Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM per nuova costruzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM per nuova costruzione

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 18:55

Buongiorno, mi accingo a presentare un TM per l'inserimento di due nuove costruzioni a cui seguirà un DOCFA per DV del fabbricato di residenza già censito e successivamente un docfa per NC.



La mia domanda è questa: è ancora in vigora la norma in cui nel TM si indica che i fabbricati costruiti ex novo sono in corso di ultimazione e per i quali non è necessario presentare il docfa in tempi scadenziati?
Chiedo questo perchè per questi ho intenzione di presentare il DOCFA nei prossimi mesi e non vorrei siano irrorare sanzioni al mio cliente.

Se non erro per i fabbricati in corso di costruzione verrà attribuota una categoria F/6



Grazie

Emanuel

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 21:20

Se non presenti il Docfa, dopo la presentazione del tipo mappale ed entro i sei mesi (mi pare), il Pregeo sarà soggetto a sanzioni. Che senso ha presentare il Pregeo mesi prima? Va in approvazione automatica e quindi lo puoi presentare anche il giorno prima del Docfa. In F/6 ci vanno automaticamente solo i nuovi enti urbani derivati da particelle censite al C.T. mentre per i fabbricati già censiti al C.F. (di conseguenza al C.T. la particella risulterà, salvo errori, un ente urbano) il sistema non crea alcun F/6 trattandosi di tipi mappali per ampliamenti di edifici su enti urbani esistenti, per accorpamenti di enti urbani esistenti con altre particelle del C.T. , ecc. .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 21:22

Buonasera a parte che non tutto è ben comprensibile cio che hai scritto . Innanzitutto perché metti in mappa e poi non accatasti ?? Che senso ha . Quando le costruzioni saranno finite mappi e poi fai docfa . Non penso che ci siani scadenze tra TM e docfa . A me e capitato di accatastare su Tm vecchi di anni e non ci sono state sanzioni . Altra cosa per i fabbricati in corso di costruzione fai DOCFA e poi assegni cat. F3 . La categoria F6 viene assegnata in automatico quando fai TM e crei nuovo numero viene costituita un u.i. al NCEU .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 21:36

Buonasera per il semplice motivo che non faccio un doppio lavoro al cliente con costi aggiuntivi e i fabbricati devono essere ultimati mentre per il fabbricato residenziale devo inserire un nuovo portico in aderenza.

Urbanisticamente chiederó una agibilità parziale perchè devo accatastare un B&b ed un laboratorio.

Potrei, per non incorrere in sanzioni se non ultimati nei sei mesi costituire degli F/3.

Mi ricordavo bene per gli F/6 perchè le NC derivano da uno stralcio ai terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 22:05

In tutti i casi, se presenti un Docfa dopo sei mesi dall'approvazione del tipo mappale, verranno applicate sanzioni (di recente vi sono state alcune disposizioni o richiami in merito alla tardiva presentazione del Docfa rispetto al Pregeo già approvato ma non ricordo quali sono le suddette disposizioni, ovvero credo trattasi di Circolari, ecc.) . Se le N.C. ricadono su particelle derivate da particelle o parti di esse del C.T. , con intestati ovvero non censite a partite speciali, l'F/6 si crea automaticamente solo se vengono costituite nuove particelle enti urbani. Mentre se dette particelle o parti di particelle del C.T. si fondono agli enti urbani esistenti nessun F/6 verrà costituito. Fermo restando che le unità in corso di costruzione sono accatastabili facoltativamente, nei casi di fabbricati parzialmente ultimati il tipo mappale lo redigo per l'intera costruzione e, in genere, provvedo a costituire solo le unità in corso di costruzione a piano terra (e/o anche ai piani sottostanti), facendo risparmiare parzialmente il cliente. Quando verranno ultimati i piani superiori provvedo a completare l'accatastamento per unità afferenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2017 alle ore 05:24

Tm presentato a luglio 2016 e docfa presentato a maggio 2017 , nessuna sanzione da parte dell'agenzia delle entrate .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie