Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / trasformare file dwg in file jpg
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore trasformare file dwg in file jpg

nicosimonetti

Iscritto il:
25 Marzo 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2006 alle ore 10:42

Un saluto a tutti,
Vi sarei grato se sapreste indicarmi qualche programmino in grado di convertire un file .dwg in file jpg.
Un grazie anticipato, e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Modus

Iscritto il:
03 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2006 alle ore 12:05

"nicosimonetti" ha scritto:
Un saluto a tutti,
Vi sarei grato se sapreste indicarmi qualche programmino in grado di convertire un file .dwg in file jpg.
Un grazie anticipato, e buona giornata



Con il programma STUDIO32 (http://www.Nipasoft.com/Offerta.asp) puoi dall'ambiente CAD salvare un disegno DWG o DXF in formato BMP e poi all'interno del modulo principale si può convertire il file in molti formati raster compreso il formato JPG

ciao
[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clausimi

Iscritto il:
26 Marzo 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2006 alle ore 13:01

Anche se in ritardo, poichè ho preso visione solo ora del tuo msg, ti suggerisco quanto segue:
io utilizzo il programma PDF creator (free) scaricabile dal seguente sito: sourceforge.net/projects/pdfcreator/.[/c... Ora c'è anche la versione 0.9.1, anche se non definitiva, alla quale si può associare, per coloro che non hanno molta dimestichezza con la lingua inglese, come il sottoscritto, il file: italian.ini della lingua italiana, sempre scaricabile dal sito citato. Il programma, una volta installato, senza che si debba settare nulla, si comporta come fosse una stampante "virtuale" la quale si inserisce, in automatico, nella schermata di scelta di stampa (per esempio di autocad) ed anche altri programmi: videoscrittura, ecc. Infatti, tu selezioni la parte del disegno che devi stampare, con il solito sistema a finestra e, per esempio, con "impostazioni di stampa" (vedi linguetta di autocad) nel formato A4, verticale. Clicchi, inoltre, sulla linguetta "dispositivo di stampa", selezioni PDF creator e schiacci OK a fondo schermata. Attendi qualche secondo e si aprirà una schermata con vari riferimenti del documento. Per farla breve, pigia su "SALVA" e si apre la schermata "Salva con nome" che equivale a scegliere una directory che vorrai, il nome del file cui sarà associata l'elaborazione in corso e il tipo di file che vuoi creare scegliendo tra diverse tipologie attivabili dalla finestra di - SALVA COME - quali: PDF,PGN,JPG,BMP,PCX,TIFF, Postscript ed EPS.
Spero, nel frattempo, tu abbia già scoperto l'esistenza di questa utility recensita su riviste di informatica quali "PC MAGAZINE" o "PC PROFESSIONALE" cui sono abbonato.
Un saluto ed un buon lavoro sperando di esserti stato utile.
Claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2006 alle ore 14:50

"Modus" ha scritto:
"nicosimonetti" ha scritto:
Un saluto a tutti,
Vi sarei grato se sapreste indicarmi qualche programmino in grado di convertire un file .dwg in file jpg.
Un grazie anticipato, e buona giornata



Con il programma STUDIO32 (http://www.Nipasoft.com/Offerta.asp) puoi dall'ambiente CAD salvare un disegno DWG o DXF in formato BMP e poi all'interno del modulo principale si può convertire il file in molti formati raster compreso il formato JPG

ciao
[/img]



da un certo punto di vista il software della nipasoft è conveniente, pero' dall'altro c'è solo un piccolissimo problema, ho formattato il pc, reinstallato il tutto, ed il disco chiave non mi fa attivare il programma, in questo caso cosa bisogna fare? ne sarei davvero curioso!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiomastrogiovanni

Iscritto il:
20 Marzo 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2006 alle ore 17:55

da autocad alla riga di comando digita BMPOUT, seleziona il disegno e viene così salvato in formato BMP, con un programma di fotoritocco trasformi il file BMP in JPG.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Modus

Iscritto il:
03 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2006 alle ore 19:39

[quote]
da un certo punto di vista il software della nipasoft è conveniente, pero' dall'altro c'è solo un piccolissimo problema, ho formattato il pc, reinstallato il tutto, ed il disco chiave non mi fa attivare il programma, in questo caso cosa bisogna fare? ne sarei davvero curioso!!!![/quote]

manda una e-mail ad uno degli indirizzi della nipasoft con la tua password e chiedi il codice di attivazione, ti verrà rilasciato gratuitamente per ogni nuova installazione.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clausimi

Iscritto il:
26 Marzo 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2006 alle ore 19:52

"studiomastrogiovanni" ha scritto:
da autocad alla riga di comando digita BMPOUT, seleziona il disegno e viene così salvato in formato BMP, con un programma di fotoritocco trasformi il file BMP in JPG.



Guarda che Autocad, se si vuole, crea anche degli altri formati di File, oltre a quanto da te precisato, digitando i seguenti comandi, nella riga di comando:

[size=20]jpgout[/size] per quanto attiene file .IPG
[size=20]tifout[/size] per quanto attiene file .TIF
[size=20]pngout[/size] per quanto attiene file .PNG (Portable Network Graphics)

vedi la Guida in linea di Autocad (io ho il 2004 full in licenza ed in Italiano) argomento: Scheda Procedure: File raster (Autocad Manuale dell'utente: AUG).
Anche questo può aiutare!
Un saluto a tutti
Claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio
Alfio Stazzoni

Iscritto il:
14 Luglio 2003

Messaggi:
117

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2006 alle ore 23:19

qualcuno di voi ha per caso verificato la precisione del file raster una volta esportato da Autocad e richiamato da Pregeo?
personalmente, anche per motivi di maggiore risoluzione in uscita, preferisco esportare, tramite Pdf995 - una piccola utility simile a PdfCreator citato in questo post - per poi convertirlo in tif b/n con Photoshop, fino ad ora mi sono trovato bene.
Oltretutto, producendo la stampa del rilievo già riontato in Autocad, mi rimane utile per il successivo adattamento della P.d.A.

fatemi sapere le vostre esperienze...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie