Forum
Autore |
TM...p.lla da terreni a ente urbano |

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Salve a tutti, il mio problema è il seguente: io ho una p.lla AAA la quale è ancora riportata al N.C.T. la quale però non ora e a servizio di un immobile antistante(l'immobile è riportato su p.lla BBB) in quanto ora è una corte sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggiano le macchine.Io ora devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA dell'immobile riportato nella p.lla BBB e creare il b.c.n.c. devo portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? Tralatro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quardo a D e la corte(p.lla AAA) andrà a servizio dei sig. e degli immobili di A,B e C come b.c.n.c. e D non avendo accesso uslla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal b.c.n.c.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
1) - Tipo Mappale per portare l'AAA ad Ente Urbano (Catasto fabbricati) 2) - Elaborato planimetrico in cui riporti: - l'area AAA - la scala con un suo subalterno 3) - Elenco subalterni: scriverai BCNC alle p.lle B, C e D (se non può accedere diversamente nella u.i.u.); mentre per la scala sarà BCNC ai sub. C e B (se la usano solo loro). S.E.&.O. PS: francamente non hai esposto chiaramente il problema, spero di aver capito. Comunque siamo qui!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"geoalfa" ha scritto: In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica Salve a tutti come prima cosa vi ringrazio per le risposte che mi avete dato nonostante sia domenica. Per quanto riguarda il mio problema ho sbagliato a scrivere poiche la p.lla AAA E' A SERVIZIO DI BBB e non come avevo scritto nel post chiedo scusa dell' errore la stanchezza mi ha portato a sbagliare. Ripeto la situazione io ho un immobile composto da 4 u.i.u. intestate ognuna di essa ad una singola persona(1 u.i.u. ad A un altrra a B un altra a C e un altra a D) e quest'immobile ricade sulla p.lla BBB ora antistante all'immobile ce una corte la quale è la p.lla AAA intestata ad A B e C io ora devo portare la p.lla AAA da terreni a ente urbano. COme devo fare?? Tipo mappale?? se si come?? grazie ancora per la vostra disponibilità P.S. ovviamente lo so che quando andrò a fare il docfa l'immobie che ha accesso con la scala sulla p.lla AAA prendere il doppio numero( numero composto) e che poi sucessivamente verrà chiarito dal rogito e vari diritti e servitù che gravano sul b.c.n.c.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Help!!!! COme posso portare la mia p.lla da terreno a ente urbano così come ho spiegato su?? grazie
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Cambi la qualità in 282 (EU). Nella relazione tecnica potrai scrivere che farà parte di un BCNC al foglio FFF particella PPP subalterni SSS; SSS; SSS già al Catasto Fabbricati. S.E.&.O.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"Ropi" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica Salve a tutti come prima cosa vi ringrazio per le risposte che mi avete dato nonostante sia domenica. Per quanto riguarda il mio problema ho sbagliato a scrivere poiche la p.lla AAA E' A SERVIZIO DI BBB e non come avevo scritto nel post chiedo scusa dell' errore la stanchezza mi ha portato a sbagliare. Ripeto la situazione io ho un immobile composto da 4 u.i.u. intestate ognuna di essa ad una singola persona(1 u.i.u. ad A un altrra a B un altra a C e un altra a D) e quest'immobile ricade sulla p.lla BBB ora antistante all'immobile ce una corte la quale è la p.lla AAA intestata ad A B e C io ora devo portare la p.lla AAA da terreni a ente urbano. COme devo fare?? Tipo mappale?? se si come?? grazie ancora per la vostra disponibilità P.S. ovviamente lo so che quando andrò a fare il docfa l'immobie che ha accesso con la scala sulla p.lla AAA prendere il doppio numero( numero composto) e che poi sucessivamente verrà chiarito dal rogito e vari diritti e servitù che gravano sul b.c.n.c. evidenzio il passaggio perche' non potrai procedere in questo modo, perche' l'area dove insiste la scala NON e' di prop. dell'appartamento, per cui dovraiprima identificare l'area urbana, andare a rogito, in modo che il prop. dell'appartamento l'acquisti, e solo dopo potrai creare la tua unita' col numero graffato!!! non puoi fondere porzioni di particelle con ditte diverse ed il notaio, se mai dovesse erroneamente passare in catasto una pratica del genere, non potra' avvallare il tuo errore ma dovrai ripristinare il tutto per procedere correttamente. Saluti
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"laudani" ha scritto: Cambi la qualità in 282 (EU). Nella relazione tecnica potrai scrivere che farà parte di un BCNC al foglio FFF particella PPP subalterni SSS; SSS; SSS già al Catasto Fabbricati. S.E.&.O. Faccio un tipo mappale senza misure?? Serve comunque l'estratto di mappa?
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica Salve a tutti come prima cosa vi ringrazio per le risposte che mi avete dato nonostante sia domenica. Per quanto riguarda il mio problema ho sbagliato a scrivere poiche la p.lla AAA E' A SERVIZIO DI BBB e non come avevo scritto nel post chiedo scusa dell' errore la stanchezza mi ha portato a sbagliare. Ripeto la situazione io ho un immobile composto da 4 u.i.u. intestate ognuna di essa ad una singola persona(1 u.i.u. ad A un altrra a B un altra a C e un altra a D) e quest'immobile ricade sulla p.lla BBB ora antistante all'immobile ce una corte la quale è la p.lla AAA intestata ad A B e C io ora devo portare la p.lla AAA da terreni a ente urbano. COme devo fare?? Tipo mappale?? se si come?? grazie ancora per la vostra disponibilità P.S. ovviamente lo so che quando andrò a fare il docfa l'immobie che ha accesso con la scala sulla p.lla AAA prendere il doppio numero( numero composto) e che poi sucessivamente verrà chiarito dal rogito e vari diritti e servitù che gravano sul b.c.n.c. evidenzio il passaggio perche' non potrai procedere in questo modo, perche' l'area dove insiste la scala NON e' di prop. dell'appartamento, per cui dovraiprima identificare l'area urbana, andare a rogito, in modo che il prop. dell'appartamento l'acquisti, e solo dopo potrai creare la tua unita' col numero graffato!!! non puoi fondere porzioni di particelle con ditte diverse ed il notaio, se mai dovesse erroneamente passare in catasto una pratica del genere, non potra' avvallare il tuo errore ma dovrai ripristinare il tutto per procedere correttamente. Saluti Salve, il proprietario dell'appartamento che si accede da scala è anche proprietario della p.lla che devo portare da terreno all'urbano
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"Ropi" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica Salve a tutti come prima cosa vi ringrazio per le risposte che mi avete dato nonostante sia domenica. Per quanto riguarda il mio problema ho sbagliato a scrivere poiche la p.lla AAA E' A SERVIZIO DI BBB e non come avevo scritto nel post chiedo scusa dell' errore la stanchezza mi ha portato a sbagliare. Ripeto la situazione io ho un immobile composto da 4 u.i.u. intestate ognuna di essa ad una singola persona(1 u.i.u. ad A un altrra a B un altra a C e un altra a D) e quest'immobile ricade sulla p.lla BBB ora antistante all'immobile ce una corte la quale è la p.lla AAA intestata ad A B e C io ora devo portare la p.lla AAA da terreni a ente urbano. COme devo fare?? Tipo mappale?? se si come?? grazie ancora per la vostra disponibilità P.S. ovviamente lo so che quando andrò a fare il docfa l'immobie che ha accesso con la scala sulla p.lla AAA prendere il doppio numero( numero composto) e che poi sucessivamente verrà chiarito dal rogito e vari diritti e servitù che gravano sul b.c.n.c. evidenzio il passaggio perche' non potrai procedere in questo modo, perche' l'area dove insiste la scala NON e' di prop. dell'appartamento, per cui dovraiprima identificare l'area urbana, andare a rogito, in modo che il prop. dell'appartamento l'acquisti, e solo dopo potrai creare la tua unita' col numero graffato!!! non puoi fondere porzioni di particelle con ditte diverse ed il notaio, se mai dovesse erroneamente passare in catasto una pratica del genere, non potra' avvallare il tuo errore ma dovrai ripristinare il tutto per procedere correttamente. Saluti Salve, il proprietario dell'appartamento che si accede da scala è anche proprietario della p.lla che devo portare da terreno all'urbano scusami ma fino adesso hai detto che la particella su cui insiste la scala e' quella che devi portare dai terreni all'urbano e che e' intestata a tre persone, e che all'urbano esistono quattro unita' ognuna intestata diversa dall'altra, come ti sembra possibile che la porzione su cui insiste la scala SIA GIA' DI PROP. DELLA DITTA DELL'APPARTAMENTO???
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: In genere sono molto diffidente quando vedo quesiti articolati posti in codesta maniera, però ora provo a rispondere analizzando, domanda per domanda: "Ropi" ha scritto: A-) ... una p.lla AAA, la quale è ancora riportata al N.C.T. B-) ... la quale però [non ora] é a servizio di un immobile antistante ... p.lla BBB C-) ... sulla quale ricade una scala che conduce al p1 ad una U.I.U. e parcheggio. D-) ... devo variare le schede e per poter inserire la scala che ricade sulla p.lla AAA per accesso alla p.lla BBB e creare il B.C.N.C. E-) per portare all'urbano la p.lla AAA come devo fare?? Faccio : E1-) ... un tipo mappale senza misure e porto la p.lla da terreni a ente urbano?? E2) Tra l'altro la p.lla AAA non posso fonderla con la BBB in quanto le ditte non sono omogene , infatti la p.lla AAA al terreni e intestata ad A,B e C e la p.lla BBB ci sono quattro immobili intestati il primo ad A il secondo a B il terzo a C e il quarto a D e la corte (p.lla AAA) andrà a servizio degli immobili di proprietà A, B e C come BCNC e, D non avendo accesso alla p.lla AAA e non godendo di nessun diritto o servitu resta fuori dal BCNC Penso di avere sezionato bene le domande e, se così è, ti rispondo per gradi: A-) Dal momento che le due particelle sono di ditte non omogenee, non puoi fonderle, quevi quindi fare due TM dove tratterai le particelle separatamente e di conseguenza, predisporrai i DocFa in maniera autonoma, con la redazione di due EP anc'essi autonomi dove evidenzierai i sub che avranno diritto al sub dell'altra particella e viceversa. B-) C-) e D-) E-) la risposta è insita in A-) Ma quello che più conta e da tenere bene in considerazione è che, dovrà essere stipulato un rogito a regolamentare il tutto. buona domenica Salve a tutti come prima cosa vi ringrazio per le risposte che mi avete dato nonostante sia domenica. Per quanto riguarda il mio problema ho sbagliato a scrivere poiche la p.lla AAA E' A SERVIZIO DI BBB e non come avevo scritto nel post chiedo scusa dell' errore la stanchezza mi ha portato a sbagliare. Ripeto la situazione io ho un immobile composto da 4 u.i.u. intestate ognuna di essa ad una singola persona(1 u.i.u. ad A un altrra a B un altra a C e un altra a D) e quest'immobile ricade sulla p.lla BBB ora antistante all'immobile ce una corte la quale è la p.lla AAA intestata ad A B e C io ora devo portare la p.lla AAA da terreni a ente urbano. COme devo fare?? Tipo mappale?? se si come?? grazie ancora per la vostra disponibilità P.S. ovviamente lo so che quando andrò a fare il docfa l'immobie che ha accesso con la scala sulla p.lla AAA prendere il doppio numero( numero composto) e che poi sucessivamente verrà chiarito dal rogito e vari diritti e servitù che gravano sul b.c.n.c. evidenzio il passaggio perche' non potrai procedere in questo modo, perche' l'area dove insiste la scala NON e' di prop. dell'appartamento, per cui dovraiprima identificare l'area urbana, andare a rogito, in modo che il prop. dell'appartamento l'acquisti, e solo dopo potrai creare la tua unita' col numero graffato!!! non puoi fondere porzioni di particelle con ditte diverse ed il notaio, se mai dovesse erroneamente passare in catasto una pratica del genere, non potra' avvallare il tuo errore ma dovrai ripristinare il tutto per procedere correttamente. Saluti Salve, il proprietario dell'appartamento che si accede da scala è anche proprietario della p.lla che devo portare da terreno all'urbano scusami ma fino adesso hai detto che la particella su cui insiste la scala e' quella che devi portare dai terreni all'urbano e che e' intestata a tre persone, e che all'urbano esistono quattro unita' ognuna intestata diversa dall'altra, come ti sembra possibile che la porzione su cui insiste la scala SIA GIA' DI PROP. DELLA DITTA DELL'APPARTAMENTO??? Allora le 4 u.i.u. riportate alla p.lla BBB sono intestate così: appartamento A a Tizio appartamento B a Caio appartamento C a Sempronio ( questo è l'immobile con la scala che parte dalla p.lla AAA e arriva al p1 dell'appartamento che ricade sulla p.lla BBB) appartamento D a Rossi ora la p.lla BBB è intestata a Tizio Caio e Semprionio. Quindi sulla BBB solo Rossi non è proprietario della p.lla e quindi del b.c.n.c. ma quest' ultimo non ha accesso sulla corte ne servitù.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
pertanto Sempronio NON E' proprietario dell'area dove ricade la scala, visto che ricade sulla particella BBB che come tu dici e' inetestata a Tizio Caio Sempronio.... ...non vorrai dirmi che intendi attribuirgli catastalmente la porzione di area senza procedere prima agli atti??? p.s. mi sembra comunque che le descrizioni BBB non siano sempre uguali perche' dici: Allora le 4 u.i.u. riportate alla p.lla BBB sono intestate così: appartamento A a Tizio appartamento B a Caio appartamento C a Sempronio ( questo è l'immobile con la scala che parte dalla p.lla AAA e arriva al p1 dell'appartamento che ricade sulla p.lla BBB) appartamento D a Rossi ora la p.lla BBB è intestata a Tizio Caio e Semprionio. Quindi sulla BBB solo Rossi non è proprietario della p.lla e quindi del b.c.n.c. ma quest' ultimo non ha accesso sulla corte ne servitù.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"bioffa69" ha scritto: pertanto Sempronio NON E' proprietario dell'area dove ricade la scala, visto che ricade sulla particella BBB che come tu dici e' inetestata a Tizio Caio Sempronio.... ...non vorrai dirmi che intendi attribuirgli catastalmente la porzione di area senza procedere prima agli atti??? p.s. mi sembra comunque che le descrizioni BBB non siano sempre uguali perche' dici: Allora le 4 u.i.u. riportate alla p.lla BBB sono intestate così: appartamento A a Tizio appartamento B a Caio appartamento C a Sempronio ( questo è l'immobile con la scala che parte dalla p.lla AAA e arriva al p1 dell'appartamento che ricade sulla p.lla BBB) appartamento D a Rossi ora la p.lla BBB è intestata a Tizio Caio e Semprionio. Quindi sulla BBB solo Rossi non è proprietario della p.lla e quindi del b.c.n.c. ma quest' ultimo non ha accesso sulla corte ne servitù. Allora le intestazioni sono come ho detto prima appartamento A a Tizio appartamento B a Caio appartamento C a Sempronio ( questo è l'immobile con la scala che parte dalla p.lla AAA e arriva al p1 dell'appartamento che ricade sulla p.lla BBB) appartamento D a Rossi ora la p.lla BBB è intestata a Tizio Caio e Semprionio quindi sulla BBB sulla quale ricade la scala si ha titolarità poichè la scala è intestata a sempronio e anche la p.lla BBB al terreni sempronio ha la quota di proprietà. Comunque per poterla portare all'urbano posso fare un tipo mappale senza misura con l'estratto di mappa dove porto l'intera p.lla da terreni a urbano( 282)??
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
scusami ancora ma stai scherzando?? mi stai dicendo che visto che Sempronio e' prop. di 1/3 della particella BBB, tu puoi fondere la porzione dove ricade la scala con l'appartamento di prop. 1/1 Sempronio??? ho capito bene? a tuo avviso visto che sempronio e' prop. in quota della particella ai terreni, ti autorizza ad attribuirgli come esclusiva una parte della stessa senza prima procedere agli atti??? spero d'aver capito male!
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"bioffa69" ha scritto: scusami ancora ma stai scherzando?? mi stai dicendo che visto che Sempronio e' prop. di 1/3 della particella BBB, tu puoi fondere la porzione dove ricade la scala con l'appartamento di prop. 1/1 Sempronio??? ho capito bene? a tuo avviso visto che sempronio e' prop. in quota della particella ai terreni, ti autorizza ad attribuirgli come esclusiva una parte della stessa senza prima procedere agli atti??? spero d'aver capito male! Nooo io non voglio fonderla lo so benissimo che le ditte non coincidono e quindi non si può fondere per carità non scherziamo lo so benissimo  io devo passare all'urbano la p.lla AAA e poi quando faccio le schede. La p.lla AAA diventa b.c.n.c degli appartamenti A,B e C e sulla p.lla AAA ricade la scala dell appartamento C pertanto il docfa prenderà doppio numero(numero composto).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|