Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ultima porzione rurale di fabbricato promiscuo ad ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ultima porzione rurale di fabbricato promiscuo ad enteurbano

Olly

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 13:44

Salve, è il primo topic che inserisco, scusa in anticipo le mie imperfezioni!
Dunque ho dei problemi con questa tipologia visto che in Pregeo 10 non è contmplata; ho già provato con la tip. 21,20 ecc... ma non me lo approvano!
Naturalmente è una conferma di mappa dove il sub si dovrebbe sopprimere e il nuov ente urbano sarà il numero dell'intero, ma in approvazione ho sempre avuto problemi con le classi!
Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7308

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 17:35

[size=24]:?:[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kawallo

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
65

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 17:46

Vado di fretta e faccio riferimento più al titolo del topic che al contenuto, perché è più chiaro :wink:
Non sono in ufficio, quindi non riesco a verificare con certezza, ma ho fatto un TM anche io di recente per il passaggio ad ente urbano dell'ultimo sub. rurale di un fabbricato promiscuo e mi pare proprio che le tipologie disponibili non puoi utilizzarle, perché il modello censuario ha un'impostazione molto rigida. Quindi mi sa che ti tocca procedere nel modo classico con approvazione manuale senza poter utilizzare le tipologie di Pregeo 10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Olly

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2011 alle ore 18:31

Grazie per la tua risposta, mi spiace per la mia esposizione non adeguata, ma questo problema mi fa uscire di brocca, da questa mattina.
Non è possibile comunque che Pregeo 10 non ti dia la possibilità di ricondurre il tuo operato a delle tipologie riconosciute; forse è proprio questo il suo limite! Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2011 alle ore 11:58

"Olly" ha scritto:
Salve, è il primo topic che inserisco, scusa in anticipo le mie imperfezioni!
Dunque ho dei problemi con questa tipologia visto che in Pregeo 10 non è contmplata; ho già provato con la tip. 21,20 ecc... ma non me lo approvano!
Naturalmente è una conferma di mappa dove il sub si dovrebbe sopprimere e il nuov ente urbano sarà il numero dell'intero, ma in approvazione ho sempre avuto problemi con le classi!
Grazie in anticipo



La tipologia da usare è la 21: con la circolare n.2/2011 viene asserito che con la tipologia 21 si possono portare all'urbano tutte le porzioni rurali rimaste al C.T. ed anche in presenza diìel numero intero con qualità 278 (promiscuo).
Con quale motivazione l'Ufficio ha motivato l'inaccettabilità ?

Ci fai sapere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Olly

Iscritto il:
26 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2011 alle ore 13:45

E' successa una cosa strana, allora dal mio primo invio che l'AdT me l'ha protocollato e non approvato è passato circa 1 mese, da allora ho inviato lo stesso file ma con varie modifiche, sempre responto dal sistema scrivendomi che le particelle in esame negli archivi censuari avevano certe classi e quelle che proponevo io non erano accettabili; per forza ieri ho fatto una visura e magicamente il mio sub è diventato ente urb., strano non mi hanno dato conferma di approvazione su sister e tanto meno non mi ha tolot i diritti dal castelletto. Boh!
In ogni caso ora la mia particella è passata all'Urbanio, ora però devo fare la stessa cosa con un'altra particella dove ho una situazione uguale.
In ogni caso ho scaricato la circolare dell'AdT e penso che proverò con la tipologia 21, grazie a tutti per le risposte. Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie