Forum
Autore |
TM post Fraz. 2/88 non approvabile |

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
Quesito: Inserimento in mappa di nuova costruzione con fusione di 2 particelle (una E.U., l'altra Seminativo) create con Fraz. 2/88 aventi SR. Svolgimento: -TM ordinario con allineamenti e squadri (MC) -righe 4 e 5 per determinazione dei punti iperdeterminandoli tutti perche' fuori tolleranza (origine dei 2 allineamenti sempre punto 1) -righe 6 e 7 per determinazione dell'oggetto -righe 8 con inserimento delle coordinate come da libretto elaborato Fraz. 2/88 (3 punti) -Modello censuario AUS per la fusione delle 2 particelle e 3SPC con O/S/C mantenendo come SR la somma delle 2 SR -estratto autoallestito con le due particelle Risultato -la proposta d'aggiornamento, che nella prima maschera risulta Approvabile quindi mi permette di proseguire, non mi accende mai il pulsante Approvabile Avete dei suggerimenti? Un saluto a tutti e auguri di Buone Feste
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
non ti conviene inserire tutti i punti con al riga 8( sia coordinate del fraz, sia punti nuovo fabb) cosi non li devi perdeterminare???? e non fai stazioni?? Li rilevi, li sovrapponi, calcoli le coord e le inserisci in pregeo.... io le M.E. le faccio cosi e non ho mai problemi, il tuo caso è simile..
|
|
|
|

Scatenina
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
72
Località
|
"bindermarcus" ha scritto: non ti conviene inserire tutti i punti con al riga 8( sia coordinate del fraz, sia punti nuovo fabb) cosi non li devi perdeterminare???? e non fai stazioni?? Li rilevi, li sovrapponi, calcoli le coord e le inserisci in pregeo.... io le M.E. le faccio cosi e non ho mai problemi, il tuo caso è simile.. Il rilievo e' molto semplice e ad iperdeterminarli ho impiegato pochissimo...pero' ho voluto controllare se facendo come dici tu cambiasse qualcosa ma rimane sempre non cliccabile il pulsante "Approvabile".... :evil: Ho provato a sentire anche in catasto ma non hanno trovato alcuna risposta!
|
|
|
|

thor_l
Iscritto il:
02 Marzo 2007
Messaggi:
66
Località
|
probabilmente c'e' qualche piccolissima superficie che vai a frazionare vedi bene il rilievo. ciao
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
l'errore non è nel libretto secondo me fai un errore in fase di predisposizione atto di aggiornamento omettendo qualche mascherina controlla bene.Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Tieni presente che perchè si accenda il pulsante "Approvabile" è obbligatorio inserire, alla fine, almeno uno sviluppo dell'oggetto del rilievo! Buon lavoro
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"bindermarcus" ha scritto: non ti conviene inserire tutti i punti con al riga 8( sia coordinate del fraz, sia punti nuovo fabb) cosi non li devi perdeterminare???? e non fai stazioni?? Li rilevi, li sovrapponi, calcoli le coord e le inserisci in pregeo.... io le M.E. le faccio cosi e non ho mai problemi, il tuo caso è simile.. Attenzione non si trattta di un inserimento in modalità semplificata, bensì in deroga al rilievo dei pp.ff. per l'inquadramento di primo perimetro. Quindi, l'inserimento per coordinate di vertici non è ammesso; lo sono invece il metodo per allineamento e squadri e, ovviamente, il celerimetrico. Hai verificato prima l'attendibilità dei vertici di particella che usi come "vertici di appoggio"? Sei sicura che le coordinate del TF che li ha generati corrisponda, entro i limiti di tolleranza, ai vertici in loco? Rispondere affermativamente a quanto sopra è presupposto fondamentale per poter usufruire della deroga prevista dalla circolare 2/88. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|