Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / una domanda a voi che siete piu' esperti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore una domanda a voi che siete piu' esperti

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 10:32

Scusate una domanda in precedenza avevo chiesto quale era il significato di apertura a Terra, e mi era stato spiegato che tramite due punti noti riuscivo a determinare le coordinate di un punto incognito, se cio' fosse vero mi viene da pensare che in Topografia dire apertura a Terra e intersezione inversa vuol dire la stessa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 10:45

Si, è la stessa cosa, l'intersezione inversa si può fare con tre punti di coordinate note misurando gli angoli, ma si può fare anche misurando, oltre a questi, le distanze.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 10:48

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 11:40

Salve

NON è la stessa cosa:
Nell'apertura a terra si fa riferimento a 2 punti noto e bisogna avere almeno una distanza midsurata da uno dei due punti;
Nell'intersezione inversa si debbono conoscere le coordinate di ALMENO 3 punti e si misurano SOLO 2 angoli dalla stazione ai 3 punti rilevati.

Questo sta scritto nei libri di Topografia.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 11:57

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 12:06

Come dice spesso geoalfa, che spero di aver anticipato per evitargli un'ingiustificata reazione negativa, sarebbe il caso di non aprire nuovi messaggi per lo stesso tema.

Tu ne hai aperti tre nella stessa mattinata ... non credi di aver esagerato ?

Saluti 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 15:00

Scusami ma non sapevo dove potevo trovare una risposta e per ironia della sorte l'ho trovata nell'ultima stesura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea

Iscritto il:
25 Maggio 2007

Messaggi:
111

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 15:00

Scusami ma non sapevo dove potevo trovare una risposta e per ironia della sorte l'ho trovata nell'ultima stesura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie