Forum
Autore |
usufruttuario firma? |

zero
Iscritto il:
02 Agosto 2004
Messaggi:
24
Località
|
tipo mappale per nuova costruzione (nuova per modo di dire), intestati figlio e madre, per altro deceduta ma mai fatta riunione d'usufrutto, il tipo andrebbe firmato anche dall'usufruttuario e quindi lettera d'incarico e codice fm oppure basta solo la firma del proprietario? Lo so che mi direte di fare prima la riunione d'usufrutto, ma se il proprietario per ora non la vuole fare ..... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
1)ASCOLTA TI CONVEREBBE FARE LA VOLTURA CATASTALE PER RIUNIONE DI USUFRUTTO. COSI DOPO IL T.M. LO FAI FIRMARE AL SOLO PROPRIETARIO E NON C'E' BISOGNO DI LETTERA D'INCARICO. 2) SE GIA' HAI FATTO ESTRATTO E REDATTO IL TIPO SE L'USUFRUTTUARIO E' MORTO FIRMA L'EREDE, ALLEGANDO CERTIFICATO DI MORTE. AD OGNI MODO TI CONSIGLIO SE PUOI FAI LA SOLUZIONE 1 SALUTI RUGGIERO
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"zero" ha scritto: Lo so che mi direte di fare prima la riunione d'usufrutto, ma se il proprietario per ora non la vuole fare ..... grazie ...visto lo sai anche tu........ ...io non so' come funziona per qualcuno, ma le regole non le decide il prop. per fare la pratica bisogna fare la r.u. "punto"
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"zero" ha scritto: ma se il proprietario per ora non la vuole fare ..... grazie che razza di discorsi sono??? se non fa il consolidamento d'usufrutto, allora che fa a fare il Tipo Mappale, il Docfa e così via.......
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"zero" ha scritto: Lo so che mi direte di fare prima la riunione d'usufrutto, ma se il proprietario per ora non la vuole fare ..... grazie probabilmente basta spiegare al propr. che se la cava con 70 euro. Non vorrei che pensasse di dover pagare imposte di successione ... saluti
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Io ho un caso simile soltanto che nel mio caso sono impossibilitato a fare la riunione di usufrutto in quanto l'usufruttuaria è sconosciuta, e non si sà nemmeno se è viva o morta, al comune siamo riusciti a scoprire solamente la sua data di nascita ed il luogo e cioè gli Stati Uniti nel lontano 1918, quindi ipotizziamo che sia figlia di emigrati, ma al comune non hanno alcuna notizia sulla sua morte. A questo punto che faccio? Lettera d'incarico e codice FM?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
mi sa proprio di si. saluti
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
anchio ho un caso simile:devo redigere un tipo mappale in deroga di mia nonna (proprietaria per 1/1)...risulta in visura ancora come usufruttuario la bisnonna...la quale non risulta nemmeno negli atti di nascita del comune essendo nata prima del 1861... secondo voi come devo procedere?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"amneris" ha scritto: anchio ho un caso simile:devo redigere un tipo mappale in deroga di mia nonna (proprietaria per 1/1)...risulta in visura ancora come usufruttuario la bisnonna...la quale non risulta nemmeno negli atti di nascita del comune essendo nata prima del 1861... secondo voi come devo procedere? devi presentare Domanda di voltura per il consolidamento d'usufrutto della tua bisnonna. chiedi informazioni a tua nonna, sicuramente si ricorderà dove e quando e morta. Per procedere alla redazione del T.M. occorre allineare la ditta catastale.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, rispolvero questo post per avere una delucidazione. Devo presentare anch'io una accatastamento per un fabbricato che sarà classato come unità collabente. In visura proprietari madre per 2/3, figlia per 1/3, e usuffruttaria la madre della madre. Non compare, come giusto che fosse, la nuda proprietà al posto della proprietà. Mi accingo a preparare una voltura per riunione d'usufrutto, ma chiedo: qualora in comune non siano in possesso del certificato di morte, è prevista dalla legge l'accettazione di una dichiarazione di atto notorio resa dagli attuali proprietari? Saluti e buone vacanze
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve In rete trovi la certificazione/dichiarazione di morte che dovrai allegare alla domanda di voltura, la quale potrà essere sottoscritta da un proprietario attuale. Saluti cordiali P.S. Prova a vedere se ti va bene questo, basta che lo adatti per riunione di usufrutto www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vordcienpion" ha scritto: Salve, rispolvero questo post per avere una delucidazione. Devo presentare anch'io una accatastamento per un fabbricato che sarà classato come unità collabente. In visura proprietari madre per 2/3, figlia per 1/3, e usuffruttaria la madre della madre. Non compare, come giusto che fosse, la nuda proprietà al posto della proprietà. Mi accingo a preparare una voltura per riunione d'usufrutto, ma chiedo: qualora in comune non siano in possesso del certificato di morte, è prevista dalla legge l'accettazione di una dichiarazione di atto notorio resa dagli attuali proprietari? Saluti e buone vacanze vedi art.15 della legge n.183/2011 saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"CESKO" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Salve, rispolvero questo post per avere una delucidazione. Devo presentare anch'io una accatastamento per un fabbricato che sarà classato come unità collabente. In visura proprietari madre per 2/3, figlia per 1/3, e usuffruttaria la madre della madre. Non compare, come giusto che fosse, la nuda proprietà al posto della proprietà. Mi accingo a preparare una voltura per riunione d'usufrutto, ma chiedo: qualora in comune non siano in possesso del certificato di morte, è prevista dalla legge l'accettazione di una dichiarazione di atto notorio resa dagli attuali proprietari? Saluti e buone vacanze vedi art.15 della legge n.183/2011 saluti Riporto qui il comma 1, lettera a, dell'art. 15 a) all'articolo 40 la rubrica e' sostituita dalla seguente: «40.(L) Certificati» e sono premessi i seguenti commi: «01. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualita' personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorieta' sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|