Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"divad81" ha scritto: Salve devo fare un tipo mappale per un ex fabbricato rurale già presente in mappa, a cui devo fare la conferma di mappa, ma contestualmente devo indicare anche l'ampliamento - in aderenza - che non è mai stato riportato in cartografia. Non c'è una tipologia del pregeo 10 automatica per questo caso. vedi cosa ti dice il controllo sulla tipologia prescelta dopo aver confermato la proposta di aggiornamento!
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
non ho prescelto alcuna tipologia, ma indicato tipo mappale in modalità pregeo 9
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"divad81" ha scritto: non ho prescelto alcuna tipologia, ma indicato tipo mappale in modalità pregeo 9 inserisci una tipologia (anche se errata) e vedi alla fine il controllo di pregeo cosa ti dice.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Hai fatto bene ad indicare ed utilizzare la modalità Pregeo 9. In qualsiasi caso di ampliamento di un fabbricato censito come rurale (sia come modesta entità che con modalità standard) non esiste tipologia codificata. Per il fabbricato rurale da censire all'urbano la modalità codificata esiste solo nei casi di conferma in mappa e senza variare la consistenza del lotto (per accorpamento e/o frazionamento di particella/e).
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
Mi collego a questo post per non crearne un altro, ho un caso simile dove devo portare all'urbano un fabbricato rurale part 482 che è stato ampliato su terreno dove insiste un altro fabbricato part 739, il fabbricato rurale è intestato al padre (deceduto nel 2016), mentre l'altro fabbricato e il terreno sono intestati al figlio (donati dal padre). È possibile fare una sola pratica pregeo o bisogna portare prima il fabbricato rurale all'urbano e poi fare il tipo per ampliamento? per la pratica docfa, dovrò farne sempre due? una per nuova costruzione per perdita dei requisiti di ruralità e poi dopo di variazione per ampliamento? grazie in anticipo
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Per la cronaca, il caso di DIVA 81 (anche se vecchio) oggi sarebbe comunque un TM per Nuova Costruzione. (anche se ho scoperto che alcune agenzie lo bevono anche in variazione mah) GIUSEPPE:potrebbe preconfigurarsi come uno dei pochi casi gestibili con le indicazioni della 1/2007. potrei dirti anche di si. Magari se metti uno schema grafico o ci dici se l'altro è già urbano e se è staccato possiamo darti una risposta più precisa anche sulle tipologie del TM ( VAR o NC)
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
il fabbricato 739 è già all'urbano ed è graffato al terreno ed è staccato dal fabbricato rurale 482. Per capirci sul terreno c'è il fabbricato dove sono le abitazioni 739 (proprietà del figlio) e poi staccato a confine c'è questo piccolo manufatto 482 (proprietà del padre defunto) destinato a deposito, che risulta rurale e che devo portare all'urbano, ma negli anni è stato ampliato di un paio metri sul terreno 739. spero di essere stato un pò più chiaro grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Giuseppe329" ha scritto: il fabbricato 739 è già all'urbano ed è graffato al terreno ed è staccato dal fabbricato rurale 482. Per capirci sul terreno c'è il fabbricato dove sono le abitazioni 739 (proprietà del figlio) e poi staccato a confine c'è questo piccolo manufatto 482 (proprietà del padre defunto) destinato a deposito, che risulta rurale e che devo portare all'urbano, ma negli anni è stato ampliato di un paio metri sul terreno 739. spero di essere stato un pò più chiaro grazie Salve a parere mio si può fare un unico tipo mappale perchè essendo morto il padre, sicuramente uno degli eredi è anche il figlio, ecco che allora c'è un collegamento di ditta fra le due particelle che si vogliono trattare con l'unico tm. Saluti cordiali
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
unico tipo, lo puoi fare in variazione visto che cè un EU indichi tutte le ditte in frontespizio, la successione immagino non ci sia quindi di fianco al nome del padre metterai tra parentesi (decuius) ditta non allineata per stato di fatto non legittimato, spieghi in relazione. scusa il figlio è solo uno? il docfa del FR sarà una nuova costruzione ex fabbricato rurale - fine lavori = reale perdita dei requisiti l'altro una variazione. un paio di metri? ne vale la pena farlo vedere ampliato oltre il confine per un paio di metri? dunque un paio di metri in scala 1:2000 sono un millimetro sei sicuro che sia di la e non di qua? in base a cosa. si vede che va oltre una reinzione? fate uno schizzo e postate dei disegni raga imgur.com/a/KFvS3
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
Grazie per le risposte la prossima volta proverò a caricare le immagini
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
Parlando con un tecnico del catasto, mi ha detto che non è possibile fare l'ampliamento, perchè sono due ditte diverse, quella del fabbricato rurale intestato al padre defunto e quella del terreno dove cadrebbe l'ampliamento intestata solo ad uno dei figli. mi ha detto di fare due pratiche una per portare all'urbano il fabbricato rurale e una successiva intestata solo al figlio per l'ampliamento e poi con il docfa fare porzioni di uiu. Ho provato anche a dirgli che il figlio è un erede e che quindi ci sarebbe l'allineamento della ditta, ma niente. che ne pensate? per geogradi: gli eredi sono la moglie il figlio e due figlie vi allego immagine imgur.com/a/8CnPn
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Penso che se c'è un intestato comune sui due mappali trattati si può fare un unico t.m.. Nella mia Agenzia lo permettono. Saluti cordiali
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Penso che se c'è un intestato comune sui due mappali trattati si può fare un unico t.m.. Nella mia Agenzia lo permettono. Saluti cordiali la successione ancora non è stata presentata, quindi in comune ancora non c’è
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Si è vero che la successione ancora non è stata presentata, ma per il padre defunto dovrai indicare nel TM anche i figli (c'è una circolare che spiega in merito). Per cui uno dei due figli sarà cointestato su entrambi le particelle, ovviamente devi relazionare per bene nel t.m.. Saluti cordiali
|
|
|
|