Forum
Autore |
Variazione di superficie per erosione fiume |

GIUSEPPE81
Iscritto il:
11 Gennaio 2008
Messaggi:
23
Località
|
Salve a tutti. Mi sono imbattuto in una pratica particolare... Il mio cliente vorrebbe variare la superficie della sua particella parzialmente erosa dal fiume adicacente. Da un rilievo di massima ho gia verificato che la superficie "disponibile" attuale è circa 80 a, contro 1h e 20 a riportati sulla visura catastale. Da non perfetto cultore della materia, ho in mente due differenti strategie: 1) Tipo di Frazionamento del terreno destinando la porzione erosa dal fiume ad una categoria "ad hoc" (esiste una categoria attribuibile?) 2) Ritracciamento dell'area effettiva del terreno coltivabile accorpando in qualche modo (come?) la porzione erosa al fiume riportato in mappa. Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Guarda, la situazione dei terreni confinanti alle acque demaniali è un pò particolare e mai a favore del privato. Ti consiglio prima di procedere di chiedere lumi alla tua Adt. Buon lavoro
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
a cosa serve al cliente questa variazione?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"lucanto" ha scritto: Guarda, la situazione dei terreni confinanti alle acque demaniali è un pò particolare e mai a favore del privato. Ti consiglio prima di procedere di chiedere lumi alla tua Adt. Buon lavoro concordo con Luca! e se mi permette direi un pò di più: il privato ha diritto a che il Demanio e/o per esso il Genio Civile settore acque pubbliche e l'AdT , ciascuna per le proprie competenze e nei rispettivi ruoli, risolvano la questione dei confini compreso la definizione delle "erosioni". quindi non è che, oltre la normale richiesta il privato possa fare più di tanto! cordialità
|
|
|
|

GIUSEPPE81
Iscritto il:
11 Gennaio 2008
Messaggi:
23
Località
|
Vi ringrazio tutti. Mi propongo di informarmi direttamente presso la mia AdT per conoscere le procedure possibili e quindi la possibilità di far risolvere direttamente al demanio/genio civile la questione in atto. Appena ho nuove notizie cercherò anche di aggiornare la questione sul forum, che potrebbe ritornare utilie. Un saluto. Giuseppe.
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
"GIUSEPPE81" ha scritto: Vi ringrazio tutti. Mi propongo di informarmi direttamente presso la mia AdT per conoscere le procedure possibili e quindi la possibilità di far risolvere direttamente al demanio/genio civile la questione in atto. Appena ho nuove notizie cercherò anche di aggiornare la questione sul forum, che potrebbe ritornare utilie. Un saluto. Giuseppe. se a risolvere dovrà essere il demanio... prevedo tempi molto lunghi
|
|
|
|

Enrico12
Iscritto il:
16 Aprile 2023 alle ore 16:49
Messaggi:
1
Località
|
Carissimo Giuseppe, hai aggiornamenti in merito? Ho una situazione analoga e vorrei capire se a distanza di diversi anni sei giunto ad una soluzione. Grazie "GIUSEPPE81" ha scritto: Salve a tutti. Mi sono imbattuto in una pratica particolare... Il mio cliente vorrebbe variare la superficie della sua particella parzialmente erosa dal fiume adicacente. Da un rilievo di massima ho gia verificato che la superficie "disponibile" attuale è circa 80 a, contro 1h e 20 a riportati sulla visura catastale. Da non perfetto cultore della materia, ho in mente due differenti strategie: 1) Tipo di Frazionamento del terreno destinando la porzione erosa dal fiume ad una categoria "ad hoc" (esiste una categoria attribuibile?) 2) Ritracciamento dell'area effettiva del terreno coltivabile accorpando in qualche modo (come?) la porzione erosa al fiume riportato in mappa. Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|