Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TOLLERANZE OGGETTO DEL RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TOLLERANZE OGGETTO DEL RILIEVO

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 00:25

Salve, mi chiedevo se le tolleranze previste per l'oggetto del rilievo, vadano osservate appunto per l'oggetto del rilievo, considerato nel suo complesso, o per ogni singolo corpo di fabbrica. Detto in parole povere, stò redigendo un tipo mappale con tre fabbricati, dei quali soltanto uno, il più piccolo, ricade, in parte, esternamente al triangolo fiduciale; quindi se considero quest'ultimo singolarmente, la superficie eccedente il triangolo fiduciale supera il 30% della sua superficie totale; viceversa, se rapporto la superficie eccedente il triangolo fiduciale con la superficie totale da rilevare (comprensiva quindi anche degli altri due fabbricati) sono di gran lunga in tolleranza. Lo stesso dicasi per la tolleranza prevista per il rapporto tra la distanza massima esterna e la corrispondente distanza massima interna tra l'oggetto del rilievo ed il lato del triangolo fiduciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 00:58

Salve
per sicurezza io rileverei un'altro fiduciale, non mi sembra che la normativa chiarisca un caso come il tuo, è generica.
Parla di particella interessata da aggiornamento, vedi se la particella dei corpi di fabbrica è la stessa o se sono separate.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 03:17

"save80" ha scritto:
Salve
per sicurezza io rileverei un'altro fiduciale, non mi sembra che la normativa chiarisca un caso come il tuo, è generica.
Parla di particella interessata da aggiornamento, vedi se la particella dei corpi di fabbrica è la stessa o se sono separate.
Saluti


Era proprio questo che mi volevo evitare, andare a rilevare un altro PF.
Comunque grazie.
Altre opinioni in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 07:45

a mio parere il ragionamento da farsi è quello sulla superficie essendo il singolo fabbricato una particella (o una porzione di) edificata; in tal senso, concordo con save80. se le operazioni di rilievo per raggiungere il quarto fiduciale sono troppo complesse, potresti adottare un punto ausiliario.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 12:00

Personalmente, ricordo che la Circ. 2/88 parla di oggetto del rilievo (quindi da considerarsi nella sua globalità) che non deve fuoriuscire dal trangolo fiduciale di una quantità superiore ad 1/3.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie