale sia il problema una volta tolto i tratteggi.[/quote]

Che in sede di modulistica mi riconpaiano quelle linee "aliene" che avevo tolto con la proposta l'aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 15:05

"anonimo_leccese" ha scritto:


Che in sede di modulistica mi riconpaiano quelle linee "aliene" che avevo tolto con la proposta l'aggiornamento.



Non è che ti ricompaiono è che sono di colore blu. Vuol dire che tu in proposta le hai tolte.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2019 alle ore 17:21

"anonimo_leccese" ha scritto:

Non ho capito quale sia il problema una volta tolto i tratteggi.[/quote]

Che in sede di modulistica mi riconpaiano quelle linee "aliene" che avevo tolto con la proposta l'aggiornamento.[/quote]



Ciao anonimo, una volta presentato il tipo e approvato ti devi preoccupare e verificare che le linee tratteggiate siano sparite dal wegis. Se non fossero sparite devi fare istanza di soppressione (non in bollo) perchè il problema è la procedura che eventualmente lo ha causato.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2019 alle ore 10:05

Tipo approvato,...e come vedete non c'è più traccia delle linee fantasma o aliene che vuol chiamarsi... meglio così

E' la sagoma in basso a sinistra



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2019 alle ore 10:21

"anonimo_leccese" ha scritto:
Tipo approvato,...e come vedete non c'è più traccia delle linee fantasma o aliene che vuol chiamarsi... meglio così



Sei come il mago Forrest, le hai fatte sparire !! Il trucco c'è ma non si vede !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2019 alle ore 15:56

"totonno" ha scritto:
Sei come il mago Forrest





Nooo...Direi più...



Clicca sull'immagine per vederla intera


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2019 alle ore 20:54

Le linee tratteggiate sono sparite perchè hai seguito con il Pregeo e/o con altro software applicativo la corretta procedura.

Per verificare la corretta procedura prima di presentare il tipo le linee tratteggiate devono comparire nella proposta di aggiornamento in colore blu chiaro e non sparire del tutto.

In sostanza con il Pregeo dopo orientamento e adattamento devi togliere le linee seguendo un ordine cronologico il quale, mi pare di ricordare, precede la stesura della proposta di aggiornamento ma soprattutto precede la procedura "frazionamento tramite rilievo", ecc.

Basta solo seguire l'ordino cronologico esatto in sede di proposta di aggiornamento.

Questo perché all'inizio avevo sbagliato l'ordine cronologico e su alcuni tipi non erano sparite le linee tratteggiate dopo l'approvazione, nonostante che nella proposta dette linee non comparivano più.

Per fortuna in alcuni casi ho dovuto eseguire ulteriori tipi mappali per ampliamenti eseguiti per cui ho rimediato a togliere i tratteggi.

Vi sono però dei casi dove le suddette linee non si cancellano lo stesso.

Parlo soprattutto dei casi in cui la linea tratteggiata presenta i due vertici che ricadono su particelle diverse delle quali sono una interessata dalla proposta di aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie