Forum
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"Geompeppeb" ha scritto: Giorno a tutti, Le coordinate prese dal file emp riguardanti il 4° pf (quello interno e l'unico presente nel file perkè gli altri sono fuori dalla porzione di mappa datami dall'adt) sono: |PF04/0630/XXXX|10867.536|-11434.367|84|SPIGOLO S/O FABBRICATO PROT.895/93|50|XXXX,0540,5|03-04-2008|V| mentre quelle generate dall'elaborazione del pregeo sono: Nord 10882.259 sqm 0.040 Est -11447.795 sqm 0.039 Quelle riportate nella taf sono uguali a quelle prese dal file emp. Diciamo che le due coordinate coincidono. hai provato a confrontare le coordinate della TAF con quelle lette direttamente dalla mappa? questo per verificare che non siano state rototraslate usando dei punti errati. se parli di un errore di distorsione della mappa di 28 mt e un fabbricato su cui c'e' un PF a 33 mt, o la particella o il fabbricato, catastalmente, dovrebbero coincidere........... comunque qualche altro punto limitrofo da misurare e confrontare con la posizione catastale? saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto: "einste" ha scritto: Spero di interpretare il pensiero di it9gvo, totonno il tuo rilievo può essere fatto bene corrispondono con le altre misurate ma se il capanno del tuo cliente cade su terreno limitrofo oppure non hai congruità con la mappa ecco che gli scarti si fanno sentire e controllare il tuo rilievo diventa superfluo perchè il difetto è altrove. Infatti in tali casi il tecnico deve fare le sue osservazioni sulle difformità riscontrate e invocare l'art.6 del D.P.R. n.650/1972 (ovvero Situazione Reale dei Luoghi). Buon lavoro Possibile che sia solo la mia particella spostata? I PF da qualsiasi parte li prendo coincidono con le coordinate che PREGEO poi utilizza per elaborare il rilievo. Quindi i PF non si sono mossi. Oppure un intera zona di intorno risulta traslata di 30 mt. tranne i PF? In quella zona devono per forza avere problemi di rappresentazione mappale topografica grossi e qualsiasi tecnico che presenti un aggiornamento deve invocare la giustezza delle proprie misure. Mah, ho i miei dubbi. Di sicuro la zona a questo punto dovrebbe essere collaudata d'ufficio. Saluti.
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Problema risolto e non so come.... Ho creato un nuovo li bretto ed elaborato cn la versione APAG ed è andata bene! Suppongo che nel pregeo che avevo istallato qualcosa nn andava... il dubbio mi rimarra, ma la cosa che conta per ora è che il TM è andato a buonfine. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Geompeppeb" ha scritto: Problema risolto e non so come.... Ho creato un nuovo li bretto ed elaborato cn la versione APAG ed è andata bene! Suppongo che nel pregeo che avevo istallato qualcosa nn andava... il dubbio mi rimarra, ma la cosa che conta per ora è che il TM è andato a buonfine. Saluti E vaiii !!! Altro che PREGEO9 e dichiarazioni di bontà del rilievo, e EdM d'ufficio sbagliato. Andiamoci piano con le soluzioni affrettate. Non c'era versi! Impossibile.. Grazie Geompeppeb di averci aggiornato. Ho piacere che sia andato tutto per il verso giusto. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|