Forum
Autore |
TRIBUTI TM FOGLI DIVERSI |

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
E' vero che un unico proprietario che presenta più tm perchè su fogli diversi paga i tributi una volta sola? Mi è stato detto che in alcune Adt fanno così... io ho sempre pagato per ogni singolo Tm il relativo tributo anche se stessa ditta...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
C'è qualcosa sulla possibilità di trattare vari fabbricati con la stessa ditta, ma a prescindere da tutto, c'è il limite tecnico di un documento pregeo per ciascun foglio, circostanza già esplicitata anche in una circolare.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"iviarco" ha scritto: C'è qualcosa sulla possibilità di trattare vari fabbricati con la stessa ditta, ma a prescindere da tutto, c'è il limite tecnico di un documento pregeo per ciascun foglio, circostanza già esplicitata anche in una circolare. l'ultima circolare in merito è la n. 1/2007 che al § 3.9 recita: "Con nota del 15.05.2006 prot. n. 34902, sono state fornite le direttive per il rilascio di estratti di mappa ricadenti su più fogli in relazione alla protocollazione della richiesta ed alla liquidazione dei tributi. Ad integrazione di tali direttive, si comunica che con una sola richiesta di estratto di mappa il sistema consente ora anche la possibilità di liquidare il numero totale di particelle e di produrre tanti estratti di mappa digitali per quanti sono i fogli interessati." la richiamata nota n. 34902/2006 recita: "Preliminarmente, nel caso di tipo mappale, o comunque più in generale per ogni atto di aggiornamneto cartografico interessante particelle a confine tra due o più fogli che debba dare luogo a fusione delle stesse o di loro parti, si procedrà come previsto al par.7.6 della nota della scrivente Direzione prot.14063 del 22.02.2005 "Pregeo 8 - chiarimenti e disposizioni operative". Nel caso di atto di aggiornamento riguardante particelle rappresentate su più fogli di mappa, l'Ufficio deve rilasciare un estratto per ogni foglio, liquidando solo sulla prima ricevuta gli importi relativi al tibuto speciale fisso (comprensivo del diritto di ricerca), a quello proporzionale (in relazione al numero complessivo di particelle richieste) e all'imposta di bollo. [...] Nelle successive richieste di cassa, relative a questa fattispecie, la protocollazione del documento dovrà essere effettuata indicando come prot. di riferimento, quello della prima richiesta, riportando le quantità rilasciate, ma impostando a zero il valore di ciascun corrispettivo. [...]" La richiamata nota 14063/2005, la puoi agevolmente trovare a questo link: www.pregeo.it/normative/2005/F036.2005.p... ciao
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Bhè ma quindi solo nel caso in cui queste particelle debbano essere fuse... se ho due particelle su due fogli diversi e neanche al limite degli stessi (ad esempio conferme di mappa) pagherò i tributi per ogni singolo tm...giusto?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|